QUOTE(rolubich @ Dec 26 2012, 05:47 PM)

Se tu ritagli una porzione dell'immagine e non la ridimensioni è comunque un crop al 100%, qualunque sia la percentuale di visualizzazione al momento del taglio.
Ma proprio no...

Un crop al 100% è la porzione visibile dell'immagine una volta che lo zoom del software è impostato al 100%.
Di solito questi tipi di crop (che poi possono anche essere dei semplici screen shot e non ritagli veri e propri), servono per fare vedere un particolare di un'immagine che si è postata in precedenza.
Esempio banale (ma ce ne sono parecchi altri che si possono fare):
Faccio una foto a 6400ISO, con una D800 (ma una macchina vale l'altra, ovviamente

), la ridimensiono per poterla postare sul forum ad una risoluzione "umana" diciamo 1000-1200 px sul lato lungo.
E' naturale che. partendo da un'immagine mooolto più grossa in termini di px, la visualizzazione ne risentirebbe, quindi, per far vedere che la macchina regge bene agli alti ISO, si fà il così detto "crop al 100%" di una parte dell'immagine dalla quale si vede come abbia lavorato bene a 6400.
Come ho scritto prima, questo è solo un'esempio, ma ce ne sono altri per altre situazioni.
QUOTE(rolubich @ Dec 26 2012, 05:47 PM)

Il motivo di voler sapere se l'immagine che si vede sul forum è un ritaglio o una foto intera ma ridimensionata secondo me sta nel voler valutare la qualità di un obiettivo, che si può fare meglio se l'immagine non è ridimensionata; e per valutare la nitidezza di un obiettivo il fatto che la foto non sia ridimensionata è indispensabile.
Il motivo per cui si chiede un ritaglio (od uno screen shot) al 100% l'ho scritto sopra...

Ciao,
Alessandro.