Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Baldo31
Come da titolo chiedo consigli su acquisto prossimo smartphone...scartando a prescindere Apple...ho visto i nuovi lumia e HTC con sistema WP8 e devo dire che mi sono piaciuti molto, rispetto al "vecchio" 7.5 inoltre si possono inserire suonerie personalizzate ed anche iil bluetooth è "libero"
Dall'altra parte invece il sistema android, oramai una garanzia, in questo caso sono rimasto colpito da HTC one S che mi sembra un buon telefono...

Vi chiedo se qualcuno di voi a qualcuno di questi terminali o sistemi operativi e se mi poteva dare un consiglio...grazie
buzz
io uso android, come tantissimi, e mi ci trovo bene, ma alla fine un sistema vale l'altro. Quello che conta è l'apparecchio, che sia performante.
Apple sembra un altro pianeta ma anche perchè l'apparecchio è parecchio veloce. Paragonabile solo ad uno della stessa fascia di prezzo come S3 o similari.
Iacopello
QUOTE(Tarpano @ Jan 2 2013, 07:30 PM) *
Come da titolo chiedo consigli su acquisto prossimo smartphone...scartando a prescindere Apple...ho visto i nuovi lumia e HTC con sistema WP8 e devo dire che mi sono piaciuti molto, rispetto al "vecchio" 7.5 inoltre si possono inserire suonerie personalizzate ed anche iil bluetooth è "libero"
Dall'altra parte invece il sistema android, oramai una garanzia, in questo caso sono rimasto colpito da HTC one S che mi sembra un buon telefono...

Vi chiedo se qualcuno di voi a qualcuno di questi terminali o sistemi operativi e se mi poteva dare un consiglio...grazie



nokia ultimamente ha ripreso mercato con degli ottimi smartphone, pero' in linea di massima si dice (e condivido) che costino ancora un po' troppo e non sono ancora ai livelli di s3 o i terminali di alta gamma htc.

comunque come scegli prendi un ottimo prodotto...

dipende anche cosa ci devi fare, se smanetti parecchio android is the way
Geipeg
QUOTE(Tarpano @ Jan 2 2013, 07:30 PM) *
Come da titolo chiedo consigli su acquisto prossimo smartphone...scartando a prescindere Apple...ho visto i nuovi lumia e HTC con sistema WP8 e devo dire che mi sono piaciuti molto, rispetto al "vecchio" 7.5 inoltre si possono inserire suonerie personalizzate ed anche iil bluetooth è "libero"
Dall'altra parte invece il sistema android, oramai una garanzia, in questo caso sono rimasto colpito da HTC one S che mi sembra un buon telefono...

Vi chiedo se qualcuno di voi a qualcuno di questi terminali o sistemi operativi e se mi poteva dare un consiglio...grazie


Rispetto ad Android WP8 paga ancora lo scotto di essere un SO immaturo, incompleto in molte funzioni e con mercatino di applicazioni non all'altezza della controparte.
A parità di prezzo io sono andato sul Galaxy S3 e non sono ancora riuscito a trovare un difetto che sia uno.

WP8 lo vedo meglio tra un annetto e qualche altro aggiornamento.

Tieni comunque conto del punto più debole di uno smartphone: l'autonomia.

In questo senso prendere un telefono con batteria intercambiabile è fondamentale x poter usare appieno lo smartphone in tutte le sue potenzialità senza temere la carica.

Usare poco il telefono x paura dell'autonomia equivale a non usarlo.

Io con 2 batterie che cambio al volo in qualsiasi momento e un carica batteria esterno da 19 euro lo uso intensivamente tutto il santo giorno senza portarmi appresso il cavetto e dover dipendere da una presa.

Va detto però che Android da il massimo su terminali top di gamma, tirare a risparmiare su Android da 200 euro significa doversi accontentare molto in termini di prestazioni e usabilità.

Buona scelta.
Francesco Martini
QUOTE(Tarpano @ Jan 2 2013, 07:30 PM) *
Come da titolo chiedo consigli su acquisto prossimo smartphone...scartando a prescindere Apple...

Perche' scarti Apple??? Io ho ambedue i sistemi: Android e Apple....
e ho scartato Windows Phone...
Francesco Martini
tiellone
Quoto per Android ma su un telefono massiccio.
Io al momento sono felice del mio S2
alessandro croce
Quoto appieno sia Android che lo scartare Apple!
neomeso.lese
Oddio mi sa che si riparte con i mille mila post pro e contro questo o quello...
Guarda, ti dico solo una cosa: in questi giorni sono stato costretto a riprendere il mio Lumia 800 a discapito del 808 (Nokia) per un piccolo problema e... già ne sento la mancanza :(
A parte la fotocamera, con una differenza semplicemente imbarazzante ( ma questo anche con tutti gli altri smartphone, compreso il nuovissimo Lumia 920, e anche con la maggior parte delle compatte), ho ritrovato tutto quello per cui avevo abbandonato la piattaforma : blocchi, blocchi, blocchi. Non puoi fare nulla: tutto indirizzato e bloccato in pieno stile apple. Quindi se scarti la casa di Copertino a prescindere per quei motivi, sappi che con windows siamo lì. Con la differenza che con la mela almeno hai le app wink.gif
Ad onor del vero va detto che windows phone ha una notevole fluidità e velocità operativa.
Sul tablet sul quale sto scrivendo c'è android ice cream sandwich, e devo dire che è davvero buono wink.gif
Anche se la mia preferenza rimane per la semplice operatività di symbian (fp3) Peccato solo per le pochissime app :(
Mia risposta quindi, tra i due nominati da te: android
Ciao
Baldo31
Innanzi tutto vi ringrazio per avermi risposto!!! Cmq diciamo che Apple lo scarto a prescindere perchè come ha citato più volte qualcuno è un sistem troppo chiuso, diciamo che Wp8 nella nuova versione a quel leggo rispetto al vecchio 7.5 sembra essere più "aperto" (correggietemi se sbaglio...)
android invece dal canto suo è davvero molto più free , in questo ambito avevo "avvistato" gli oramai clasicissimi samsung però a quel ch leggo la casa madre è molto lenta nel rilasciare gli upgrade, cosa invece che non succede per esempio ad htc che dalla sua ha anche lei dei terminali di tutto rispetto!!!
E qui riallaciandomi a WP8 potrei dire che avendo un sistema del genere forse avrei qualche garanzia in più sotto il profilo aggiornamenti!!! Però le mie son solo considerzioni...se qualcuno di voi a qualcos'altro da suggerire ben volentieri...
mm69
QUOTE(Tarpano @ Jan 3 2013, 08:53 AM) *
Innanzi tutto vi ringrazio per avermi risposto!!! Cmq diciamo che Apple lo scarto a prescindere perchè come ha citato più volte qualcuno è un sistem troppo chiuso, diciamo che Wp8 nella nuova versione a quel leggo rispetto al vecchio 7.5 sembra essere più "aperto" (correggietemi se sbaglio...)
android invece dal canto suo è davvero molto più free , in questo ambito avevo "avvistato" gli oramai clasicissimi samsung però a quel ch leggo la casa madre è molto lenta nel rilasciare gli upgrade, cosa invece che non succede per esempio ad htc che dalla sua ha anche lei dei terminali di tutto rispetto!!!
E qui riallaciandomi a WP8 potrei dire che avendo un sistema del genere forse avrei qualche garanzia in più sotto il profilo aggiornamenti!!! Però le mie son solo considerzioni...se qualcuno di voi a qualcos'altro da suggerire ben volentieri...



Ubuntu for phone rolleyes.gif (scherzo ancora non è uscito)

io direi android per le stesse ragioni consigliate dagli altri inoltre W8 (notizia dell'ultima ora) ha vendite inferiori a Win Vista nella stessa finestra temporale (e un motivo ci sarà pure) perciò io aspetterei prima di comperare un SO che è tutto da sviluppare.

Io ho un HTC di quasi 4 anni con android 2 e ancora telefona messicano.gif
Geipeg
QUOTE(Tarpano @ Jan 3 2013, 08:53 AM) *
Innanzi tutto vi ringrazio per avermi risposto!!! Cmq diciamo che Apple lo scarto a prescindere perchè come ha citato più volte qualcuno è un sistem troppo chiuso, diciamo che Wp8 nella nuova versione a quel leggo rispetto al vecchio 7.5 sembra essere più "aperto" (correggietemi se sbaglio...)
android invece dal canto suo è davvero molto più free , in questo ambito avevo "avvistato" gli oramai clasicissimi samsung però a quel ch leggo la casa madre è molto lenta nel rilasciare gli upgrade, cosa invece che non succede per esempio ad htc che dalla sua ha anche lei dei terminali di tutto rispetto!!!
E qui riallaciandomi a WP8 potrei dire che avendo un sistema del genere forse avrei qualche garanzia in più sotto il profilo aggiornamenti!!! Però le mie son solo considerzioni...se qualcuno di voi a qualcos'altro da suggerire ben volentieri...


WP8 è un pò meno bloccato di iPhone, ha un'interfaccia un pò più personalizzabile ma ripeto è ancora molto acerbo come sistema, ragion per cui risulta più una scommessa costosetta che una scelta brillante.

I pro dei WP8 Nokia sono:

un'ottima ricezione telefonica come da tradizione Nokia
un'ottima piacevolezza d'uso dovuta alla stabilità e alla fluidità del sistema
la semplicità di utilizzo
l'immediatezza dell'interfaccia
ottima qualità audio in cuffia e del modulo fotografico

i contro direi:

mancano molte funzioni "smart" ormai appannaggio della concorrenza da tempo
(es. non si possono bloccare chiamate ed sms in entrata, non si possono impostare scorciatoie sulla home
per molte impostazioni di uso frequente, un pò come avviene con i widget su Android, es. se capita spesso di dover attivare/disattivare il Wi-Fi o passare da 2G a 3G con WP8 bisogna passare sempre da Impostazioni-sistema-connessioni, non c'è una barra di notifica ecc)

attualmente non si possono installare browser alternativi a IE 10, il quale non effettua ancora il riadattamento automatico
del testo: per mia esperienza, dover leggere un articolo in caratteri minuscoli su uno schermo da 4.5 pollici
è una tortura immane, dover leggere lo stesso articolo con lo schermo in orizzontale (per allungare e ingrandire così i caratteri) non è affatto pratico quando si deve consultare il web in mobilità mentre fare lo zoom del testo e poi dover continuamente "tirare" la pagina a destra e a sinistra per leggere è roba da schizofrenici, un browser nativo che si rispetti DEVE riadattare il testo alle dimensioni dello schermo!
In ogni caso IE10 è veloce e performante ma ha dalla sua un maggior consumo di batteria e di traffico dati.

Su Android o iPhone si può installare Opera Mobile che comprimendo le pagine del 90% (un pò come fa un mp3 rispetto
a un file .Wav rippato direttamente da CD) collegandosi a un server proprietario permette di risparmiare un'enormità di traffico dati a tutto vantaggio della tariffa internet sottoscritta: con un 1Giga di dati al mese, ipotesi, con Opera Mobile navighi 9 volte di più di quanto non faresti col browser nativo.

Il volume dei file multimediali è in comune con quello telefonico: se guardi un video su Youtube e abbassi il volume
perchè l'audio è troppo alto, ti devi ricordare di aumentarlo appena il video finisce o succede che perdi una telefonata
perchè la suoneria era rimasta troppo bassa.

E altre piccole mancanze e idisincrasie tipiche di un sistema ancora in forte via di sviluppo.


Gli ultimi HTC Android sono senza batteria rimovibile e senza memoria espandibile, attenzione, pondera bene
l'acquisto.
Le memorie di massa e l'autonomia sugli smartphone di oggi sono le uniche cose non bastano mai e si rischia
di rimanere a secco proprio quando servono
: altro vantaggio dei Samsung è quello di non avere limiti di spazio e di energia da questo punto di vista.

La Samsung non è più lenta di tutte le altre aziende a rilasciare aggiornamenti, e sopratutto non è seconda a nessuno in fatto di ottimizzazione del software: non è un caso che il GS2 prima e il GS3 oggi sono gli smartphone Android che hanno venduto di più e vinto riconoscimenti in ogni dove.

HTC nel settore Android ha perso parecchio appeal negli ultimi 2 anni e per rilanciare l'azienda hanno investito maggiormente sui Windows Phone quest'anno.

L'unica azienda a rilasciare aggiornamenti mostruosamente in ritardo è LG, nota per la pessima ottimizzazione
della sua interfaccia Android che anche con la versione nativa è un tripudio di lag, impuntamenti, blocchi e riavvii.

Da tenersi largo come la peste.
Geipeg
Che poi su Android, va detto, non servono più molti aggiornamenti: è diventato un sistema così completo e personalizzabile che difficilmente sentirai mai la necessità di funzioni ulteriori.
Tutto quello che desideri fare c'è già e funziona alla grande.
Quello che non c'è lo scarichi dal market e il gioco è fatto.

E' con IOS e WP che invece, nell'uso intenso, si sente la mancanza di parecchie "possibilità" precluse dalla casa madre (Apple) o dall'immaturo sviluppo raggiunto (Microsoft).

Poi per carità, con tutti si fanno la maggior parte delle cose richieste ad uno smartphone...ma le differenze ci sono, non sono poche o piccole e si sentono tutte nell'uso quotidiano.

Basta avere bene in mente le proprie necessità e i limiti oggettivi intrinseci ai 3 sistemi operativi.
walter lupino
QUOTE(mm69 @ Jan 3 2013, 10:03 AM) *
..... inoltre W8 (notizia dell'ultima ora) ha vendite inferiori a Win Vista nella stessa finestra temporale (e un motivo ci sarà pure)


E questo motivo quale è? Io lo uso da due mesi e lo trovo molto più reattivo e veloce di Seven e di Vista.
E parlo per esperienza personale, non per aver letto una qualche notizia da qualche parte.

Ma stai parlando di Windows 8, mentre qui si discute di Windows Phone, che non è proprio la stessa cosa.
mm69
QUOTE(walter lupino @ Jan 3 2013, 12:30 PM) *
E questo motivo quale è? Io lo uso da due mesi e lo trovo molto più reattivo e veloce di Seven e di Vista.
E parlo per esperienza personale, non per aver letto una qualche notizia da qualche parte.

Ma stai parlando di Windows 8, mentre qui si discute di Windows Phone, che non è proprio la stessa cosa.


Non so' il motivo, ho letto la notizia e l'ho riportata, su win8...questo è quello che ho letto e potrebbe essere anche un cavolata ovvio,

e i due sistemi W8 e WP8 convergono per utilizzare una stessa piattaforma e quindi "presumo" che ci vorrà del tempo perchè tutto funzioni come sul sistema Android, detto questo,

non ho nessuna difficoltà a credere che WP8 (e W8) funzionino bene , come funziona bene iOS, e come funzionerà bene, quando uscirà, ubuntu per smartphone, ritengo solo che per me, in questo momento preferisco Android (phone/prezzo)

Baldo31
Vi ringrazio nuovamente!!! Oggi tralatro ho avvistato anche i Sony Xperia T e devo dire che mi sono piaciuti veramente tanto...in aggiunta hanno come OS, proprio Android!!!

Ci penserò su ancora qualche giorno poi deciderò!!! Ammetto cmq che al momento sono ancora un pò indeciso...
Geipeg
QUOTE(walter lupino @ Jan 3 2013, 12:30 PM) *
E questo motivo quale è? Io lo uso da due mesi e lo trovo molto più reattivo e veloce di Seven e di Vista.
E parlo per esperienza personale, non per aver letto una qualche notizia da qualche parte.

Ma stai parlando di Windows 8, mentre qui si discute di Windows Phone, che non è proprio la stessa cosa.


Purtroppo al momento è così: W8 non sta avendo il boom di vendite previsto e auspicato, nonostante una politica dei prezzi più che aggressiva e una ventata di novità a partire dall'interfaccia.

Non significa che non sia valido o migliore del predecessore, significa soltanto che, numeri alla mano, il mercato non ha premiato il nuovo sistema, sopratutto a livello aziendale.

Come sempre, i cambiamenti radicali, hanno bisogno di più tempo per essere compresi a fondo e apprezzati da una massa di affezionati e assuefatti ad un certo "modo d'uso" dell'inossidabile Windows.

Ma di sicuro W8 e WP8 condividono molta parte del nuovo sistema presentandosi come due sistemi profondamente integrati tra loro (almeno nelle intenzioni, per ora...).



ezio ferrero
QUOTE(mm69 @ Jan 3 2013, 10:03 AM) *
Ubuntu for phone rolleyes.gif (scherzo ancora non è uscito)

io direi android per le stesse ragioni consigliate dagli altri inoltre W8 (notizia dell'ultima ora) ha vendite inferiori a Win Vista nella stessa finestra temporale (e un motivo ci sarà pure) perciò io aspetterei prima di comperare un SO che è tutto da sviluppare.

Io ho un HTC di quasi 4 anni con android 2 e ancora telefona messicano.gif


eccome se c'è UBUNTU
booting Ubuntu natively on the DHD

anche questo è il bello di Android!!
pillopapaverolo
allora.. ti dico la mia... avendoli testati e provati un pò tutti:
IPHONE 5 (solo se con contratto e non spendi di + di quello che spendi abitualmente; vendi l'iphone 5, compri un S3 o simili.. e ti tieni 150/200 euro in tasca!)
SAMSUNG S3 (ottimo telefono e ottimo prezzo ..online intorno ai 450 nuovo);
SAMSUNG NOTE2 (un pò + grande dell's3, ma se nn è un problema di dimensioni... è anche migliore dell's3!... online sui 510 nuovo)
LG NEXUS 4 (il migliore in assoluto in quanto a prezzo/prestazioni... lo vendessero anche in italia...!!! se puoi fartelo prendere da qualcuno all'estero sul google store(spagna, francia, germania, usa, inghilterra.. ecc... è stra-conveniente e ti ritrovi nelle mani un mostro di telefono (stesso livello del note 2) ... con un software forse non ottimizzato come su note2 o s3, ma ogni minimo aggiornamento... sarai il primo ad averlo!!... e fidati che conta molto!!
NOKIA LUMIA 920, 820 (entrambi validi... e come velocità tranquillamente al pari di s3 e note2, + di iphone5, ... salvo eccezioni dove sono certe applicazioni ad essere sviluppate in maniera peggiore!)...non è vero che non si possono mettere scorciatoie nella home (ci sono apps che nn sono altro che widget, ) wp... sia il 7.5 che l'8... è un sistema stabile, leggero fluido e che non si impalla mai o quasi (di certo molto meno sia di android che di ios... e parlo di montandoli su s3 o iphone5... non su terminali vecchi e/o di fasce inferiori) wp8 è di gran lunga molto + aperto di ios ... è il lumia 920 che è un pò limitato in questo (batteria rimovibile e memoria espandibile).
Dalle caratteristiche... su wp8 ti direi samsung ativ s (è il + completo di tutti i wp, e se samsung lo ottimizza come l's3, è deve essere una bomba!).. l'unico dubbio è l'aver provato l'omnia W... che rispetto ai lumia.. era ben + indietro come sviluppo e ottimizzazione software!

Poi dipende dall'ultilizzo che ne fai.... se per te è + importante che sia fluido..che non si blocchi mai...che sia semplice e comodo nell'utilizzo quotidiano , puoi andare su un wp8... (considerando che nel market potresti non trovare una certa app... o trovarla ma che non sia un granchè! e considerando che cmq ad oggi.. un lumia 920 lo scambi senza difficoltà alla pari con un s3)
se invece la cosa + importante per te sono le apps... la fluidità, la velocità ecc... e magari sei disposto ad accettare un blocco ogni tanto... allora vai di android (ma vai di s3 o note 2 o nexus 4....non altri telefoni, non altre marche!...samsung su android attualmente è la migliore e non di poco..aggiornamenti compresi; nexus 4 perchè è una bomba e gli aggiornamenti su questo termianale sono inevitabilmente garantiti in primis da google!)
Geipeg
QUOTE
Però devo dire che qualche difetto il nostro caro WP8 ce l'ha proprio. Personalmente a posteriori rifarei sempre questa scelta, ma ci sono alcune cose che devono assolutamente sistemare:

Volume unico per tutto: non va bene, il livello di ascolto di musica e video non è lo stesso di quello della suoneria! Poi mi piace che la tastiera faccia tap tap ma a volume basso... invece se abbasso il vol della tastiera si abbassa anche quello della suoneria. Niente di grave ma è scomodo dover sempre mettere mano al volume.
Tastiera: fantastico tutto il sistema ma perchè per mettere un apostrofo devo andare su 123? Avrei preferito l'apostrofo al posto della virgola, che negli sms non si usa mai. Inoltre il pulsante di cambio lingua non è così prioritario, si poteva mettere in qualche zona remota come opzione secondaria e mettere al suo posto il tasto per ! e ? dato che fare una pressione lunga sul . rallenta la scrittura. Cmq a parte questo devo dire che il correttore automatico, i suggerimenti, e l'allargamento predittivo dell'area dei tasti rendono la scrittura su tastiera QWERTY touch (anche in landscape) ottima come non avrei mai pensato. Su Symbian tenevo la classica 9 tasti con T9 su Android, se non fosse che il GS2 ha cmq un bello schermone, avrei fatto un sacco di errori, come faccio su iPhone
Notifiche toast: Comode, ma se non sto guardando il cell sono inutili. Sarebbe comodo raggrupparle nella barra alta, mostrandole con lo scorrimento dall'alto verso il basso
Riproduzione musica: per mandare avanti una canzone devo toccare il tasto del volume che mi mostra nella barra alta i pulstanti avanti/indietro/pausa. Sarebbe più comodo se apparissero quando apro la barra alta con la gesture
Comandi vocali: scomodo dover fare doppia pressione lunga sul tasto Win per usarli, bastava una volta. Poi penso legga nel pensiero e non la voce: mi dice parla e gli dico "Ehi!" e lui "Sto cercando 'xxx'"
Manca un file manager e non se ne possono avere
Non c'è il wifi nel lock screen
Posso allegare alle mail solo foto
Non posso inviare file col bluetooth
La percentuale della batteria si vede solo in impostazioni, potevano scriverla di fianco al disegno della batteria in alto
Non posso settare le soglie traffico, devo tenerlo d'occhio io!
Manca la modalità notte: posso anche disattivare l'audio ma rimane la vibrazione, lunga da disattivare tutte le sere e riattivare la mattina, così non la uso. Nonostante tutto quando arrivano le notifiche messaggi ecc si illumina a giorno. Odio la luce di notte!
Nello store, alle ricerche personalizzate, manca la possibilità di ordinamento (ad es in base alle stelle) o la visualizzazione di solo a pagamento o solo gratis
Non si capisce se il backup di impostazioni e app si attivi solo sotto wifi
Manca la modalità auto
Non posso vedere dettagli di foto, video e musica come data, dimensione, risoluzione, bitrate ecc...


QUOTE
Io invece con wp8 purtroppo non mi sono trovato bene per i seguenti motivi:

1) Questo "bug" della memoria occupata che riempie il telefono dopo pochi giorni http://answers.microsoft.com/en-us/w...5-4183b15af2d6
http://forums.wpcentral.com/windows-...e-section.html

2) Il wifi spento con schermo bloccato (lo risolveranno con portico, ma che xxx dover aspettare due mesi quando in america c'è già)

3) Le notifiche che arrivano quando gli pare

4) Non si può scegliere dove salvare i files scaricati, non si può allegare niente alle email a parte le foto, che però vengono compresse

Spero che risolvano in fretta perchè, per il resto, il SO mi piace, così come i terminali.


Giusto per riportare l'esperienza diretta e attuale di due utilizzatori entusiasti di un Nokia LUmia 820.
pillopapaverolo
QUOTE(Geipeg @ Jan 4 2013, 04:32 PM) *
Giusto per riportare l'esperienza diretta e attuale di due utilizzatori entusiasti di un Nokia LUmia 820.


dice anche che... se tornasse indietro... avrebbe fatto la stessa identica scelta di scegliere wp... per ti sei risposto da solo.
l'unica cosa che bisogna capire è che nn tutto ciò che manca... sia wp, android o ios.... un conto è se manca... perchè vuoi fare qualcosa e non puoi.... un altro conto è se "manca".... perchè è una cosa che c'è su un altro s.o. .... e qui non è allo stesso modo! bisogna scegliere un telefono e di conseguenza un s.o. secondo quelle che sono le nostre esigenze... ma non dobbiamo nè pretendere, nè cercare di rendere uguale un s.o rispetto ad un altro!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.