QUOTE(Bobtele @ Dec 30 2012, 08:33 PM)

Niente da fare, dopo le feste proverò a contattarli. Il profilo custom potrebbe consentire anche la stampa b/n senza dominanti oppure è una vana speranza?
Io eseguo piuttosto spesso la creazione di profili di stampa per i miei clienti. Quello che ti posso dire a riguardo (per stampanti non professionali) è che nelle stampe a colori la differenza la noti soprattutto nei colori un po' particolari (tonalità crema, colori pastellati, colori tenui)... quindi può essere uno sfizio da togliersi se l'uso principale che se ne fa è rivolto a fotografie di interni dove è di primaria importanza avere un'ottima rappresentazione di tali sfumature (come negli interni di yacht, hotel di lusso, ecc.).
In generale un profilo creato ad hoc per la propria stampante sarà sempre meglio di un profilo generico, ma se la stampante non è particolarmente performante come tecnologia non ne vale assolutamente la pena (inutile cercar di ottenere qualcosa di un po' meglio da qualcosa che è già scadente in principio).
Il bianco-nero è invece un caso a parte, tant'è che i più comuni software di profilazione non permettono di creare profili bn. Ci sono particolari programmi per creare profili bn, ma (a meno che tu non piloti la stampante tramite RIP e quindi hai pieno accesso anche a calibrazione e pilotaggio di ogni singola testina) tali profili non annullano le dominanti... servono solo ad ottenere una distribuzione più lineare nelle sfumature dal nero al bianco.
Quindi, il mio consiglio per il tuo caso è: cambia stampante !

Ci sono attualmente molti modelli di stampanti Epson molto performanti ed a bassissimo costo con cui potresti usare i profili generici e magari farti fare qualche profilo ad hoc per le carte che preferisci e che utilizzi di più (tanto nel caso di stampe fatte in casa il discorso è sempre lo stesso... spendi di più a comprare carta e cartucce per stamparti 10 fotografie che a comprarti una stampante nuova

).