@de
Feb 21 2013, 04:28 PM
Sentite questa. Dato che sono un fruitore di iTunes, mia moglie mi ha passato questa nota:
dall'allegato di Avvenire di oggi 21.02-2013
Ma di chi è la mia musica? A sollevare il problema è stato l'attore Bruce Willis, dopo essersi reso conto che le canzoni che aveva acquistato si iTunes non sono davvero sue. Può ascoltarle finché vuole, a patto di conservare l'account, e cioè l'abbonamento al servizio. Ma se per qualsiasi motivo questo non avviene, tutta la discoteca virtuale scompare in un istante e nessuno è più in grado di recuperarla.
Sarà vero? Se si come rimediare?
Ciao. Adelio
umby_ph
Feb 21 2013, 04:32 PM
prima o poi capiranno che la vendita della musica in digitale dovrà finire, tanti artisti vivono di musica distribuendo gratis le tracce...
Iacopello
Feb 21 2013, 05:14 PM
CD album e download a pagamento serve a far campare le major discografiche e i magnaccia di quel mondo, ormai è coi tour che vivono (ergregiamente ) gli artisti, perciò non mi stupisco che il download digitale sia poco chiaro, iTunes poi cioè la dittatura digitale degli anni 2000
umby_ph
Feb 21 2013, 05:24 PM
QUOTE(Iacopello @ Feb 21 2013, 05:14 PM)

CD album e download a pagamento serve a far campare le major discografiche e i magnaccia di quel mondo, ormai è coi tour che vivono (ergregiamente ) gli artisti, perciò non mi stupisco che il download digitale sia poco chiaro, iTunes poi cioè la dittatura digitale degli anni 2000
già, con tutti i download illegali (per ora e non sempre) vedo che i cantanti non sono ancora "esodati"
Grazmel
Feb 21 2013, 05:26 PM
Per fortuna che i
torrenti sono sempre pieni...
Graziano
a_deias
Feb 21 2013, 05:36 PM
QUOTE(@de @ Feb 21 2013, 04:28 PM)

Sentite questa. Dato che sono un fruitore di iTunes, mia moglie mi ha passato questa nota:
dall'allegato di Avvenire di oggi 21.02-2013
Ma di chi è la mia musica? A sollevare il problema è stato l'attore Bruce Willis, dopo essersi reso conto che le canzoni che aveva acquistato si iTunes non sono davvero sue. Può ascoltarle finché vuole, a patto di conservare l'account, e cioè l'abbonamento al servizio. Ma se per qualsiasi motivo questo non avviene, tutta la discoteca virtuale scompare in un istante e nessuno è più in grado di recuperarla.
Sarà vero? Se si come rimediare?
Ciao. Adelio
magari è riferito alla nuvola il cui accesso è regolato da un account, senza account non puoi più accedere ai tuoi contenuti.
Sul tuo pc non sparisce niente.
teoravasi
Feb 21 2013, 05:46 PM
Il caso di Bruce Willis è ben più vecchio, se non ricordo male è partito l'estate appena passata.
In linea teorica scaricando una canzone da itunes non la si acquista, ma si acquisisce la cosiddetta Licenza d'uso. Cioè non diventi proprietario del file, ma ne puoi fare uso per tutte le volte che vuoi. E stando in questi termini, attualmente, il problema non è aggirabile.
Altroconsumo, ai tempi, ha dichiarato di voler intentare una causa contro Apple per questa politica, ma per quanto ne so non si è arrivati a niente per adesso.
Ciao
teo
SurfingAlien
Feb 21 2013, 05:52 PM
perché scusate, quando si acquistavano i CD/MC/LP se rigavi il disco te lo ridavano nuovo? nessuno vieta di farsi una copia di backup su HDD o CD dei brani acquistati... col vantaggio che col digitale non c'è perdita di qualità nelle copie (come già a partire dai CD in avanti)
secondo me a volte siamo un po' troppo diffidenti (è vero che spesso a pensar male si ha ragione ma non sempre)
credo comunque che "tecnicamente" non si sia mai acquistata la musica (soggetta a diritti d'autore) ma solo la "licenza" di usarla (=ascoltarla). poi magari sbaglio...
saluti e godetevi le vostre playlist

Ale
boken
Feb 21 2013, 09:32 PM
mi pare strano...
Se non sbaglio con iTuns si può, sia tenere la propria playlist del materiale acquisito in rete (account di apple, che naturalmente sparisce eliminando l'account, ovvio...), allo stesso tempo scaricare il file acquistato direttamente sul proprio PC e conservarselo dove si voglia e farsi una playlist più "terrena".
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.