Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
renegade60
hmmm.gif Ciao a tutti voi Nikonisti, volevo chiedervi quanto segue: in molti sul forum, dato la mia inesperienza mi hanno consigliato di scattare in A e non in M, sempre utenti del forum mi consigliavano anche di scattare in raw(forse per la P.P.)(le foto sono migliori), ma ho notato che in raw la scheda da 16Gb. ne può memorizzare 800/900 scatti, ritenete opportuno comunque un leggero ritocco in P.P. mi dareste qualche delucidazione. grazie.gif
matcos
Ciao Rino. Ma la domanda qual'è?
niklaudio77
Se 800/900 foto ti sembrano poche acquista un scheda più capiente.
Ciao
alex.r
QUOTE(renegade60 @ Feb 2 2013, 01:27 PM) *
hmmm.gif Ciao a tutti voi Nikonisti, volevo chiedervi quanto segue: in molti sul forum, dato la mia inesperienza mi hanno consigliato di scattare in A e non in M, sempre utenti del forum mi consigliavano anche di scattare in raw(forse per la P.P.)(le foto sono migliori), ma ho notato che in raw la scheda da 16Gb. ne può memorizzare 800/900 scatti, ritenete opportuno comunque un leggero ritocco in P.P. mi dareste qualche delucidazione. grazie.gif


Se il fine è solo quello di ottenere una foto correttamente esposta (secondo la lettura della luce che fa la macchina, intendo) è del tutto irrilevante scattare con priorità di diaframmi o in manuale: otterrai lo stesso risultato. Probabilmente ti hanno consigliato di scattare in A poiché più comodo: scegli iso e diaframma e la macchina determina il tempo... devi preoccuparti solo di composizione e luce smile.gif

Per quanto riguarda il file RAW: è un formato che racchiude in sé un notevole numero di informazioni, a differenza del .jpg che è frutto di una compressione determinata dal software della macchina. Per queste ragioni "pesa" di più occupando più spazio nella sd. Se scatti in RAW non farai foto migliori (quelle le fai preoccupandoti di composizione e luce, sempre), ma certamente produrrai dei file più lavorabili con un programma di sviluppo digitale.

Spero di essere stato d'aiuto smile.gif
Ale
renegade60
rolleyes.gif Ciao Alex.r, sì sei stato molto chiaro, grazie.gif grazie buone foto.
sarogriso
QUOTE(renegade60 @ Feb 2 2013, 01:27 PM) *
hmmm.gif Ciao a tutti voi Nikonisti, volevo chiedervi quanto segue: in molti sul forum, dato la mia inesperienza mi hanno consigliato di scattare in A e non in M, sempre utenti del forum mi consigliavano anche di scattare in raw(forse per la P.P.)(le foto sono migliori), ma ho notato che in raw la scheda da 16Gb. ne può memorizzare 800/900 scatti, ritenete opportuno comunque un leggero ritocco in P.P. mi dareste qualche delucidazione. grazie.gif


Se vuoi utilizzare una reflex per quello che è cerca di apprendere documentandoti cosa significano le più importanti impostazioni,
chi ti consiglia di scattare in A o S piuttosto che in M senza aggiungere altro ne sa meno di te, tanto vale mettere in P o addirittura il simboletto verde cerotto.gif
stessa cosa per i jpg o i raw,
le cose di base non sono poi tante.

saro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.