Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
sumontag
Salve a tutti, è da un anno circa che mi dedico molto alla fotografia, mi è sempre piaciuta. Il mio soggetto principale è mio figlio, ma adesso mi trovo a fare le foto più svariate e mi trovo di fronte al problema dell'archiviazione. Secondo voi qual'è il miglior criterio per poi ritrovare le foto il più velocemente possibile?
Grazie a tutti.
Martins 91
Io archivio tutte le mie foto in un hard disk esterno. Io creo cartelle per ogni giro fotografico wink.gif con data e piccola descrizione cosi mi ricordo che momento era quello wink.gif Poi suddivido le foto in RAW, jpeg e le foto che voglio utilizzare! Ovviamente è sempre meglio tenere copie delle foto anche in altri supporti, tipo DVD o altri HD. Non sia mai che ti si spacchi e le avevi solo la wink.gif
Mauro Va
ognuno ha il suo metodo...chi le archivia per soggetto e/o data o altri indicatori......
per il figlio può essere utile la data...per la cronologia degli scatti........
personalmente organizzo l' archiviazione per soggetti...la data la trovo sui dati exif eventualmente

ciao
sumontag
QUOTE(Mauro Va @ Mar 8 2013, 02:37 PM) *
ognuno ha il suo metodo...chi le archivia per soggetto e/o data o altri indicatori......
per il figlio può essere utile la data...per la cronologia degli scatti........
personalmente organizzo l' archiviazione per soggetti...la data la trovo sui dati exif eventualmente

ciao


Per il figlio si, faccio tutto per data.
il mio problema sono le altre, che se le archivio per soggetti e nella foto ce ne sono vari? Esempio il tramonto con una determinata città (sono già 2) oppure delle determinate persone con sfondo una città con l'arcobaleno in evidenza.. Spero di aver fatto capire il mio cruccio, ma non ne sono certa :/
sumontag
QUOTE(Martins 91 @ Mar 8 2013, 01:59 PM) *
Io archivio tutte le mie foto in un hard disk esterno. Io creo cartelle per ogni giro fotografico wink.gif con data e piccola descrizione cosi mi ricordo che momento era quello wink.gif Poi suddivido le foto in RAW, jpeg e le foto che voglio utilizzare! Ovviamente è sempre meglio tenere copie delle foto anche in altri supporti, tipo DVD o altri HD. Non sia mai che ti si spacchi e le avevi solo la wink.gif



Per quanto riguarda le copie ho 2 HD esterni, uno con alimentazione ed uno solo USB, che cono speculari tra di loro. Non credo di aver molti problemi. Il mio problema è proprio la rintracciabilità delle foto. Se tra 7-8 anni mi venisse in mente una foto che ho fatto oggi per esempio, come faccio ad esser sicura di ritrovarla nel marasma di foto fatte? non posso contare solo ed esclusivamente sulla mia memoria, come faccio adesso, non credo sia possibile... dry.gif
Mauro Va
ad esempio puoi fare una cartella con TRAMONTI...e all'interno di questa una sottocartella suddivisa per CITTA' o LOCALITA' e/o PERSONE


ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.