QUOTE(Martins 91 @ Mar 8 2013, 01:59 PM)

Io archivio tutte le mie foto in un hard disk esterno. Io creo cartelle per ogni giro fotografico

con data e piccola descrizione cosi mi ricordo che momento era quello

Poi suddivido le foto in RAW, jpeg e le foto che voglio utilizzare! Ovviamente è sempre meglio tenere copie delle foto anche in altri supporti, tipo DVD o altri HD. Non sia mai che ti si spacchi e le avevi solo la

Per quanto riguarda le copie ho 2 HD esterni, uno con alimentazione ed uno solo USB, che cono speculari tra di loro. Non credo di aver molti problemi. Il mio problema è proprio la rintracciabilità delle foto. Se tra 7-8 anni mi venisse in mente una foto che ho fatto oggi per esempio, come faccio ad esser sicura di ritrovarla nel marasma di foto fatte? non posso contare solo ed esclusivamente sulla mia memoria, come faccio adesso, non credo sia possibile...