Grazie Daniele, ora devo solo trovare delle batterie compatibili per l'esposimetro, e delle pellicole decenti.
Mi ricordo che all'epoca il B/N lo scattavo con la Tri-X 400 di Kodak, e il colore con la Velvia di Fuji. Il BN lo stampava mio padre (aveva tutto l'occorrente per lo sviluppo, e anche per la stampa), ma il suo kit, compreso un ingranditore Durst, se tutto va bene è nel garage di mia madre a Pescara, altrimenti c'è il rischio che sia stato buttato via!
Comunque non avendo una stanza da dedicare a sviluppo e stampa, penso che mi dovrò accontentare di portare i rullini da un laboratorio. Qualcuno conosce laboratori online che facciano sviluppo e stampa rullini, e che siano particolarmente bravi nel bianco e nero?