QUOTE(megthebest @ Feb 17 2013, 08:22 PM)

su d7000 , mano libera.
ho tutte lenti Nikon.. e prima di prendere il 90 tamron ho letto molto e visto scatti... con i 320€ che ho speso per il 90, mi ci usciva un usato 60mm Micro Nikon ... o a trovarlo, un vecchio 105mm AI F/4..
Per le macro serie, ho già il cavalletto Manfrotto 190Xprob + 808rc4 ... però mi mancava un vero macro..
Questa una con il cavalletto:
Drops di
MassimoGo, su Flickr
aspetto una buona luce e la primavera per immortalare gli insetti, che sono il motivo del mio acquisto.
Lo scorso anno, con i tubi di prolunga AF e le mie ottiche che vedi in firma, sono riuscito a tirare fuori qualcosa di buono..ma il macro vero è qello che ti permette il Tamron.
Se ti va di provare, spendi 50€ e sulla baia trovi dei tubi di prolunga Macro AF, che usi con tutte le tue ottiche e che ti permettono ottimi Rapporti di Riproduzione (anche più di 1:1 se usi ottiche grandangolari).
Qui alcuni test che ho fatto:
http://www.xtremehardware.com/forum/f47/tu...a_sapere-32502/ i ritrattisti, di solito fanno i ritratti con ottiche da 85 a 135 .. ma non è una regola... (soprattutto su pieno formato).
Il 60mm potrebbe essere da ritratto se usato su DX... oppure esserlo per i ritratti mezzobusto su FX.
Cavoli!, ma allora la D7000 non è un demone indomabile e cagnesco a mano libera!!!!
Complimenti, sei proprio scientifico. A me piace la gente che parla... e argomenta con foto e prove!
Se devo essere sincero non avrei intenzione di passare attraverso ai tubi di prolunga.
In passato, con l'analogica, avevo un duplicatore macro (l'MC7 della Kenko) e mi dava noia la grande perdita di luminosità nel mirino
che causava lunghe ed estenuanti messe a fuoco. E allora si diceva che i tubi di prolunga fossero peggio (comunque non li ho mai provati).
Un mio collega li ha e dice di non usarli mai xché scomodi.
Che mi dici del AF 105/2.8 D Micro di Nikon? Lo conosci?
Io cerco un obiettivo a focale fissa che vada bene per la macro, ma anche per foto generiche; comunque di qualità e con buona nitidezza: il 18-105
di Nikon mi sembra un po' mancante in fatto di nitidezza... oppure è la macchina? Ho letto una recensione su Digital Camera che mi ha lasciato di stucco.
A giudicare dai provini effettuati sembrerebbe una ciofeca. Però anche l'ultima delle Canon risultava eccezionale... (Forse Canon sponsorizza?????)
Vade retro Satana!