Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
dilaniev
Ciao, per la prima volta mi accingo ad usare con attenzione un flash sb 800 con una d90.
Mi vergogno un poco per la mia totale ignoranza, ma nonostante abbia letto attentamente il manuale allegato ho capito francamente poco.
Ad esempio, posso dal flash variare la sensibilità iso della macchina oppure resta una regolazione separata?
Io generalmente uso la macchina in modo manuale, con la messa afuoco automatica ed il flash in ttl ed ho riscontrato una oggettiva difficoltà di messa afuoco precisa.
Se qualcuno avesse la pazienza di spigarmi in modo semplice come procedere, gliene sarei grato.
Dilaniev
buzz
Ciao e benvenuto nel forum.
rispondo alla tua domanda: no, dal flash puoi effettuare un sacco di regolazioni, ma riguardano tutte il flash. La sensibilità si regola solo dalla macchina, e il flash ne terrà conto.

Come regoli l'Autofocus?
Se usi l'AF singolo il flash dovrebbe emettere una luce rossa che ti aiuta alla messa a fuoco, altrimenti in AF-C questa luce non si accende, e in scarsità di luce potresti trovare serie difficoltà.
Del resto in af-s la macchina non scatterebbe se non rileva almeno un punto di fuoco.
dilaniev
QUOTE(buzz @ Dec 24 2012, 10:20 AM) *
Ciao e benvenuto nel forum.
rispondo alla tua domanda: no, dal flash puoi effettuare un sacco di regolazioni, ma riguardano tutte il flash. La sensibilità si regola solo dalla macchina, e il flash ne terrà conto.

Come regoli l'Autofocus?
Se usi l'AF singolo il flash dovrebbe emettere una luce rossa che ti aiuta alla messa a fuoco, altrimenti in AF-C questa luce non si accende, e in scarsità di luce potresti trovare serie difficoltà.
Del resto in af-s la macchina non scatterebbe se non rileva almeno un punto di fuoco.



Grazie
pensavo che il mio quesito fosse tanto banale da non meritare risposta, ma tu ti sei preso la briga di rispondermi.
Si uso l'autofocus singolo e la luce rossa viene emessa, ma anche così la messa a fuoco non è sempre soddisfacente.
Ma tornando alla regolazione del flash, a che serve allora impostare gli iso sul flash?Fforse per avere una misura speculare alla fotocamera?
buzz
Il flash sb800 può essere usato assieme a fotocamere non compatibili, e lavorare in automatico (A) tramite una sua fotocellula di rilevamento.
In quel caso occorre impostare nel flash l'apertura di diaframma che dovrà essere uguale a quella della fotocamera e la sensibilità della pellicola usata (o del sensore)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.