QUOTE(kermit68 @ Mar 10 2013, 11:23 PM)

La batteria non dura moltissimo in effetti. Diciamo che a -10 gradi ci ho fatto una 40ina di minuti, più o meno. Mi sono comprato una batteria extra (non originale) e ho risolto così, ovviamente sott'acqua è una cosa diversa, non puoi cambiare la batteria. Di contro non ci sono 10 gradi sottozero (il che aiuta non poco) e hai comunque il problema della bombola: io ci faccio giusto una 40ina di minuti ....
Il monitor non so quanto serve perchè aumenta i consumi e quando la telecamera è settata su un angolo di ripresa di 170° basta che la punti in avanti e prende qualunque cosa. Sottacqua poi penso che userai il supporto a fascia in testa, quindi lo schermo non lo vedi proprio.
Ultima nota: se la telecamera è accesa consuma, anche se non stai registrando. Il teleocmando wifi serve proprio a quello: la accendi, registri, la spegni. Puoi fare tutto dal telecomando. Rimane acceso solo il wifi che serve a "sentire" quando dal telecomando gli dai il comando di accensione.
Anche qui se fai sub qualche problemino lo hai perchè il telecomando non va a 60 metri (mi fare te lo danno per una decina di metri max o forse anche meno). Ti devi ricordare di accendere e spegnere la telecamera manualmente. Però il pulsante è li a portata di mano, giusto con i guanti da sci non è il massimo.
Se proprio ti "prude", comprati il filtro rosso, io ci sto facendo un pensierino se quest'estate vado a fare qualche immersione ....

Ciao Alessandro, mi son letto buona parte delle recensioni del sito ufficiale, 3,8 stelle su 5.
Ne ho lette un pò di tutti i colori e quelli che la hanno usata sott'acqua non ne erano proprio entusiasti.
Molti lamentavano la durata della batteria, addirittura parlavano di 30 minuti di media e neanche in registrazione continua.
Molti lamentavano il fatto che si bloccava, l'aggiornamento era un pò obsoleto.
In acqua vorrei creargli una staffa e applicargli 1 o 2 illuminatori, possiedo qualcosa del genere a lavoro.
Io uso un bibombola da 10 litri e solitamente riesco a fare 1H e 1/2 circa d'immersione a 23-25 metri di media.

la temperatura dell'acqua come sai varia in base al periodo, dai 4 gradi del lago ai 14-20 in mare dipende da molti fattori... comunque mi sembra che non aiuti la batteria!!
Mi piacerebbe montarla anche su tavola o su boma del kite e/o sulla canna del fucile subacqueo (uso solo oleopneumatici).
Avevo già sperimentato una decina d'anni fà un sistema analogo con una sony dsc-p10 scafandrata, ma era un mattone ingombrante, scomodo e poco idrodinamico

avevo perciò abbandonato il progetto...
Sinceramente non saprei trarre delle conclusioni... bho, dovrei vedere se in commercio c'è qualcos'altro... non saprei...
Grazie delle informazioni
Aurelio