QUOTE(luigi67 @ Jan 1 2013, 11:39 AM)

Brunello?non lo avevo neanche letto
da non intenditore devo dire che mi è piaciuta di più la bottiglia a destra...forse perchè il vino a sinistra prima è stato versato in un ampolla...decanter ,mi sembra si chiami

,...e forse ha perso un pò
Saluti,Gigi
quanto è brutta la poco ignoranza..................
Il Brunello è uno dei migliori vini del mondo; e il decanter serve a far ossigenare i vini invecchiati che per molti anni sono rimasti chiusi in bottiglia; è una tecnica consigliata sopratutto per vini vecchi e corposi.
Dovrebbe ampiamente migliorare il vino, facendo esplodere tutta le fragranze del proprio bouquet.
Tutto questo se la bottiglia è stata conservata bene, in cantine fresche e buie.
Se invece il negoziante l'ha esposta in vetrina o chi la compra la conserva in appartamento per diverso tempo, allora non c'è ne qualità che tenga, la bottiglia è rovinata.
Comunque, la prossima volta, quelle "schifezze" non le bere, mandale a me, provvederò a mandarle direttamente in discarica, in cambio magari ti invierò una bottiglia di coca cola, d'annata però. (Me ne è rimasta una in cantina già da qualche anno; è certamente sfiatata........scusa volevo dire invecchiata)
Saluti e buon anno.
P.S. Non ti allego la foto, mia moglie ha già "differenziato" il vetro, ma il mio Montalcino era di "Villa Banfi" accompagnato da un altro ottimo vino, prodotto dalle mie parti, l'Aglianico, ossia il Taurasi di Mastroberardino.
Il brindisi di mezzanotte con bollicine assolutamente Italiane e di ottima qualità (Cartizze), così abbiamo "assaggiato" tutta Italia; nord, centro e sud.