Buonasera a tutti, ho cercato se fossero presenti discussioni simili ma non ho trovato nulla e quindi proverei a porre io stesso la questione
sperando che qualcuno mi illumini. Ho acquistato il programma Aperture per Mac versione 3 e devo dire che, come da filosofia mac, il programma è ben fatto e strutturato in modo semplice ed offre un sacco di potenzialità.
La cosa che proprio mi lascia sbigottito è che automaticamente e dopo pochi secondi dall'importazione del ras, il programma agisce autonomamente in una sua interpretazione del file elaborandone i contenuti causando lo stravolgimento dei colori e dei contrasti il più delle volte "rovinando" la foto stessa. Dico rovinando tra virgolette perchè comunque, essendo ras, è sempre possibile ritornare alle condizioni originali di scatto ma, trovo assurdo che si debba lavorare (e non poco) per riportare la propria foto a come è stata effettivamente scattata. Ora, ho letto in giro che la causa è che Aperture non conosce i profili della Nikon in quanto unica proprietaria e quindi interpreta il file a modo suo come qualsivoglia aòtro programma. Ok, posso accettarlo ma mi sa tanto di scusa della serie: fa così lo so ma non so dirti il perché e quindi ti liquido con questa che non puoi controbattere. Se ciò fosse vero perchè programmi come Lightroom, Camera Raw, eccc... non correggono i file???
Devo credere che una azienda come Apple abbia fatto un simile errore su un suo programma di punta???
Oppure sto sbagliando io qualche cosa e mi sfugge qualche particolare per far girare nel modo corretto il tutto???
Spero possiate davvero darmi una mano perché mi scoccia parecchio dover vedere le mie foto completamente modificate in automatico da un programma!
Grazie mille, Matteo