Vi ringrazio moltissimo per i commenti che avete lasciato, nello specifico...
@ Ssinatra
Grazie ai suggerimenti raccolti qui sul Forum, ho calibrato la resa cromatica del monitor (era leggermente calda e perciò ottenevo immagini con lieve dominante fredda) e sto cercando di eliminare in postproduzione quel senso di patina, di velo che ora riesco a vedere in alcuni miei scatti. Proprio per sopperire a quest'ultima pecca, forse mi è scappata un po' la mano...
Riguardo all'inquadratura, nel titolo esplicitamente dedicata all'albero, devi sapere che nella parte sinistra del fotogramma ho clonato (prima volta!), oltre a qualche fronda estranea, un "pescatore della domenica" che, pur avendomi visto, nei 10 minuti che sono stato lì a far foto, proprio non si voleva spostare

. Tra nervoso e compromessi, ho fatto vari scatti di cui questo mi è parso il migliore...
@ archisal
Hai ragione, cercare di isolare il soggetto dallo sfondo mi era già stato suggerito per un altro scatto delle ferie estive (di nuovo un albero). Non so quanta sfocatura si riesca ad ottenere su pari inquadratura passando da f/11 a 3.5 con quest'ottica, che reputo già un buon grandangolo (16-85mm al minimo, equivalente 24)... probabilmente giusto quanto basta per staccare un po' il soggetto.
Per la luce dura c'era poco da fare: giornata di sole pieno ed ero lì nel primo pomeriggio...
@ Max Lucotti
In effetti la parte legnosa sovrapposta a lago e vegetazione, con la fine del tronco che collima col profilo montuoso retrostante, l'ho notata anch'io... dopo

, riguardando le immagini con calma a casa, ma ormai era troppo tardi! Mi consolo pensando che forse il colore di tronco e rami contro il cielo si stagliava meno... Parafrasando quanto appena detto a Salvatore (archisal), a volte non medito quanto si dovrebbe su uno scatto, ma in questo caso rivendico le circostanze attenuanti che ho accennato a Salvatore (Ssinatra)

...
Una versione più panoramica, in orizzontale, c'è ma non mi convince molto, tant'è che per ora non è in Gallery ma dal "famoso deposito yankee delle foto" a cui mi sono iscritto per l'occasione: spero di riuscire ad immettere il link corretto (cliccando sulla foto dovrebbe aprirsi quella in 960x635 pixel). La trovo valida per gli amanti della montagna (in primo piano a destra il Rosskopf (2548m), sullo sfondo al centro il Kerlkopf (2836m)), ma come scatto di per sè non so quanto dica. Magari fatemi sapere cosa ne pensate...
Ciao,
Robin