QUOTE(nandonital @ Jan 15 2013, 03:36 PM)

Per vari motivi legati a catalogazione e dimestichezza con i comandi di LR che uso da anni vorrei lavorare (tra l'altro in misura davvero ridotta, come faccio di solito) i miei NEF senza perdere però le impostazioni dai vari Picture Control che ho creato in maniera personalizzata secondo le mie preferenze. Fino ad ora per rispettare entrambe le esigenze ho convertito i NEF in TIFF 16 bit e poi li ho importati in LR per i ritocchi necessari (rifilatura, contrasto, esposizione, ecc. e poco altro). In questo modo perdo la maggior gamma dinamica del NEF rispetto al JPG? Voglio dire, il passaggio a TIF dal NEF comporta perdita di qualità? Grazie
Intanto, un Tiff ( o anche un jpeg) non è che hanno meno "gamma dinamica" di un NEF.
Chiaramente non possono più permettere certe elaborazioni che sono una prerogativa del Raw, ma quando hai finito le correzioni e salvi in tiff, la qualità che hai ottenuto resta invariata.
Tuttavia, passi il discorso catalogazione (passi fino ad un certo punto, Lightroom NON è un software DAM nato per catalogazione, ha solo un sistema di cache evoluta ma non dovrebbe essere utilizzato prevalentemente per questo scopo...), ma fare gli altri interventi sul Tiff invece che direttamente sul Nef è davvero un Non-Sense.
Correggi il file direttamente su Capture o ViewNX, soprattutto se si tratta di poche correzioni come dici, la qualità delle correzioni sul Raw è nettamente superiore.