Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
maurinom78
Buona sera a tutti del forum,a breve devo fare un acquisto di un pc per usare esclusivamente per la post produzione e archiviazione delle fotografie e il mio dubbio é avere un pc fisso tipo iMac o note book sempre della mela o altre case?
murfil
per post-produzione meglio un fisso.. con il portatile, basta un niente nell'orientamento dello schermo e cambia radicalmente come vedi la foto e regolare esposizione diventa un problema non indifferente smile.gif
maurinom78
Grazie,questo non l avevo considerato...benedetti forum!!!quindi un bel iMac o Windows adesso vedrò il budget!!!

maxbunny
A sommi capi:

Processore Intel i7
8GB Ram
Un HD per sistema operativo ( stato solito è il top ma va benissimo SATA )
2 HD anche no troppo capienti da mettere in RAID0 per i dati
1 HD per backup ( se sono 2 gli HD li metti in RAID0+1 per avere il mirroring automatico conl'altro RAID )
Una buona scheda video, con 2GB va benissimo ( considera che per il fotoritocco non servono schede video molto potenti )
Windows 7 64Bit oppure Windows 8 64 bit
Su costi di realizzazione e prestazioni sfido qualsiasi Mac a fare di meglio.
maurinom78
Molto esaudiente...quindi le mele meglio di no?
lorentag
QUOTE(maurinom78 @ Dec 15 2012, 01:55 PM) *
Molto esaudiente...quindi le mele meglio di no?


No no..non ti fidare di un computer che non tocchi più per anni...non ti fidare di una macchina che apre contemporaneamente 4 o 5 programmini pesanti senza fare una piega...non fidarti di un computer che gestisce risorse in maniera ottimale senza perdere in prestazioni indipendtentemente dai programmi iinstallati....non ti fidare di un computer che ti dimentichi cosa voglia dire formattare o ripristinare files dll mancanti o peggio schermate blu improvvise o virus vari che te ne frenano le prestazioni ....come dici? costa caro...beh vuoi sapere la differenza tra un sulky e una mercedes qual'è? biggrin.gif
maxbunny
Non voglio partecipare all'ennesimo dibattito Mac vs Win, pareri soggettivi.
Per quanto riguarda però, costi e prestazioni, un pc con le caratteristiche che ho elencato non teme confronti.
lorentag
QUOTE(maxbunny @ Dec 15 2012, 02:10 PM) *
Non voglio partecipare all'ennesimo dibattito Mac vs Win, pareri soggettivi.
Per quanto riguarda però, costi e prestazioni, un pc con le caratteristiche che ho elencato non teme confronti.


Ok dimmi quanto mi costerebbe un pc con processore intel quad core 3.4 ghz, 16 GB RAM DDR3 1333, Nvidia GEforce 680MX 2 GB DDR3, 2 TB HDD, 8 mb di cache di terzo livello, firewire 800 e uscita video thunderbolt e schermo da 27" 2560x1440 con profondità colore a 32 bit, tastiera mouse e trackpad bluetooth....ah senza contare i programmi preinstallati per edit video, audio, foglio di calcolo ecc....se mi convinci potrei anche tornare indietro........ ph34r.gif
maxbunny
QUOTE(lorentag @ Dec 15 2012, 02:27 PM) *
Ok dimmi quanto mi costerebbe un pc con processore intel quad core 3.4 ghz, 16 GB RAM DDR3 1333, Nvidia GEforce 680MX 2 GB DDR3, 2 TB HDD, 8 mb di cache di terzo livello, firewire 800 e uscita video thunderbolt e schermo da 27" 2560x1440 con profondità colore a 32 bit, tastiera mouse e trackpad bluetooth....ah senza contare i programmi preinstallati per edit video, audio, foglio di calcolo ecc....se mi convinci potrei anche tornare indietro........ ph34r.gif


Non hai letto bene, non mi interessa partecipare all'ennesimo confronto MAC/WIN e non mi iteressa convicere nessuno. Se ti interessano i costi rivolgiti ai fornitori della tua zona o ancora meglio guarda su internet. Il PC con le caratteristiche che scritto io con MAC non lo realizzi, il foglio di calcolo gratuito utilizzalo per mettere a confronto i preventivi che otterrai.
Saluti
stefanoc72
Se ti può essere di aiuto, io ho da poco preso un Macbook Pro 15" Retina Display, con 16GbRam e 512Gb di disco SSD.
E molto veloce, il display è uno spettacolo, i files della mia D800E me li apre in un paio di secondi e il salvataggio dopo la PP pure.

Non potevo chiedere di meglio Pollice.gif

Stefano
maurinom78
Grazie a tutti non volevo alzare un calderone con le 2 case...il mio dubbio era sul acquisto di un pc fisso o un portatile da usare come dicono ora"camera bianca" per la gestione archivio e pp dei file della mia d7000 !poi in base alla scelta decidere quale tra i 2 fornitori...ah...dovrò prendere anche un monitor con tutte le caratteristiche ottimali per la fotografia?!?grazie comunque a tutti delle risposte!!!
marce956
QUOTE(maxbunny @ Dec 15 2012, 01:45 PM) *
A sommi capi:

Processore Intel i7
8GB Ram
Un HD per sistema operativo ( stato solito è il top ma va benissimo SATA )
2 HD anche no troppo capienti da mettere in RAID0 per i dati
1 HD per backup ( se sono 2 gli HD li metti in RAID0+1 per avere il mirroring automatico conl'altro RAID )
Una buona scheda video, con 2GB va benissimo ( considera che per il fotoritocco non servono schede video molto potenti )
Windows 7 64Bit oppure Windows 8 64 bit
...


Sicuramente un buon profilo, ma ci vogliono circa 1.000 € (monitor escluso) per trovare una macchina del genere, inoltre quasi sempre devi andare su versioni custom, non ho trovato (ma la ricerca non è stata approffondita, quindi non è verità assoluta ...) facilmente da commercio configurazioni simili dry.gif ...
maxbunny
QUOTE(marce956 @ Dec 15 2012, 05:53 PM) *
Sicuramente un buon profilo, ma ci vogliono circa 1.000 € (monitor escluso) per trovare una macchina del genere, inoltre quasi sempre devi andare su versioni custom, non ho trovato (ma la ricerca non è stata approffondita, quindi non è verità assoluta ...) facilmente da commercio configurazioni simili dry.gif ...



Quale configurazione non facile? schede madri che ti permettono di di configurare un RAID c'è ne seono di tuti i prezzi, tutto il resto ( HD, RAM ecc. ) lo trovi ovunque, oggi anche nei supermercati. Per forza custom, compri e assembli quello che vuoi e che ti serve per le tue esigenze. Senza monitor, tra i negozi qui a Roma ed internet riesci a fare tutto con meno di 1000. Se scegli un alimentatore "tosto", e non sei in grado di assemblare da solo sei costretto ad ordinare tutto allo stesso negozio per farti assemblare il tutto allora ti ci voglio 1000 euro. Nella spesa però ci rientra anche una catena per legare il pc alla scrivania, perchè una volta acceso, che tu faccia fotoritocco o editing video...vola!
Questa configurazione, con un processore più datato ( CORE DUO 2 ) è sotto la mia scrivania, mentre scansiono, a 5400 dpi, le diapositive ( ottengo file Tif da 200MB ), lavoro tranquillamente con Photoshop ed ascolto musica o altro con il software TV avviato Pollice.gif
Enrico_Luzi
io ho il pc, il "parco delle mele" sta bene sugli scaffali.
amd phenom 2 x4 3.4ghz
dissipatore scythe mugen 3
16gb ddr3 cl8
1 hd ssd 128gb (s.o.+software)
2 hd 1 da Tb raid 0
2 hd 1 da Tb raid 1 (backup)
scheda video geforce gtx 660 2gb ram

logicamente è configurato su un'ottima scheda madre e corredata da un ottimo alimentatore (spesso poco considerato e sbagliando enormemente)
da windows 7 le cose sono cambiate radicalmente (addio schermate blu e blocchi di sistema)
con quello che costano i nuovi mac (dubito fortemente anche che abbiamo un ottima dissipazione del calore altro fatto preso sotto gamba) ci prensi anche un monitor eizo e ti avanzano pure i soldi
boken
QUOTE(maxbunny @ Dec 15 2012, 01:45 PM) *
A sommi capi:

Processore Intel i7
8GB Ram
Un HD per sistema operativo ( stato solito è il top ma va benissimo SATA )
2 HD anche no troppo capienti da mettere in RAID0 per i dati
1 HD per backup ( se sono 2 gli HD li metti in RAID0+1 per avere il mirroring automatico conl'altro RAID )
Una buona scheda video, con 2GB va benissimo ( considera che per il fotoritocco non servono schede video molto potenti )
Windows 7 64Bit oppure Windows 8 64 bit
Su costi di realizzazione e prestazioni sfido qualsiasi Mac a fare di meglio.

pienamente d'accordo! Io mi orienterei su una workstation Dell Precision.
Enrico_Luzi
io per esperienza eviterei qualsiasi pc marcato!
gli auto assemblati sono sempre migliori anche come componentistica
lorentag
QUOTE(maxbunny @ Dec 15 2012, 02:40 PM) *
Non hai letto bene, non mi interessa partecipare all'ennesimo confronto MAC/WIN e non mi iteressa convicere nessuno. Se ti interessano i costi rivolgiti ai fornitori della tua zona o ancora meglio guarda su internet. Il PC con le caratteristiche che scritto io con MAC non lo realizzi, il foglio di calcolo gratuito utilizzalo per mettere a confronto i preventivi che otterrai.
Saluti


Non mi hai risposto....voglio il preventivo!
maxbunny
QUOTE(lorentag @ Dec 15 2012, 09:07 PM) *
Non mi hai risposto....voglio il preventivo!


Parliamo due lingue diverse, per il voglio sono 30 euro, con altri 50 te lo assemblo anche, se poi ti sforzi a leggere qualche risposta precedente ti esce fuori anche un preventivo approssimativo, per quello dettagliato sono sempre 30 euro.
Ad maiora.
maurinom78
Diciamo che siete stati fantastici...con quello che avete scritto posso fare il classico bigliettino della spesa e andare in un sano negozio di pc o ordinare il tutto via internet e assemblare il tutto a casa da solo...in tanto vi ringrazio tutti e appena mi sono sistemato vi aggiorno su cosa ho preso!!!grazie a tutti!!!
boken
QUOTE(Enrico Luzi @ Dec 15 2012, 08:08 PM) *
io per esperienza eviterei qualsiasi pc marcato!
gli auto assemblati sono sempre migliori anche come componentistica

Daccordissimo, anch'io sono di questo avviso. Ma le workstation Dell le puoi assemblare tu direttamente sul sito, selezionando i componenti in base alle prestazioni ed al prezzo. Inoltre così verifichi subito la compatibilità in modo da non avere problemi dopo la spesa. Altro fattore da valutare seriamente (che spesso molti tralasciano) è la garanzia nel tempo e l'assistenza (su questo la Dell è imbattibile)
marce956
QUOTE(lorentag @ Dec 15 2012, 09:07 PM) *
Non mi hai risposto....voglio il preventivo!


Sei attorno ai 1.000 €(un po' meno se sai comperare in internet) ...
Marco B.
Io sono nella stessa situazione. Mi sta morendo il pc e devo cambiarlo....
Stesso ragionamento... L'imac 27" carrozzato come si deve non lo prendi a meno di 2500 caffe.
Il pc custom lo prendi a circa 1000 caffe, se poi ci aggiungi un monitor tipo eizo sx2762w arrivi a spendere pressoche la stessa cifra.
Per me si tratta quindi di valutare due aspetti:
1- Winzoz verso apple
2- Monitor lucido dell'imac contro monitor opaco eizo
Siccome non ci devo lavorare tutto il giorno ma usarlo la sera a casa, le luci riflesse le posso contenere, per cui ad oggi son più propenso al melo.
Chiaramente il tutto è un parere personale.
Marco
Enrico_Luzi
QUOTE(boken @ Dec 16 2012, 09:33 AM) *
Daccordissimo, anch'io sono di questo avviso. Ma le workstation Dell le puoi assemblare tu direttamente sul sito, selezionando i componenti in base alle prestazioni ed al prezzo. Inoltre così verifichi subito la compatibilità in modo da non avere problemi dopo la spesa. Altro fattore da valutare seriamente (che spesso molti tralasciano) è la garanzia nel tempo e l'assistenza (su questo la Dell è imbattibile)


la configurazione la puoi fare tu ma non hai a disposizione tutti i componenti e questi non sono tutti uguali.
Ripeto che al 95% vengono sottovalutati componenti quali l'alimentatore per non parlare del dissipatore e in generali la dissipazione del calore all'interno del case per poi passare dalla scheda madre. Per quest'ultima è vero che il top da 500€ spesso è eccessivo ma non è neanche vero che una motherboard da 50€ possa andare bene!

per come è configurato il mio pc messo sotto stress da ben noti applicativi nel mese di agosto con video bluray, rendering video, gioco call of duty in azione, mp3 in ascolto, non ho superato i 53°!
ho un case adatto e la ventilazione ben configurata.
con gli altri ho qualche dubbio!
niklaudio77
QUOTE(Enrico Luzi @ Dec 16 2012, 11:59 AM) *
la configurazione la puoi fare tu ma non hai a disposizione tutti i componenti e questi non sono tutti uguali.
Ripeto che al 95% vengono sottovalutati componenti quali l'alimentatore per non parlare del dissipatore e in generali la dissipazione del calore all'interno del case per poi passare dalla scheda madre. Per quest'ultima è vero che il top da 500€ spesso è eccessivo ma non è neanche vero che una motherboard da 50€ possa andare bene!

per come è configurato il mio pc messo sotto stress da ben noti applicativi nel mese di agosto con video bluray, rendering video, gioco call of duty in azione, mp3 in ascolto, non ho superato i 53°!
ho un case adatto e la ventilazione ben configurata.
con gli altri ho qualche dubbio!

L' alimentazione e il raffreddamento sono fondamentali, ho esperienza su diverse macchine inchiodate dove è bastata un profonda spolverata per ritornare al top. E' inutile assemblare una macchina potentissima che poi non riesco ad "ALIMENTARE ".
Ciao
lorentag
QUOTE(maxbunny @ Dec 16 2012, 01:42 AM) *
Parliamo due lingue diverse, per il voglio sono 30 euro, con altri 50 te lo assemblo anche, se poi ti sforzi a leggere qualche risposta precedente ti esce fuori anche un preventivo approssimativo, per quello dettagliato sono sempre 30 euro.
Ad maiora.


Forse 30 euro te li regalo io per una consulenza...hai affermato che spendi meno per avere prestazioni superiori con un pc assemblato, continui a divagare....e non rispondi!
maurinom78
Ora attendo tredicesima e poi via ...senza pc non si può fare niente in fotografia quindi o uno o l altro!momentaneamente sto usando Mac book pro di mia moglie e devo dire che non é malvagio con light room...intanto uso quello ma é breve termine!!!!grazie a tutti vi terrò aggiornati!!!Buon Natale a tutti!!!!
marce956
QUOTE(niklaudio77 @ Dec 16 2012, 07:18 PM) *
L' alimentazione e il raffreddamento sono fondamentali, ho esperienza su diverse macchine inchiodate dove è bastata un profonda spolverata per ritornare al top. E' inutile assemblare una macchina potentissima che poi non riesco ad "ALIMENTARE ".
...


Non posso che condividere Pollice.gif
Enrico_Luzi
QUOTE(lorentag @ Dec 16 2012, 07:28 PM) *
Forse 30 euro te li regalo io per una consulenza...hai affermato che spendi meno per avere prestazioni superiori con un pc assemblato, continui a divagare....e non rispondi!


confermo anche io. per sfizio sono andato a configurare il nuovo mac e senza esagerare sono arrivato a 2875€. con il pc assemblato con i pezzi che dico io (senza lesinare partendo da un 8 core, motherboard extreme, 16gb ram cl8, 1 ssd da 128gb, 2 hd da 2 tb, scheda video da 2gb ram, ali da 800watt "reali", case molte perfomante) ci aggiungo un monitor eizo e mi avanzano pure i soldi!

QUOTE(maurinom78 @ Dec 16 2012, 08:49 PM) *
Ora attendo tredicesima e poi via ...senza pc non si può fare niente in fotografia quindi o uno o l altro!momentaneamente sto usando Mac book pro di mia moglie e devo dire che non é malvagio con light room...intanto uso quello ma é breve termine!!!!grazie a tutti vi terrò aggiornati!!!Buon Natale a tutti!!!!


se hai bisogno fai un fischio
Enrico_Luzi
QUOTE(lorentag @ Dec 16 2012, 07:28 PM) *
Forse 30 euro te li regalo io per una consulenza...hai affermato che spendi meno per avere prestazioni superiori con un pc assemblato, continui a divagare....e non rispondi!


non so se te lo apre: http://www.syspack.com/configuratore.aspx?...&Cod=CMS736

aggiungici 100€ per il secondo hd da mettere in raid. poi vedi un eizo quanto viene e vedi se non mi ci avanzano pure i soldi.
i componenti sono di gran lunga superiori a quelli presenti nei nuovi mac
Lightworks
Un Eizo o un Nec non sono paragonabili allo "specchio" dell' Imac, per fare un preventivo alla pari ci devi mettere al massimo un asus o un samsung/lg...

Se il PC te lo sai costruire da solo (non è difficile, al più ci si documenta sul web.) avrai un computer meglio di qualsiasi assemblato mac o pc e il prezzo è simile o minore, solo ad esempio le schede madri retail hanno molte più features delle schede madri usate dai costruttori che tendono al risparmio, prova ad overcloccare un Mac... messicano.gif

Enrico_Luzi
la configurazione che ho linkato è coi contro c...i e sinceramente non mi sono spinto più di tanto
maurinom78
Grazie Enrico sei stato aldilà del chiaro se ho bisogno ti faccio si un fischio ora attendo...poi via visto che ora mai é un mese che il pc mi è morto!!!e per s..fa mi hanno fatto cadere un hard disk esterno con su circa 7000 foto...periodo aldilà del negativo,quindi tutto da rifare!!!mi farò il babbo natale!!!ciao e grazie!!!
murfil
qualche mese fa ho avuto anch'io lo stesso dubbio.. alla ricerca del miglior fisso per la fotografia.. possibilmente senza lasciarci un rene.. il mio budget era abbastanza risicato 1200-1400 euro a esagerare. Premesso che le mie esigenze fotografiche sono limitate (non fotografo per professione e posso permettermi lo sviluppo con tutta calma, anche perché lo faccio per hobby e nel poco tempo libero), e data la mia antipatia decennale per i sistemi windows (uso da anni sistema linux, ma volevo poter utilizzare lightroom che su linux non va), la mia scelta è ricaduta su imac 21,5" della "vecchia" generazione (quello con ancora il lettore dvd e lo schermo ultralucido-che era la cosa che mi convinceva meno).. è passato ormai un mese dall'acquisto e ne sono ultracontenta.. con un sistema pc non avrei speso meno (considerato che ti devi prendere comunque anche il monitor e sono minimo 400-600 euro per un monitor comunque non professionale) e (per me) non dover più avere a che fare con windows vale già la metà del prezzo tongue.gif ovvio che, se non hai in antipatia windows il problema non si pone e windows ti da la possibilità di maggiori configurazioni (mentre il mac è un sistema, da questo punto di vista, molto più chiuso).
Lutz!
Il piu scabercio dei computer va bene, scheda grafica e monitor fanno la differenza, e ovviamente un sistema operativo configurato per usarli al meglio.


Io non riesco a dire altro che Gnu/Linux... :-)
maurinom78
Il budget sarà anche il mio li per li,ora il dubbio su portatile o desktop diciamo l'ho risolto,e penso di cadere sul fisso...è adesso valuterò la casa,anche io lo faccio per hobby e non esigo il top dei top ma un signore pc che non si imballa alla prime serie di foto che carico.io continuo a dire grazie a tutti per le opinioni
.
giuliocirillo
QUOTE(Marco B. @ Dec 16 2012, 10:08 AM) *
Io sono nella stessa situazione. Mi sta morendo il pc e devo cambiarlo....
Stesso ragionamento... L'imac 27" carrozzato come si deve non lo prendi a meno di 2500 caffe.
Il pc custom lo prendi a circa 1000 caffe, se poi ci aggiungi un monitor tipo eizo sx2762w arrivi a spendere pressoche la stessa cifra.
Per me si tratta quindi di valutare due aspetti:
1- Winzoz verso apple
2- Monitor lucido dell'imac contro monitor opaco eizo
Siccome non ci devo lavorare tutto il giorno ma usarlo la sera a casa, le luci riflesse le posso contenere, per cui ad oggi son più propenso al melo.
Chiaramente il tutto è un parere personale.
Marco


L'unica cosa in comune che hanno questi monitor è che sono 27"......... wink.gif

ciao
maurinom78
Alla fine mia moglie mi ha regalato un Mac mini...a primo naso mi sembra uno spettacolo ora è tutto da scoprire...colgo l occasione per ringraziare tutte le persone disponibili del forum e augurare un buon Anno
niklaudio77
QUOTE(Lutz! @ Dec 17 2012, 11:06 AM) *
Il piu scabercio dei computer va bene, scheda grafica e monitor fanno la differenza, e ovviamente un sistema operativo configurato per usarli al meglio.
Io non riesco a dire altro che Gnu/Linux... :-)

Sono pienamente d' accordo.
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.