Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
ZanettiCorrado
Premetto che è più di 6 mesi che provo a risolvere questo problema che sembra non volersene andare mai. Sono andato anche in un centro nikon dove mi hanno detto che bastava mettere la messa a fuoco centrale per risolvere il problema. Come se non ci avessi già provato. BAH

Insomma il problema è questo, scatto in discoteca con una nikon D200 con queste impostazioni:
ISO 500|| f. 5.6 || 1/200 || Flash Nissin Di 866 Mark II || Nikon 18-55
E il più delle volte ottengo risultati come quelli delle foto che vi allego, cioè le persone in primo piano sfocate e lo sfondo PERFETTAMENTE a fuoco.
Io utilizzo l'impostazione con il fuoco al soggetto sul primo piano e modalità di messa a fuoco SINGOLO.

Ditemi un po' voi cosa ne pensate, io sono arrivato a pensare che sia l'obbiettivo, ma non so nemmeno su che criteri mi sto basando, sono solo esasperato dal buttare via 100-150 foto ogni serata che faccio su 400-450 foto che scatto.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
Franco.DeFabritiis
Distanza di messa a fuoco? Hai provato con altre lenti? E poi, ma potrebbe dipendere dal fatto che non ho una d200, che vuol dire "messa a fuoco al soggetto"?

Io in queste condizioni, col flash, userei spot e punto singolo, area normale, AF sullo scatto. Se ha impostato ad esempio la messa a fuoco su multi, e sei a ridosso della minima distanza di MF, può succedere.

Quando scatti si illumina il punto di MF che hai selezionato?
Dr Fafnir
La distanza minima di messa a fuoco del 18-55 è di un po' meno di 30 cm (secondo il sito nikon) quindi non penso sia quello, dubito gli butti la macchina in faccia a meno di 30 cm.
Franco.DeFabritiis
Allora sarà un problema di impostazione autofocus. Purtroppo non conosco il 18-55, quindi non sapevo della distanza minima di MF.

In genere in caso di luci scarse, o intermittenti (come possono essere quelle di una discoteca), l'autofocus tende ad essere lento, non a dare problemi di questo tipo. Almeno è quello che succede sulla D90. Non mi è mai capitato che mi mettesse a fuoco dietro il soggetto.

Fossi in lui farei delle prove con altri obiettivi, con le stesse impostazioni AF.

Una domanda, ma questi problemi te li da solo in discoteca? Con scatti in scarsa luce su soggetti statici, come si comporta?
danielg45
Prova a fare le foto con macchina in M iso 400/500 F8 ponderata centrale af-s , scatta magari provando ad almeno 3/4 metri , flash in ittl.
ZanettiCorrado
QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Jan 20 2013, 10:13 PM) *
Allora sarà un problema di impostazione autofocus. Purtroppo non conosco il 18-55, quindi non sapevo della distanza minima di MF.

In genere in caso di luci scarse, o intermittenti (come possono essere quelle di una discoteca), l'autofocus tende ad essere lento, non a dare problemi di questo tipo. Almeno è quello che succede sulla D90. Non mi è mai capitato che mi mettesse a fuoco dietro il soggetto.

Fossi in lui farei delle prove con altri obiettivi, con le stesse impostazioni AF.

Una domanda, ma questi problemi te li da solo in discoteca? Con scatti in scarsa luce su soggetti statici, come si comporta?


Esatto, solo in discoteca. Ma una sera di queste voglio provare a fare delle foto in esterno al buio completo con le impostazioni che uso solitamente e vedere come si comporta, nonchè testare con un 24-135 se potrebbe essere un problema del 18-55 ... E proverò anche con la macchina di mio padre, nikon d200 anche la sua, almeno vedo un po' cosa viene fuori... )=

QUOTE(danielg45 @ Jan 21 2013, 12:51 AM) *
Prova a fare le foto con macchina in M iso 400/500 F8 ponderata centrale af-s , scatta magari provando ad almeno 3/4 metri , flash in ittl.


E' esattamente come scatto ora, solo che uso F 5.6 ed è impossibile scattare da 3-4m in discoteca!
niklaudio77
Dal mio punto di vista sembrano bruciate dal lampo del flash. Sincerati che la distanza di scatto rientri nel range del flash.
Ciao
ZanettiCorrado
QUOTE(niklaudio77 @ Jan 21 2013, 11:03 PM) *
Dal mio punto di vista sembrano bruciate dal lampo del flash. Sincerati che la distanza di scatto rientri nel range del flash.
Ciao


bhè quello è un'altro errore, non penso infierisca sulla messa a fuoco.
grazianonikon
QUOTE(niklaudio77 @ Jan 21 2013, 10:03 PM) *
Dal mio punto di vista sembrano bruciate dal lampo del flash. Sincerati che la distanza di scatto rientri nel range del flash.
Ciao


Pollice.gif
flash ttl,iso 400,ponderata centrale ,o meglio ancora matrix.
a presto
Graziano
Angelo Fragliasso
QUOTE(ZanettiCorrado @ Jan 20 2013, 06:38 PM) *
Premetto che è più di 6 mesi che provo a risolvere questo problema che sembra non volersene andare mai. Sono andato anche in un centro nikon dove mi hanno detto che bastava mettere la messa a fuoco centrale per risolvere il problema. Come se non ci avessi già provato. BAH

Insomma il problema è questo, scatto in discoteca con una nikon D200 con queste impostazioni:
ISO 500|| f. 5.6 || 1/200 || Flash Nissin Di 866 Mark II || Nikon 18-55
E il più delle volte ottengo risultati come quelli delle foto che vi allego, cioè le persone in primo piano sfocate e lo sfondo PERFETTAMENTE a fuoco.
Io utilizzo l'impostazione con il fuoco al soggetto sul primo piano e modalità di messa a fuoco SINGOLO.

Ditemi un po' voi cosa ne pensate, io sono arrivato a pensare che sia l'obbiettivo, ma non so nemmeno su che criteri mi sto basando, sono solo esasperato dal buttare via 100-150 foto ogni serata che faccio su 400-450 foto che scatto.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


Potrebbe anche essere un problema di obiettivo... cioè semplicemente non è tarato (non essendo un obiettivo professionale) e canna la messa a fuoco. Oppure potrebbero essere i soggetti che si muovono e vanno fuori fuoco. La mitica D200 non la ricordo come un fulmine di guerra come precisione di messa a fuoco, a questo aggiungi un obiettivo non luminoso e questa potrebbe essere un'altra spiegazione. Ancora, controlla se il problema si ripete senza il flash... potrebbe anche essere che il sensore AF del flash comunica male con il corpo macchina...

A.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.