QUOTE(Artax79 @ Mar 4 2013, 11:25 PM)

Ma c'è un "limite di campo" oltre al quale è inutile andare?
Certo che c'e'.
La domanda e' pertinente. Quando scatti devi anche aver in mente la destinazione uso della fotografia. E tutto dipende dal formato finale di stampa e dalla distanza di visione che vuoi ottenere.
Pensa alle compattine a pellicola, anche le usa e getta, tipicamente con ottica 35mm f/5.6 o f/8, erano quasi tutte a fuoco fisso. La considerazione costruttiva era, che la stampa massima era tipicamente di dimensioni 10x15 o 12x18, e questo permetteva di giocare molto sulla iperfocale, e avere in sostanza tutto considerabile a fuoco da 2 metri a infinito.
Quindi, quando scatti, e' bene anche avere in mente che foto stiamo scattando e in base a quella prender le decisioni, e specie se si ha poca luce, e magari la foto serve per il web, possiamo sacrificare un po di profondita' di campo e guadagnare qualche stop con un diaframma piu aperto...