Amici carissimi, c'è qualcun altro che oltre che stare dietro ad un obbiettivo sta anche dietro ad un mixer? sarebbe piacevole condividere esperienze di produzione musicale, live, ma anche di musicisti e attenti ascoltatori.
Ad esempio un caro amico mi ha chiesto una mano per costruire un project studio, hanno già costruito una sale apposita in garage, all'inizio per questione di fondi la regia non sarà divisa dalla sala ripresa, ma tra un annetto ci finirà un bel plexiglas. il mio amico, per esigenze lavorative (collaborazioni con altri studi) necessita di un PC (mai usata DAW su PC, solo logic o pro tools su mac), con su sonar X2 e nuendo (scelta molto contestabile....). comunque, dovendo assemblare il PC vorrei capire come scegliere al meglio i componenti. io sono per mettere un processore amd 8 core, senza gpu integrata, a 4ghz e con un tdp di 135 watt (moltissimi), però è anche vero che le almeno cubase non è così avido di potenza di calcolo, se coadiuvato da una buona RAM (16gb a 2ghz, in doppio dual channel, o quad channel se la mobo lo regge), quindi pensavo che un 6 core a 3,5 ghz (con 6 core e 6 thread, 6mb di cache l3) e con tdp di 95 watt può mantenere tutto il sistema + fresco ed efficiente.
vabè scheda video ne metto una anche base che mi regga un dvi dual link per il doppio monitor, non mi interessano delle grandi prestazioni....
discorso HD: vorrei capire se un SSD con su OS e programmi (ma anche tutti i plug in con i campioni) può effettivamente aiutare. a me non interessa ne il multitasking ne una accensione in frazione di secondo, quel genere di PC quando viene acceso rimane utilizzato per molte ora a fila. preferisco intanto avere molta capacità, e stabilità dei dati (ovvio è necessario un backup su HD esterno, oppure montare 3 dischi, di cui 2 in raid...)