Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Artax79
Altra domandina......
premesso che so come funziona la profondità di campo anche in relazione alla lunghezza focale....

Non ho ben chiaro però quale scegliere... ad esempio:
Fotografando un panorama in pieno giorno, come decido se è meglio fotografarlo a f/8 anzichè a f/11
o un oggetto a esempio 320 f/7.1 o 500 f/5.6 quale scegliere dipende solo da fatto di sfuocare più o meno lo sfondo?

Scusate per la domanda ma..... smile.gif

Antonio Canetti
QUOTE(Artax79 @ Mar 4 2013, 09:21 PM) *
dipende solo da fatto di sfuocare più o meno lo sfondo?


dipende dalla volontà creativa del fotografo.


Antonio
Artax79
Ma c'è un "limite di campo" oltre al quale è inutile andare?
Sempre ad esempio... una foto del panorama, lontano sullo sfondo, posso benissimo farlo a f/11 .... andando invece a f/32 lo vedrò più a fuoco o più nitido oppure no?
niklaudio77
Se per panorama intendi tutto lontano la pdc è irrilevante.
Se invece è presente un qualsiasi soggetto relativamente vicino la pdc è fondamentale.
Tieni anche in cosiderazione la resa ottica dell' obiettivo di solito f16- f11.
Per esempio fotografando una montagna lontana (messa a fuoco su infinito)avrai più dettaglio a f16 pittosto che f32(diffrazione).
Ciao
paori
Potresti approfondire la tecnica dell'Iperfocale.
Lutz!
QUOTE(Artax79 @ Mar 4 2013, 11:25 PM) *
Ma c'è un "limite di campo" oltre al quale è inutile andare?


Certo che c'e'.
La domanda e' pertinente. Quando scatti devi anche aver in mente la destinazione uso della fotografia. E tutto dipende dal formato finale di stampa e dalla distanza di visione che vuoi ottenere.

Pensa alle compattine a pellicola, anche le usa e getta, tipicamente con ottica 35mm f/5.6 o f/8, erano quasi tutte a fuoco fisso. La considerazione costruttiva era, che la stampa massima era tipicamente di dimensioni 10x15 o 12x18, e questo permetteva di giocare molto sulla iperfocale, e avere in sostanza tutto considerabile a fuoco da 2 metri a infinito.

Quindi, quando scatti, e' bene anche avere in mente che foto stiamo scattando e in base a quella prender le decisioni, e specie se si ha poca luce, e magari la foto serve per il web, possiamo sacrificare un po di profondita' di campo e guadagnare qualche stop con un diaframma piu aperto...


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.