Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
ranxnerox
ciao a tutti , ho acquistato una scheda compact flash seagate microdrive da 5 giga, l'ho installata nella macchina e mi da un messaggio nel conta pose CHA o CHR non si riesce a capire , qualcuno sa che cosa bisogna fare per fare in modo che la veda come scheda? ph34r.gif
ho letto il manuale e ma non dice che cosa vuole dire CHA .
ho già provato a formattarla, a copiare la cartella dcim, ma non ho ottenuto nussun risultato.
la scheda mi avevano detto che sulla d100 funzionava benissimo, se no non la avrei comprata.
mad.gif
avete qualche consiglio o risposta da darmi.

saluti a tutti grazie.gif
ranxnerox
ciao a tutti , ho acquistato una scheda compact flash seagate microdrive da 5 giga, l'ho installata nella macchina e mi da un messaggio nel conta pose CHA o CHR non si riesce a capire , qualcuno sa che cosa bisogna fare per fare in modo che la veda come scheda? ph34r.gif
ho letto il manuale e ma non dice che cosa vuole dire CHA .
ho già provato a formattarla, a copiare la cartella dcim, ma non ho ottenuto nussun risultato.
la scheda mi avevano detto che sulla d100 funzionava benissimo, se no non la avrei comprata.
mad.gif
avete qualche consiglio o risposta da darmi.

saluti a tutti grazie.gif
Carlo Macinai
QUOTE(ranxnerox @ Mar 1 2006, 12:22 PM)
ciao a tutti , ho acquistato una scheda compact flash seagate microdrive da 5 giga, l'ho installata nella macchina e mi da un messaggio nel conta pose CHA o CHR non si riesce a capire , qualcuno sa che cosa bisogna fare per fare in modo che la veda come scheda? ph34r.gif
ho letto il manuale  e ma non dice che cosa vuole dire CHA .
ho già provato a formattarla, a copiare la cartella dcim,  ma non ho ottenuto nussun risultato.
la scheda mi avevano detto che sulla d100 funzionava benissimo, se no  non la avrei comprata.
mad.gif
avete qualche consiglio o risposta da darmi.

saluti a tutti  grazie.gif
*



Ho avuto lo stesso problema. I microdrive Seagate da 5 giga con un certo Firmware NON funzionano con le macchine fotografiche digitali. Io l'ho provato con tutto il campionario Nikon (dalla D50 alla D2x) e su qualche macchina concorrente.

Non c'è verso; in compenso funziona benissimo sugli MP3 e sui palmari...a me, questo, non mi ha consolato per nulla!

Ciao

Carlo
lucaoms
non credo sia una limitazione della macchina nei confronti della scheda anzi...se la leggeva D100....(io ho sempre usato microdrive 1gb senza problem)..secondo me il problema è sul microdrive....da quello che hai scritto semra che la scheda sia usata vero?
hai modo di testarla sulla D100 ove fungeva?
sai che i microdrive (essendo dei veri e propri HD in miniatura)sono MOLTO piu sensibili agli urti di una scheda CF....quindi secondo me il problema è sulla scheda che è difettosa...
consiglio vivamente (anche per la velocita' di scrittura) schede Cf sANDISK EXTREME II O III
ciao
marcelus
QUOTE(Carlo Macinai @ Mar 1 2006, 12:27 PM)
...............
Non c'è verso; in compenso funziona benissimo sugli MP3 e sui palmari...a me, questo, non mi ha consolato per nulla!

Ciao

Carlo
*




alcuni microdrive in commercio, in particolare nel mercato dell'usato, sono dei recuperi di lettori mp3 e non dei microdriver natii.
questo viene fatto xchè il loro costo è inferiore e x una serie di altri motivi.
succede quindi che questi microdriver non sono compatibili con le fotocamere.
se ne è parlato qualche tempo fà in rete.
altro non saprei dirvi
brusa69
Occorre determinare se il supporto di memoria in esame sia una CompactFlash al 100% : Se vi è riportato chiaramente il logo CompactFlash ed e' quindi rispettoso dello standard deve andare anche nella D200, altrimenti il prodotto e' difettoso/danneggiato oppure ne deve essere dichiarata incompatibilità.
Se non riporta il marchio CompactFlash (come i microdrive HITACHI estratti da altre apparecchiature portatili e venduti usati) allora non c'e' garanzia che funzioni... alcune elettroniche possono accettarli, altre no.
ranxnerox
ok ringrazio tutti e vedo di riuscire a venderla. messicano.gif
quanto posso realizzare?
avete qualche idea Lampadina.gif
max16vj
io ho in mano una cf da 1gb MD e 2 da 4gb semrpe microdrive e fin'ora non mi hanno mai abbandonato...(per fortuna..)
gandalef
QUOTE(brusa69 @ Mar 1 2006, 10:44 PM)
Occorre determinare se il supporto di memoria in esame sia una CompactFlash al 100% : Se vi è riportato chiaramente  il logo CompactFlash ed e' quindi rispettoso dello standard deve andare anche nella D200, altrimenti il prodotto e' difettoso/danneggiato oppure ne deve essere dichiarata incompatibilità.
Se non riporta il marchio CompactFlash (come i microdrive HITACHI estratti da altre apparecchiature portatili e venduti usati) allora non c'e' garanzia che funzioni... alcune elettroniche possono accettarli, altre no.
*



infatti, credo che lo stesso problema si ha con i photo bank. Certuni accettano alcune tipologie di microdrive mentre altre non ne vogliono sapere di leggerle.
L'unico microdrive che ho è un Hitachi da 3GB e mai avuto problemi.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.