con l'avvento del digitale siamo costretti in qualche modo a sviluppare le nostre fotografie, ma leggo sempre spesso pareri su differenze di scatto tra Raw e jpeg, la cosa peggiore è: chi scatta in raw per poi fare solo una semplice conversione in jpeg (la trovo a ghiacciante) un file raw è un file grezzo a tutti gli effetti, molto vicino al grigio (piatto).
Meglio settare in base alla scena i picture control in macchina e scattare in jpeg.
I vantaggi dello scatto in Raw con una piccola post-Produzione fatta in 2,5 minuti danno dinamismo e tridimensionalità al file.
se gradite un tutorial sono felicissimo di farlo e condividere in modo costruttivo.
per scaricare e confrontare dalla gallery salva originale e osservatela al 100%

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB
Scatto con una D3s e nikon 16/35 VR f/4
1/20s f/8 iso 800 mano libera