QUOTE(enrico @ Mar 18 2013, 12:25 PM)

Cari amici,
vi allego le immagini della mia nuova camera stenopeica realizzata in compensato da 10 mm con foro su lamierino di ottone. Il diametro del foro è di 0,30 mm con f/360. Ho utilizzato la ilfospeed gradazione 2. Per prove ne ho stabilito la sensibilità che è risultata essere di 6 ISO. Oggi il cielo è nuvolo e piove. Ho impostato la digitale ad f/8 e 100 ISO e l'esposimetro ha determinato un tempo di 1/8 di secondo pari a 9 EV.
Eccovi foto della macchina, della prima foto (negativo e positivo) e della tabella di esposizione che mi sono ricavato.
Un saluto
Enrico
Sono esterefatto della riuscita e della definizione che hai raggiunto, io ho smanettato tanto a fini didattici con le stenopeiche per divulgare fotografia ai bambini, e usavo la carta. Usavamo sempre scatole di cartone e uno spillo per fare il foro. Anche io ho determinato ISO 6 sulla Multigrade, (come per altro e' scritto nel foglio allegato). LA definizione e il dettaglio da te ottenuti sono veramente ottimi. HO sempre lavorato con un buco intorno a f/150, anche deduco che il segreto sia un foro piu piccolo !
Con cosa hai ottenuto il foro?
IL positivo lo hai ottenuto in digitale o per contatto?
Hai mai provato la IlFord diretta positiva?