QUOTE(ZoSo74 @ Apr 9 2013, 05:05 PM)

Allora, io ho un pò il tuo stesso problema. Farò massimo 10 rullini all'anno... quindi mi servono chimici che durino.
L'accoppiata per me >definitiva< sono Rodinal e HC-110.
Il Rodinal è praticamente eterno, e va alla grande con pellicole lente.
L'HC-110, concentrato, dura anni... quanti non so...ma ho sentito di gente che usa lo stesso flacone da 10 anni, quindi non male! Ed è perfetto per le 400 ISO.

La cosa buona è che l'HC-110 mi piace anche molto, ed è molto duttile, si può diluire in diversi modi ed ottenere risultati diversi. Se non sai dove sbattere la testa, ti consiglio di provarlo.
Per la stampa stesso discorso... stampando nel bagno di casa, sono costretto a farlo molto raramente per questioni di sbattimento (monta/smonta) e di rottura di ######### per la compagna... mi sto trovando bene con il Neutol NE che pare anch'esso avere, da aperto, una vita molto lunga...

Chiedo scusa se m'intrometto. il Rodinal l'ho provato anch'io, ma con poca soddisfazione, anche a basse sensibilità sgranicchia comunque.
Per sviluppare in stand va molto bene l'hc 110 diluito a 1+100 con un'agitazione di 10/20 sec. iniziali, poi si lascia li x 1'oretta.
Va molto bene anche l'ifotech hc, allo stesso modo dell'hc 110: comunque anche questi non durano come dicono tanti, molto difficile farli durare un'anno, quando incominciano a prendere il colore giallognolo meglio buttarli; ne va della qualità del film.
Visto che il problema è proprio lo spreco, ed è giusto sprecare il meno possibile visto che questi prodotti non li regalano; perché non provate l'ilford ID 11: è un prodotto in polvere, se ne fa un litro, viene garantito per 6 mesi e si può usare in stok-1+1 o 1+3 e costa molto poco.
E' un rivelatore finegranulante, compensatore, alta acutanza, all'incirca è la stessa formula del d 76 della kodak, non più in commercio.
Personalmente da un bel po di tempo uso ID 11- microphen- e D 76 quest'ultimo ho la formula, quindi me lo produco da solo,ora non ho sottomano la formula c'e l'ho in camera oscura,comunque la farò avere.
Allego un'immagine sviluppata in id 11 dil. 1+1 film ilford panf 50 sovraesposto a 25; è vero che ho usato un medio formato da 6x7 ed è vero anche che la scansione penalizza parecchio, l'allegato è stampato su baritata 40x50 spettacolare.
Clicca per vedere gli allegati