QUOTE(atostra @ Apr 15 2013, 10:09 PM)

Ecco cos'era la macchina misteriosa... Mi vergogno a non averla riconosciuta...
Comunque il photomic si smonta senza problemi, lo schermo smerigliato si sfila e puoi soffiare con aria co pressa o un soffietto.
Per il resto metti le pile non photomic e controlla che non co sia acido, e fai qualche scatto con il dorso aperto cambiando i tempi e controlla che le tendine si aprano a tempi sempre maggiori, se senti che 1/500 è + lento di 1/250 allora non va bene...
Controlla che le tendine siano integre e non faccianopassare la luce, e controlla che la levetta del diaframma sul fronte della baionetta sia fluida e veloce.
Prendi una pellicola all'altezza della macchina e magari merita anche una lente di razza....
io sono riuscito a capire che modello era leggendo "F2"e che precede un numero di serie..
e niente l'ho provata in tutto e per tutto meccanicamente è perfetta(almeno per me..) ho fatto un pò di scatti a vuoto cambiando i vari tempi..l'autoscatto va bene anche il tasto di chiusura dei diaframmi..
l'unica prova che ancora nn ho fatto è quella dell'esposimetro..ma ho già ordinato la batteria speriamo che funzioni tutto!!

QUOTE(atostra @ Apr 15 2013, 10:09 PM)

Ecco cos'era la macchina misteriosa... Mi vergogno a non averla riconosciuta...
Comunque il photomic si smonta senza problemi, lo schermo smerigliato si sfila e puoi soffiare con aria co pressa o un soffietto.
Per il resto metti le pile non photomic e controlla che non co sia acido, e fai qualche scatto con il dorso aperto cambiando i tempi e controlla che le tendine si aprano a tempi sempre maggiori, se senti che 1/500 è + lento di 1/250 allora non va bene...
Controlla che le tendine siano integre e non faccianopassare la luce, e controlla che la levetta del diaframma sul fronte della baionetta sia fluida e veloce.
Prendi una pellicola all'altezza della macchina e magari merita anche una lente di razza....
e grazie mille per i consigli!!!!