QUOTE(d.kalle @ Jan 7 2013, 02:47 PM)

Grazie del suggerimento.
Nonostante siano dei supergrandangolari ho bisogno dell'AF in quanto lo uso a brevissima distanza e a TA (o quasi) per foto sportive (MTB, Downhill, SK8, ecc.).
Per quanto buono il Samyang/Rokinon/Walimex dovrei usarlo a f5,6/8 e lavorare in iperfocale, ma non e' il mio modo di scattare. C'e' anche da dire che il Tamron lo trovo a prezzo inferiore del coreano, soprattutto ora che quest'ultimo e' distribuito da Fowa.
Perché pensi che l'autofocus sia in grado di mettere a fuoco a sufficienza un 14 mm, con tutte le problematiche di curvature di campo e di inesistente apertura telemetrica? O che il diaframma a 14 mm sia una variabile indipendente (le zone sfocate e inquadrate danno molto fastidio)? Mai usare l'iperfocale con un 14-15 mm, si vede una "lama" di fuoco nitidissima dove non c'è mai nulla di utile e le parti importanti non sono mai nitidissime.
In campo professionale si va sempre "a zona" (ghiera a metà fra distanza max. e minima oppure fuoco sui dettagli più importanti, poi chiusura del diaframma uno stop più della indicazione della ghiera PDC). Per il resto si agisce sugli ISO, il tempo di posa, si possono usare come ausilio Live View, oculari ingranditori (DG-2, DR 5/6), telemetro (sulle Leica), ma il resto NON FUNZIONA e bisogna guardare sempre la ghiera delle distanze (ovviamente sempre starata nelle ottiche moderne per reflex). Anzi, la scala metrica ben usata è sempre la cosa più precisa.
A presto
Elio