Vincenzo Ianniciello
Dec 12 2012, 01:12 PM
Atteso che oggi smettere di fumare è anche una esigenza economica poichè se non ci si accontenta di qualche "ciofeca" un pacchetto di sigarette serio costa quasi cinque euro, mi chiedevo se la "sigarette elettronica" possa ritenersi uno strumento idoneo a smettere o ridurre di fumare.
Personalmente fumo da circa 30 anni ma, cionostante, non credo di potermi definire un "fumatore incallito" dal momento che non ho mai fumato la stessa marca di sigaretta per piu di un anno (anche se poi ritorno sempre a una solita marca) e che sono rarissimi in momenti in cui ho superato le 10/12 sigarette al giorno.
Ho pure smesso e ripreso due volte (una per due anni e l'altra per uno), non ho alcun problema a rispettare il "benedetto" divieto di fumo nei locali pubblici o luoghi chiusi (compresa casa e macchina) e non sono nemmeno uno di quelli che al ristorante si alza per andare a fumare.
Sono altres' sempre stato consapevole del fatto che piu della metà delle sigarette che fumo rappresentano un modo "per fare qualcosa" piuttosto che una reale esigenza di nicotina (mi capita spesso di accendere una sigaretta poichè magari sono in compagnia di gente che sta fumando).
In altre parole, nell'arco di una mia giornata sono 4, al massimo cinque, le occasioni in cui mi piace veramente tanto "gustare" una bella sigaretta (dopo i pasti e il caffè) quindi sto pensando di eliminare quel "di più".
Di cerotti miracolosi e libri non ne voglio sentire parlare poichè non voglio smettere del tutto e poichè credo che la volontà di una persona debba essere piu forte di ogni altra cosa.
Ho sentito molti pareri su questa "sigaretta elettronica" e tutti, come spesso accade, sono discordanti: per alcuni funge, per altri sono soldi buttati via.
Io stamani sono andato in farmacia e ne ho presa una e voglio provare, qualcuno ha esperienza in tal senso???
Francesco Martini
Dec 12 2012, 01:26 PM
Io, ex fumatore incallito, smisi di fumare 5 anni fa:
Feci un terribile sogno, ....insomma....su una brutta malattia legata al fumo...,
mi alzai tutto sudato alle 5 di notte, presi il pacchetto di sigarette e lo buttai fuori dalla finestra!!!
Non ho piu' fumato!!!!!!
Francesco Martini
Grazmel
Dec 12 2012, 01:28 PM
Premesso che non ho mai acquistato un pacchetto di sigarette in vita mia

secondo me basta volerlo, almeno questo è quello che mi hanno detto i tanti familiari che fumavano: mio papà ne fumava fino a 3 pacchetti in un giorno fino a 20 anni fa, un giorno ha deciso di smettere, ha fatto qualche mese a ridurre il numero, ma poi ha smesso drasticamente dall'oggi al domani.
Un paio di zii, che fumavano sempre 1-2 pacchetti al giorno, si sono dati un paio di mesi di tempo per smettere, ogni settimana scalavano il numero di sigarette, e alla fine hanno smesso

e nessuno ha mai comprato libri nè tantomeno cerotti o altro.
Stesso discorso un amico di mio papà, dall'oggi al domani le ha buttate via, ma questo smetteva e iniziava quando voleva, ciclicamente hihi...ma ora sono anni che non fuma....ovviamente tutti non senza difficoltà, ma se si vuole si fa

Un mio collega ricordo aveva acquistato la sigaretta elettronica, ma dopo poco tempo ho visto che era tornato a fumare quelle normali hihi
PS: se ti consola, a Londra mi hanno detto che vendono un pacchetto di Marlboro a 8 sterline...son quasi 10 euro a pacchetto

hihi
Graziano
Vincenzo Ianniciello
Dec 12 2012, 01:32 PM
QUOTE(Francesco Martini @ Dec 12 2012, 01:26 PM)

Feci un terribile sogno, ...
...a me è capitata la stessa cosa con i "chili di troppo"...la mattina dopo mi iscrissi in palestra e in tre anni ho perso 53 kg (ne pesavo 140) e da allora non ho mai piu smesso di fare attività fisica e di "mangiare sano" (io adoravo i troiai da fast food) e sto benissimo...
...si potrebbe (si dovrebbe) fare a meno anche del fumo ma, caspita, non bevo, mangio senza sale, poco "olio bono), carne bianca in tutte le salse e verdure...almeno una sigaretta la ci vole sennò!!!
Enrico_Luzi
Dec 12 2012, 01:39 PM
io sto usando la sigaretta (se così si può chiamare) elettronica da circa 20 giorni.
prima fumavo sicuramente un pacchetto di sigarette al giorno, con questa al massimo arrivo a 5 sigarette al giorno.
Il contenuto di nicotina può essere regolato per cui piano piano si riducie il fabbisogno fino a non avere più l'esigenza
Francesco Martini
Dec 12 2012, 01:40 PM
Ma pensate anche , voi fumatori, quanto si risparlia a non fumare..
..a parte la salute, io feci un calcolo approssimato..
che smettendo di fumare, tra sigarette, accendini, fiammiferi, caramelline per la tosse,
in un anno riparmiavo il necessario per comprarmi il 70-200 f 2.8......, per esempio...
Francesco Martini
luigi ruoppolo
Dec 12 2012, 01:52 PM
Ciao,
anche io ho fumato per poco più di trent'anni, in media circa 15 sigarette al giorno, da molti anni sempre le stesse.
Il 9 luglio scorso, verso l'imbrunire, la gamba sinistra ha iniziato a gonfiarsi come una zampogna all'altezza della caviglia, lentamente: in quel momento non lo sapevo, ma ero stato morso (non chiedetemi dove e come...) da una zecca.
Pensando ad una trombosi, una flebite o a qualunque altro problema di origine circolatoria, mi dissi che a 45 anni e con tre figli non potevo permettermi di avere problemi di circolazione. Arrivato a casa, diedi fuoco in giardino al pacchetto di sigarette e da allora non ne ho più toccata una.
Mi era già capitato in passato di smettere per qualche periodo, ma questa volta sento che è come se fosse scattato una specie di blocco mentale che al momento mi appare insuperabile.
Venendo alla tua domanda, posso dirti con cognizione di causa che diversi studi clinici hanno dimostrato la pericolosità della sigaretta elettronica, sia dovuta all'atto meccanico dell'aspirare qualcosa (peraltro con maggiore difficoltà rispetto alla sigaretta normale...), sia perché essa non elimina l'assunzione di nicotina, ma semplicemente elimina la combustione. Quel che è certo è che meno dannosa delle sigarette, ma non troverai nessuna persona seria che ti dirà che non è dannosa.
In farmacia, ad ondate più o meno regolari, si vedono passare diverse tipologie di prodotti contro il fumo: cerotti, gomme da masticare, sigarette elettroniche e chi più ne ha più ne metta.
E' tuttavia assodato e scientificamente provato che c'è solo un rimedio ad una dipendenza prima psicologica e poi anche fisica: la forza della mente umana.
Buttale via e non pensarci più.
In bocca al lupo,
Luigi
davide.lomagno
Dec 12 2012, 02:23 PM
il tabagismo comporta anche un'altro aspetto,il costo sociale enorme,ovvero l'insieme delle giornate lavorative perse in un anno,ed il costo enorme per la terapia antitumorale,un ciclo di chemioterapia puo' arrivare a costare anche 100.000 € al SSN,ed è l'emblema del bifrontismo dello stato....di fatto legalizza una droga,la nicotina è assimilabile ad una sostanza dopante/stupefacente,ed incassa da cio' tramite il Monopolio una barca di soldi da paura,dall'altro spende montagne di denari per le terapie,quasi sempre a prognosi infausta che tale vizio provoca,e badate bene,bisogna includere anche patologie a basso impatto,tipo bronchiti,allergie,etc...
federico777
Dec 12 2012, 02:43 PM
QUOTE(davide.lomagno @ Dec 12 2012, 02:23 PM)

il tabagismo comporta anche un'altro aspetto,il costo sociale enorme,ovvero l'insieme delle giornate lavorative perse in un anno,ed il costo enorme per la terapia antitumorale,un ciclo di chemioterapia puo' arrivare a costare anche 100.000 € al SSN,ed è l'emblema del bifrontismo dello stato....di fatto legalizza una droga,la nicotina è assimilabile ad una sostanza dopante/stupefacente,ed incassa da cio' tramite il Monopolio una barca di soldi da paura,dall'altro spende montagne di denari per le terapie,quasi sempre a prognosi infausta che tale vizio provoca,e badate bene,bisogna includere anche patologie a basso impatto,tipo bronchiti,allergie,etc...
Attenzione che discorsi del genere sono pericolosissimi
F.
ziouga
Dec 12 2012, 02:55 PM
Dopo trent'anni ininterotti di sigarette e vani tentativi di smettere, dal 2009 ho smesso per sempre (sottolineo
per sempre) dopo aver letto il libro di Allen Carr.
È stato facile, anzi facilissimo, esattamente come promesso dal libro.
Senza promesse, voti, forza di volontà, castità e via penitenziando.
Senza ingrassare di un etto.
Senza provare mai più neppure un'ombra di voglia di fumare.
Anzi, perfino senza che il fumo altrui mi dia fastidio (non più di quanto me ne desse prima, insomma!)
Se vuoi smettere ma hai (come avevo io) paura, anzi terrore delle crisi di astinenza, prova a leggere questo libro, ne vale la pena.
Male che vada, avrai speso 8,50 euri...
Ah, siamo in parecchi ad aver smesso per sempre, anche in questo forum.
Fidati, davvero. Sentirsi liberi dopo tanti anni è una gioia inimmaginabile

Good luck
Alessandro
sylvianist
Dec 12 2012, 03:01 PM
Ciao, ti racconto la mia "non esperienza". Premesso che non fumo e non ho mai fumato, nel luogo dove lavoro (a Milano) negli ultimi mesi ho notato un uso sempre più esteso di queste sigarette elettroniche da parte dei miei colleghi e amici. Non acquistate in farmacia, bensì quelle che si vendono nei negozi monomarca che, in franchising, hanno aperto a macchia d'olio perlomeno qui in città. Bene, sembra che tutti hanno smesso di fumare, perfino quelli da due pacchetti al giorno. Un mio collega la usa da agosto e non ha più ripreso a fumare. Parlando di questa cosa abbiamo sottolineato alcune cose positive ma anche parecchi dubbi: effettivamente sembra appunto che uno smetta di fumare, però, secondo me, questa sigaretta elettronica dovrebbe essere un mezzo TEMPORANEO per, appunto, smettere. Invece sembra che dia lei stessa assuefazione, anzi è diventato un'oggetto di moda e quasi "fashion"! L'utilizzo è previsto sia con della nicotina più un aroma a scelta tra decine di gusti (sia aromatici, di tabacchi, fruttati, vaniglia, cioccolato e persino marjuana!) oppure, quando uno se la sente, solo l'aroma tramutato in vapore. In teoria, quindi, il percorso sarebbe nicotina in dosi decrescenti più aroma e infine solo aroma per un breve periodo poi più niente. Fino ad ora nessuno ha smesso l'uso della sigaretta elettronica, anzi, è tutto uno scambiarsi di gusti e aromi. In quanto alla pericolosità...boh...è ancora tutta da testare. Bisognerà vedera anche come reagiranno le grandi compagnie del tabacco per contrastare le perdite che stanno diventando abbastanza vistose, magari con campagne mediatiche che raccontano di una pericolosità nell'uso...vedremo!
luigi ruoppolo
Dec 12 2012, 03:03 PM
QUOTE(ziouga @ Dec 12 2012, 02:55 PM)

........... È stato facile, anzi facilissimo, esattamente come promesso dal libro.
Senza promesse, voti, forza di volontà, castità e via penitenziando.
Senza ingrassare di un etto.
.............
.... come diavolo hai fatto?? Io avrò messo a dir poco quattro chili, a volte mi prendono certi attacchi di fame...
Alessandro Castagnini
Dec 12 2012, 03:08 PM
Beh, il mio omonimo qui sopra ha scritto quello che volevo scrivere io.

Onestamente, la sigaretta elettronica? Nutro non pochi dubbi (soprattutto dal punto di vista della salute) e poi, non la puoi usare sugli aerei e, personalmente, mi darebbe un fastidio tremendo mangiare un buon pesce alla griglia e dover annusare l'odore di quel surrogato piuttosto di quello dell'orata
Qui, da quel giorno non ho più toccata una e, ad essere onesto, sono diventato il classico non fumatore intransigente...

Mi dà un fastidio l'odore, non tanto del durante la fumata, ma il portacenere che uno ha in bocca ed addosso dopo ...
Ciao,
Alessandro.
P.S.: Fumarne 1, 5, 10 o 20, non cambia assolutamente niente...leggete il libro, vi si aprirà un mondo che non avete mai considerato o fatto finta di non sentire
sdmassimo
Dec 12 2012, 03:08 PM
incomincia correre!!!!
vedrai che ti manchera il fiato..... e per correre l'unica smettere di fumare!
vedrai che starai meglio, non fumi e fai attività fisica, il tempo perso a fumare lo spendi a correre, ti metti in forma e risparmi 1000euri all'anno di sigarette... insomma pensala così se smetti si fumare i soldi delle sigarette li puoi re-investire in lenti
davide.lomagno
Dec 12 2012, 03:41 PM
QUOTE(federico777 @ Dec 12 2012, 02:43 PM)

Attenzione che discorsi del genere sono pericolosissimi
F.
perchè??
agarest
Dec 12 2012, 03:52 PM
Io ho fumato per circa 7 anni un pacchetto al giorno, a volte di più.
Un giorno ho pensato che ero ancora giovane (25 anni) e se smettevo ero ancora in tempo a non beccarmi malattie e magari ridurre il mal di gola che avevo una volta ogni due mesi...
Quella sera ho deciso di smettere e di investire i soldi risparmiati (all'epoca circa 700€/anno) in attrezzatura molto più salutare (fotografia-musica e qualche regalo alla fidanzata che ancora non avevo).
Dalla mattina dopo non ho più toccato nemmeno una sigaretta e non lo faccio tutt'ora, anzi, mi da fastidio l'odore del fumo altrui quando mi arriva vicino.
Non credo molto nei libri, medicine, cerotti ed altre cose, basta solo avere voglia, come per tutte le cose...
lucianosantelli
Dec 12 2012, 04:16 PM
Salve, premesso che fumo da oltre 20 anni, lo faccio perchè mi piace, lo faccio con moderazione e da Giugno 2011 sono passato al tabacco sfuso, Virginia verde, le sigarette che mi confeziono contengono un terzo del tabacco di una normale sigaretta, in pratica fumando al posto delle mie solite 10 sigarette normali al giorno 10 sigarette rollate, alla fine è come se ne fumassi 3-4.
Parlando del lato economico, sono passato dai 3-4 euro al giorno a 10 euro al mese, 7,20 per il pacchetto da 40 gr di tabacco che mi dura più di 20 giorni, 1 euro per 200 filtri slim e 1 euro per 100 cartine fini.
Quindi se smetti per risparmiare è una cosa se lo fai per la salute è un altra, se per la salute qualsiasi metodo va bene, anche la sigaretta elettronica.
carriebrad
Dec 12 2012, 04:39 PM
scusate se mi inserisco nel vostro discorso, non sono una fumatrice, ho letto il libro di allan carr, quello che riguarda la dieta però... e non ha funzionato per niente..infatti sono ancora qui che tento di perdere- i tanti- kg di troppo.
Il mio ragazzo invece il libro sul fumo l'ha letto e ha smesso di fumare per un anno, per poi ricominciare. Deduco che non funzioni più di tanto...
Per quanto riguarda invece le sigarette elettroniche, adesso vanno di moda, tra qualche mese scopriremo che sono più dannose del fumo magari, tenderei a diffidare da queste scorciatoie.
Mio nonno invece smise di fumare dopo 40 anni, da un giorno all'altro. Senza aiuti di nessun genere.
Penso che, quando anche da noi arriveranno i pacchetti come quelli che si vendono in Asia (e ultimamente anche in Ungheria) tanti faranno il grande passo.
Mauro Villa
Dec 12 2012, 04:55 PM
Dopo aver letto la discussione inserita da Alessandro Xaci a suo tempo ho acquistato il libro, nella mia vita ho fatto molti tentativi per smettere ma sempre senza risultati, il libro non l'ho letto ma sono 3 mesi che non fumo una sigaretta.
Come dice l'amico Davide Lomagno la nicotina è una droga che ti rende dipendente, ne più ne meno come le droghe pesanti, la differenza è che le sigarette sono legalizzate.
Personalmente mi sono fatto aiutare dalle sigarette elettroniche che a mio parere funzionano se c'è dietro un impegno personale, magari si scoprirà che fanno male ma sicuramente meno della altre.
Dopo anni mi sveglio al mattino senza più "tossire", non ho più odori nauseabondi che mi circondano e quando voglio tirare ancora 2 note posso stare in casa al caldo.
Per smettere di fumare bisogna darsi delle motivazioni, io l'ho messa sul piano economico, a conti fatti o smettere di fumare o vendere le moto, voglio troppo bene alle mie Ducati....
e ho pure perso un paio di kg.
ziouga
Dec 12 2012, 04:58 PM
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Dec 12 2012, 01:12 PM)

Di cerotti miracolosi e libri non ne voglio sentire parlare
Oh, scusami, mi era sfuggito che non vuoi sentire parlare di libri.
Come non detto, per carità.
Addio
agarest
Dec 12 2012, 04:58 PM
Io invece ho messo su un pò di pancetta che non riesco a togliere ma sono contentissimo lo stesso di aver smesso.
Soddisfazione personale di averlo fatto da solo e vedere la faccia soddisfatta della mia ragazza che quando mi bacia non sente il tipico odore di posacenere... :-)
pisistrate nelson
Dec 12 2012, 05:03 PM
Da tabaccaio e fumatore di sigari dico che, secondo me, il fumo deve essere un piacere e non una schiavitù. Chiaramente sono contrario alla sigaretta elettronica, sia perché fa male alla stessa maniera e non fa smettere di fumare, sia perché così neanche ci guadagno. A parte questo, credo che bisogna fumare con moderazione, non solo perché fa meno male ma, come accennavo prima, è anche più piacevole. Io mi accendo un sigaro solo quando ho tempo di fumarlo in pace (tra l'altro ultimamente non ho quasi mai questo tempo e finisco per fumarmi circa un sigaro ogni tre mesi). Vivendo in una città sede di acciaierie credo che anche sette o otto pacchetti di sigarette non cambierebbero il risultato per la salute, dal momento che siamo già al secondo posto in Italia per morti di tumore ai polmoni, dopo Taranto (altra città con acciaierie). Cambierebbe solo il modo di gustarle.... e si finirebbe a dover rubare per permettersele.
Metto due foto a tema:
io che fumo
Visualizza sul GALLERY : 802.9 KBe la mia ragazza che fa finta ... visto che ha smesso
Visualizza sul GALLERY : 989.4 KB
shivitz
Dec 12 2012, 05:04 PM
o smetti oppure non smetti. le vie di mezzo sono solo un modo per potersi prendere in giro da soli.
io ho smesso diversi anni fa, 2 pacchetti al giorno da buon marittimo..... ho smesso da solo. adesso, dopo 20anni, mi regalo un cubano ogni tanto.
mia moglie ha smesso da 6 mesi per problemi di salute, frequenta il centro antifumo del nostro ospedale cittadino e fa una faticaccia boia a resistere!
quindi due cose: il cubano ogni tanto adesso me lo scordo . ed anche che ogni persona fa storia a se.
su una cosa sola siamo tutti uguali: smettere, e non importa come, vuol dire smettere del tutto. fino a che il gesto rimane quotidiano, sia pur ridotto come numero di sigarette o mg di nicotina, si è tabagisti.
Memez
Dec 12 2012, 05:24 PM
smettere di fumare non è impossibile ma il vero fumatore o semplicemente chi ha il vizio non riesce a smettere se non trova un motivo più che valido per farlo (nella maggioranza dei casi).
in realtà basterebbe pensare ai tutti i danni che la sigaretta provoca ma questo purtroppo non basta per troncare di netto... serve qualcosa di più incisivo che purtroppo coincide, il più delle volte, con qualche "avvisaglia" del proprio corpo.
io ero un buon fumatore (1 pacchetto al giorno minimo) finchè una sera, andando a letto, ho sentito bussare e una voce che mi ha detto: "che pensi de fà"?
era il cuore che mi ha dato dei colpetti poco simpatici... e allora ho pensato bene di troncare definitivamente. ormai sono più o meno 5 anni e sono contento di averlo fatto.
avevo smesso anche prima ma poi, l'errore più grande che si possa fare, ho cominciato ad accendere le sigarette agli amici... a fare qualche tiro... e dopo un po che non fumi, senti il vero sapore della sigaretta... ed è quello che ti frega...
secondo me non ci sono mezzi alternativi per tentare di smettere. smetti e basta, ti conviene in tutti sensi... salute e soldi... il difficile sta nel trovare la vera motivazione senza dover arrivare a qualche punto critico.
ciao
claudio-rossi
Dec 13 2012, 08:35 AM
Vincenzo non vuoi sentir parlare di libri e cerotti, hai già comprato la sigaretta elettronica quindi sei già convinto che sia la scelta giusta per te.
Io quoto Alessandro, ho smesso anche io con il libro e il bello che la volontà con questo libro c'entra poco; con il libro ti convinci che non serve più fumare, con l libro diventi un non fumatore e non un ex fumatore (tu sei stato ex fumatore già 2 volte e ci sei ricascato)
Ciao
Claudio
QUOTE(xaci @ Dec 12 2012, 03:08 PM)

Beh, il mio omonimo qui sopra ha scritto quello che volevo scrivere io.

Onestamente, la sigaretta elettronica? Nutro non pochi dubbi (soprattutto dal punto di vista della salute) e poi, non la puoi usare sugli aerei e, personalmente, mi darebbe un fastidio tremendo mangiare un buon pesce alla griglia e dover annusare l'odore di quel surrogato piuttosto di quello dell'orata
Qui, da quel giorno non ho più toccata una e, ad essere onesto, sono diventato il classico non fumatore intransigente...

Mi dà un fastidio l'odore, non tanto del durante la fumata, ma il portacenere che uno ha in bocca ed addosso dopo ...
Ciao,
Alessandro.
P.S.: Fumarne 1, 5, 10 o 20, non cambia assolutamente niente...leggete il libro, vi si aprirà un mondo che non avete mai considerato o fatto finta di non sentire

davide.lomagno
Dec 13 2012, 08:50 AM
QUOTE(Mauro Villa @ Dec 12 2012, 04:55 PM)

voglio troppo bene alle mie Ducati....
e ho pure perso un paio di kg.
Romanticone..e cosi' ti sei pure risparmiato l'Akrapovic....
Vincenzo Ianniciello
Dec 13 2012, 09:21 AM
...vedo con piacere che molti hanno voluto descrivere la loro esperienza e dare i propri consigli ma pochi hanno colto il nocciolo della mia domanda...
...so benissimo che il fumo fa male, come pure fa male il troppo olio, il troppo sale, la carne rossa, il vino, la troppa attivita' fisica ecc. ecc...tutto fa male se se ne fa un abuso...
....ho premesso che 1) NON voglio smettere di fumare e se dovessi cambiare idea non avrei bisogno di libri o cerotti... 2) NON sono un "tossicodipendente"...3) la sigaretta che ho preso io in farmacia NON rilascia nicotina ma un vapore acqueo aromatizzato....
...ieri e' stato il primo giorno di utilizzo: non ho ancora consumato un filtro (che e' utiiizzabile per 80-100 tiri) e ho fumato almeno 5 sigarette in meno rispetto al giorno prima...
...e' presto per dire se funzioni o meno, ma il mio obbiettivo e' quello di ridurre al minimo...
...GRAZIE A TUTTI
Alessandro Castagnini
Dec 13 2012, 10:51 AM
QUOTE(pisistrate nelson @ Dec 12 2012, 07:03 PM)

Da tabaccaio e fumatore di sigari dico che, secondo me, il fumo deve essere un piacere e non una schiavitù. Chiaramente sono contrario alla sigaretta elettronica, sia perché fa male alla stessa maniera e non fa smettere di fumare, sia perché così neanche ci guadagno.
Caratteri rossiQuesta è la cosa che più ridicola in assoluto

Ovviamente, non mi riferisco a te in particolare, ma all'idea in sè (che avevo anch'io quando fumavo): non c'è nessun piacere nel fumare, nell'avere un alito che sa di posacenere e di portarsi quell'odore in giro...me ne sono reso conto già pochissimi giorni dopo aver smesso.
Dopo poco più di un'anno, non sò più cosa vuol dire tossire...uhm...
Caratteri bluOvviamente...vendi meno sigarette Per te sarebbe come se fossu un retailer MAC e al cliente che entra dicessi..."esca e vada a comprare un PC"

QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Dec 13 2012, 11:21 AM)

...vedo con piacere che molti hanno voluto descrivere la loro esperienza e dare i propri consigli ma pochi hanno colto il nocciolo della mia domanda...
...so benissimo che il fumo fa male, come pure fa male il troppo olio, il troppo sale, la carne rossa, il vino, la troppa attivita' fisica ecc. ecc...tutto fa male se se ne fa un abuso...
....ho premesso che 1) NON voglio smettere di fumare e se dovessi cambiare idea non avrei bisogno di libri o cerotti... 2) NON sono un "tossicodipendente"...3) la sigaretta che ho preso io in farmacia NON rilascia nicotina ma un vapore acqueo aromatizzato....
...ieri e' stato il primo giorno di utilizzo: non ho ancora consumato un filtro (che e' utiiizzabile per 80-100 tiri) e ho fumato almeno 5 sigarette in meno rispetto al giorno prima...
...e' presto per dire se funzioni o meno, ma il mio obbiettivo e' quello di ridurre al minimo...
Caratteri rossiQuesto lo credi tu...ma, mi spiace deluderti, è proprio così
Caratteri bluE' un surrogato e come tutti i surrogati non funziona (oppure se lo fà è in bassissima percentuale). Ma tu non vuoi smettere di fumare...contento te, contenti tutti...tranne i non fumatori che per un motivo o per l'altro, ti devono per forza stare vicini...poveri loro

Ridurre al minimo? Che senso ha? Se vuoi ridurre c'è un motivo, a quel punto, lo stesso motivo, ti dovrebbe portare a smettere....punto e basta....
Io, ai colleghi che fumano, glielo dico chiaramente in faccia e lo vedo che non si sentono ... comfortable in gruppo...
Ciao e buona fumata,
Alessandro.
Vincenzo Ianniciello
Dec 13 2012, 11:07 AM
QUOTE(xaci @ Dec 13 2012, 10:51 AM)

Questo lo credi tu...ma, mi spiace deluderti, è proprio così

Ridurre al minimo? Che senso ha? Se vuoi ridurre c'è un motivo, a quel punto, lo stesso motivo, ti dovrebbe portare a smettere....punto e basta....
Io, ai colleghi che fumano, glielo dico chiaramente in faccia e lo vedo che non si sentono ... comfortable in gruppo...
...lo credo io e ne sono sicuro Alessandro...
...non sono uno di quelli che si sveglia la mattina e la prima cosa che fa si accende una sigaretta...
...non sono uno di quelli che al ristorante si alza per andare a fumare tra una portata e l'altra...e nemmeno alla fine....fumo quando esco...
...non fumo in macchina e non mi fermo per fumare...e se anche mi fermo per fare gasolio o andare in bagno non mi accendo una sigaretta solo per fare due tiri frettolosamente...
...non sono uno di quelli che esci di casa la sera per andare a cercare un distributore automatico perchè ha finito le sigarette...
...non fumo in casa...nemmeno alla finestra...
...non chiedo sigarette a nessuno se sono senza, anche dopo un pranzo o un caffè...
...non fumo tutto quello che mi capita, ma non sono nemmeno uno di quelli che fumano solo una marca specifica...
...tutto questo - PER ME - vuol dire non essere "dipendente" dalla sigaretta MA avere il piacere di fumare quando e dove si può!!!...
...che senso ha ridurre???...semplice: se da dieci sigarette ne fumassi anche solo la metà, ovvero quella metà che MI PIACE FUMARE, sarei già contento pur consapevole che fa male....e NON E' VERO che chi fuma 5 sigarette si fa del male come chi invece ne fuma 90 al giorno!!!...
...
Alessandro Castagnini
Dec 13 2012, 12:42 PM
Ne ero convinto anch'io, poi ho letto il libro e ti posso dire che hai torto su tutta la linea (e fumavo...eccome se fumavo...e, ripeto, pensavo esattamente le stesse cose che hai scritto tu ed altri prima di te...).
Ovvio che non ho alcun interesse personale a fare smettere di fumare la gente, quindi, non insisto (penso che il mio punto di vista si sia capito

), però, se uno volesse rendersene conto da solo (con me, come per tutti i fumatori, non ha mai funzionato il fatto che qualcuno mi dicesse di smettere, o di parenti stretti, che sono "partiti" prima del previsto, o le scritte sui pacchetti), beh, leggendo il libro si capiscono molte cose.
Vi auguro di provare (o meglio, ritrovare...visto che non si nasce fumatore e quando lo si divente, ci si dimentica di com'era bello non esserlo) questa gioia di essere un non fumatore

E la moglie non bacia più un posacenere
Tony_@
Dec 13 2012, 12:48 PM
Stavo per entrare e dire ciò che penso portando le esperienze vissute in casa mia anche in riferimento a quel tipo di sigaretta elettronica che hai descritto, usata solo da mia moglie, ma mi accorgo solo ora (mea culpa) che tu NON vuoi smettere di fumare, per cui ti posso solo dire che smettere è possibile, basta volerlo, tutto il resto non conta.
Fuma quanto vuoi e fallo come ti pare, l'importante è non obbligare in alcun modo gli altri a respirare il tuo fumo, così potrai far male solo a te stesso.
Anzi, anche così farai male agli altri, cioè a tutti quelli che ti stanno vicino e ti vogliono bene, a quelli che dovranno pagare poco a tanto, con danaro o con dispiacere, di tasca loro per curarti quando e se ne avrai bisogno, e non mi riferisco solo ai familiari ma a tutti coloro che si sacrificano per tenere in piedi le strutture sanitarie, noi tutti contribuenti compresi.
Mi potrai chiedere perchè sono intervenuto ugualmente ed inutilmente, perciò ti dico che l'ho fatto solo perchè comunque, anche se non ti conosco, mi spiace e mi fa rabbia che un mio simile non capisca l'importanza della salute e la necessità per questo di limitare ed eventualmente eliminare, quando possibile, tutto ciò la può compromettere in modo temporale o definitivo.
Un saluto,
Tony.
federico777
Dec 13 2012, 01:06 PM
QUOTE(Tony_@ @ Dec 13 2012, 12:48 PM)

Stavo per entrare e dire ciò che penso portando le esperienze vissute in casa mia anche in riferimento a quel tipo di sigaretta elettronica che hai descritto, usata solo da mia moglie, ma mi accorgo solo ora (mea culpa) che tu NON vuoi smettere di fumare, per cui ti posso solo dire che smettere è possibile, basta volerlo, tutto il resto non conta.
Fuma quanto vuoi e fallo come ti pare, l'importante è non obbligare in alcun modo gli altri a respirare il tuo fumo, così potrai far male solo a te stesso.
Anzi, anche così farai male agli altri, cioè a tutti quelli che ti stanno vicino e ti vogliono bene, a quelli che dovranno pagare poco a tanto, con danaro o con dispiacere, di tasca loro per curarti quando e se ne avrai bisogno, e non mi riferisco solo ai familiari ma a tutti coloro che si sacrificano per tenere in piedi le strutture sanitarie, noi tutti contribuenti compresi.
Mi potrai chiedere perchè sono intervenuto ugualmente ed inutilmente, perciò ti dico che l'ho fatto solo perchè comunque, anche se non ti conosco, mi spiace e mi fa rabbia che un mio simile non capisca l'importanza della salute e la necessità per questo di limitare ed eventualmente eliminare, quando possibile, tutto ciò la può compromettere in modo temporale o definitivo.
Un saluto,
Tony.
Nemmeno io lo capisco: non fumo né ho mai fumato, se non occasionalmente la pipa o il sigaro (per occasionalmente intendo che l'ultimo l'avrò fumato nel 2011), ma, per esempio, sono appassionato di enogastronomia.
Mi auguro - ma non ci conto, oggi che il concetto di Stato liberale non è più di moda, ammesso che in Italia lo sia mai stato - che a qualcuno non venga in mente di limitare ex lege le mie scelte quando mi siedo a tavola per non gravare eventualmente in futuro sul sistema sanitario pubblico.
Analogo discorso si potrebbe fare per chi ama sport pericolosi, escursioni (anche fotografiche, per restare in tema), lanci col paracadute e Dio sa quante altre cose.
E con questo mi pare d'aver risposto anche a Davide.
Federico
Vincenzo Ianniciello
Dec 13 2012, 01:09 PM
QUOTE(Tony_@ @ Dec 13 2012, 12:48 PM)

... a tutti coloro che si sacrificano per tenere in piedi le strutture sanitarie, noi tutti contribuenti compresi.
...sei già il secondo che tira fuori sta cosa delle spese sanitarie a carico dei contribuenti...beh, sono anch'io un contribuente e non credo che tutte le spese sanitarie del nostro paese siano causate da malattie derivanti dal fumo..
...per cortesia, evitiamo enfatizzazioni e paternalismi perchè, come spesso accade nei discorsi, si parte da A e si arriva a Z...
...rimaniamo ad A: sono contento per chi ha smesso di fumare...ma a me interessa se qualcuno trova "interessante" la sigaretta elettronica...intanto per cominciare a ridurre...
....a quanto pare solo Enrico Luzi la usa....
...grazie a tutti!!!...
Tony_@
Dec 13 2012, 01:14 PM
------------

---------------
gigi 72
Dec 13 2012, 01:25 PM
ciao io l'ho acquistata oggi , quindi e presto per poter dire funziona non funziona , perché lo presa ? perché ne fumo mediamente 25 30 al giorno, troppe, troppe ,troppe .
la sigaretta elettronica mi auguro mi aiuti a dimezzare all'inizio ( primo mese ) e che mi porti a smettere o quanto meno a un numero talmente basso da non nuocere alla salute cioè dalle tre alle cinque max al giorno,
questo e quello che mi son prefissato, se otterrò questo risultato sarà una vittoria e il passo per smettere definitivamente sarà davvero breve .
se mi sento schiavo delle sigarette ? ebbene si!!!!!! , ho dipendenza e l'esigenza di fumare , schiavo di un mio stesso vizio che dovrebbe portarmi giovamento ma che in realtà fa l'opposto
Gigi
Vincenzo Ianniciello
Dec 13 2012, 01:28 PM
QUOTE(gigi 72 @ Dec 13 2012, 01:25 PM)

ciao io l'ho acquistata oggi , quindi e presto per poter dire funziona non funziona , perché lo presa ? perché ne fumo mediamente 25 30 al giorno, troppe, troppe ,troppe .
la sigaretta elettronica mi auguro mi aiuti a dimezzare all'inizio ( primo mese ) e che mi porti a smettere o quanto meno a un numero talmente basso da non nuocere alla salute cioè dalle tre alle cinque max al giorno,
questo e quello che mi son prefissato, se otterrò questo risultato sarà una vittoria e il passo per smettere definitivamente sarà davvero breve .
se mi sento schiavo delle sigarette ? ebbene si!!!!!! , ho dipendenza e l'esigenza di fumare , schiavo di un mio stesso vizio che dovrebbe portarmi giovamento ma che in realtà fa l'opposto
Gigi
..grazie Gigi...era questo che mi interessava leggere...
...da stamani io ne ho fumato UNA...ora sto spippettando quella elettronica...ma piu per la curiosità che per necessità...
gigi 72
Dec 13 2012, 01:36 PM
idem , per ora solo una da quando l'ho presa circa due ore fa , ma per me che ogni 30 minuti ne accendo una e già ottimo , effettivamente riduce la voglia , e piacevole , la gola si irrita un po , come se avessi fumato troppo , ma credo che sia perché si abusa della stessa all'inizio , mi manca il gesto di far cadere la cenere le dita che si riscaldano piccole cose che ne ultimi 25 anni ho fatto.
ho fatto questo piccolo investimento sperando e provando nell'intento di ridurre, nel mio caso in modo drastico le sigarette , ma se potessi mettere la firma per 3 sigarette al giorno lo farei per la vita .
Gigi
Carlo Caruana
Dec 13 2012, 02:04 PM
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Dec 12 2012, 01:12 PM)

Atteso che oggi smettere di fumare è anche una esigenza economica poichè se non ci si accontenta di qualche "ciofeca" un pacchetto di sigarette serio costa quasi cinque euro, mi chiedevo se la "sigarette elettronica" possa ritenersi uno strumento idoneo a smettere o ridurre di fumare.
Personalmente fumo da circa 30 anni ma, cionostante, non credo di potermi definire un "fumatore incallito" dal momento che non ho mai fumato la stessa marca di sigaretta per piu di un anno (anche se poi ritorno sempre a una solita marca) e che sono rarissimi in momenti in cui ho superato le 10/12 sigarette al giorno.
Ho pure smesso e ripreso due volte (una per due anni e l'altra per uno), non ho alcun problema a rispettare il "benedetto" divieto di fumo nei locali pubblici o luoghi chiusi (compresa casa e macchina) e non sono nemmeno uno di quelli che al ristorante si alza per andare a fumare.
Sono altres' sempre stato consapevole del fatto che piu della metà delle sigarette che fumo rappresentano un modo "per fare qualcosa" piuttosto che una reale esigenza di nicotina (mi capita spesso di accendere una sigaretta poichè magari sono in compagnia di gente che sta fumando).
In altre parole, nell'arco di una mia giornata sono 4, al massimo cinque, le occasioni in cui mi piace veramente tanto "gustare" una bella sigaretta (dopo i pasti e il caffè) quindi sto pensando di eliminare quel "di più".
Di cerotti miracolosi e libri non ne voglio sentire parlare poichè non voglio smettere del tutto e poichè credo che la volontà di una persona debba essere piu forte di ogni altra cosa.
Ho sentito molti pareri su questa "sigaretta elettronica" e tutti, come spesso accade, sono discordanti: per alcuni funge, per altri sono soldi buttati via.
Io stamani sono andato in farmacia e ne ho presa una e voglio provare, qualcuno ha esperienza in tal senso???
Io credo che tu non dovresti aver grossi problemi a troncare, io fumavo ho smesso ripreso e a giugno 2011 ho deciso di troncare, ero arrivato al pacchetto di cammel blue al giorno, premesso che a me piace fumare, o meglio piaceva, la mia scelta e' solo dettata dai costi delle cicche, uno schiaffo alla miseria, in compenso sono ingrassato di almeno 10kg, la gola funziona meglio e diventi un Black&decker, stai molto meglio, ma non mi sento di dirti smetti, fumi poco e ci può stare, a te la scelta
enrico.cocco
Dec 13 2012, 02:18 PM
QUOTE(gigi 72 @ Dec 13 2012, 01:25 PM)

........ mi porti a smettere o quanto meno a un numero talmente basso da non nuocere alla salute cioè dalle tre alle cinque max al giorno.......
guarda che purtroppo non funziona così, magari ...
non esiste un numerop minimo di sigarette sotto alle quali non nuoci alla salute, qualsiasi persona ti faccia credere questo non sa di cosa parla, oppure è in malafede ...
Ogni sigaretta accesa può essere quella che ti sarà fatale ...
Una volta che hai capito questo, fuma quanto ti pare, oppure smetti.
Te lo dice uno che da cinque anni non fuma più, e che non si riteneva un "tossicodipendente", anche se in effetti lo era...
Buone cose
Enrico
Mauro Lauri
Dec 13 2012, 02:56 PM
Riporto solamente la mia esperienza personale.
Giorno 1 Novembre 2012 ore 23.30: butto via il secondo pacchetto della giornata (vuoto) di sigarette.
Giorno 2 Novembre 2012 ore 07.30: ...... o ora o mai più !!! dopo 25 anni decido di smettere e provare con la sigaretta elettronica:
Ore:09.30
Spesi 133€ per sigaretta e liquido (0,9mg di nicotina)
Giorno 12 Novembre 2012 : Spesi 13€ per liquido senza nicotina.
Oggi, 13 Dicembre 2012 ........... NON FUMO PIU'
Personalmente ho trovato nella sigaretta elettronica un aiuto alle "prime scimmie" poi è subentrata la consapevolezza che potevo e dovevo farcela.
Dunque ..... 20% merito del surrogato provvisorio - 80% alla testa
P.S.
Odio l'odore del fumo .... è normale ??? ;-)
giacomomontebelli
Dec 13 2012, 04:05 PM
Anche se non è quello che Vincenzo voleva sapere, mi viene spontaneo riportare la Mia esperienza. Ho provato varie volte a smettere ma non ero mai riuscito. Dopo un po' capitava quella serata in cui bevi un po' di più e TAC, si ricominciava. Prima solo una, poi solo tre massimo cinque al giorno ( che ca..ata!) poi regolarmente si ricominciava! Ho provato con sigarette elettroniche, cerotti e pillole. Poi un giorno mia moglie, anche lei fumatrice, mi ha portato a casa il famoso libro. L' ho letto tutto in una notte, dal giorno dopo non ho più fumato, semplicemente perché avevo capito che non ne ho bisogno. A distanza di un mese ha smesso anche mia moglie e successivamente mia suocera ( ahimè) il fratello di mia moglie e da un mesetto anche mio fratello. Tutti dopo aver letto il libro. Per inciso per mia suocera penso fosse il primo libro letto, quindi è proprio facile facile. Tutto sto scritto solo per dire che diminuire le sigarette fumate è un'utopia, prima o poi arriverà un po' di stress o un evento che sarà la scusa per ricominciare a fumare di più. Quindi occorre semplicemente capire che fumare è inutile , dannoso, e costoso. La dipendenza psicologica non si indebolisce, o la abbatti, o ci convivi! Comunque la pensiate..
hroby7
Dec 13 2012, 08:24 PM
Ciao Vincenzo
Con me non ha funzionato
I primi tempi ho ridotto il consumo...ma è bastato un periodo difficile per riprendere a pieno ritmo
Inoltre mi infastidiva avere quella roba dura tra i denti (praticamente una Bic

)
Ho smesso repentinamente dopo un intervento al cuore subito da mio padre dopo il quale mi comunicarono di avere riscontrato la presenza di un enfisema bolloso di una certa importanza
Ero già abbastanza convinto di mio e quindi, dopo questo spavento, ho buttato il mio pacchetto di Marlboro gold in un nanosecondo
A distanza di 5 mesi purtroppo ho ripreso a fumare 2-3 sigarini al giorno nella speranza di non ricascarci dentro con tutte le scarpe
Per adesso non ci sono problemi ma una cosa l'ho capita. L'ex fumatore è un fumatore in vacanza
Ciao
Roberto
Grazmel
Dec 13 2012, 08:34 PM
QUOTE(luigino77 @ Dec 13 2012, 04:05 PM)

...Poi un giorno mia moglie, anche lei fumatrice, mi ha portato a casa il famoso libro. L' ho letto tutto in una notte, dal giorno dopo non ho più fumato, semplicemente perché avevo capito che non ne ho bisogno...
Non voglio offendere nessuno, e prendo le tue parole solo come esempio: ma davvero c'è così tanta gente, che per capire che non ha bisogno delle sigarette e che queste nuocciono solamente, devono leggerlo su un libro per capirlo e convincersi?!
Il problema di questo tipo di problemi è sempre e solo nella testa

Graziano
cristian veltri
Dec 13 2012, 08:35 PM
Io ho provato con la sigaretta elettronica, con liquido a 9mg di nicotina, per un paio di settimane ho diminuito drasticamente le sigarette ma poi... la sigaretta elettronica è nel cassetto e le camel sono fisse nel taschino.
In più dopo la prima settimana avevo costantemente la bocca secca, e un "raschietto" in gola.
Purtroppo non è così semplice esser legati a batterie che si scaricano, filtri che finiscono, atomizzatori che si rompono ecc ecc... Prima o poi finirò il pacchetto e deciderò di salutare definitivamente il tabaccaio... almeno lo spero.
Mi ha lasciato a bocca aperta il discorso dei tony, quello delle spese mediche per un probabile futuro tumore (sgrat sgrat). Vorrei ricordarti che un pacchetto di sigarette cosa mediamente 4,5 euro di cui una gran parte va (giustamente) in tasse... Quindi, tranquillo non sono e tue tasse che sostengono il malato di tumore per colpa del fumo.
Discorso piuttosto egoistico il tuo, io con le tasse potrei mantenere anche gli obesi, ma non mi sognerei mai di fargliene una colpa o di accusarlo di sostenere, con le mie tasse, i suoi malanni...
Ok tu sei in perfetta forma, non fumi, non bevi, fai attività fisica... un fico... Ma se mi fai un discorso del genere mi vien da dirti "Fatti un bicchiere e fumati una sigaretta e... rilassati"
claudio-rossi
Dec 13 2012, 09:31 PM
QUOTE(Grazmel @ Dec 13 2012, 08:34 PM)

Non voglio offendere nessuno, e prendo le tue parole solo come esempio: ma davvero c'è così tanta gente, che per capire che non ha bisogno delle sigarette e che queste nuocciono solamente, devono leggerlo su un libro per capirlo e convincersi?!
Il problema di questo tipo di problemi è sempre e solo nella testa

Graziano

Graziano non hai mai fumato e non puoi capire. Secondo te un tossico che muore di overdose non lo sa che ogni dose potrebbe essere l'ultima? Un alcolizzato non sa che bere fa male? Sapere che una cosa fa male non è un deterrente se sei assuefatto o dipendente.....
Il libro equivale ad uno psicologo che ti fa un lavaggio del cervello e ti convince veramente che il fumo non ti serve. Può sembrare una cosa banale ma non lo è e non lo puoi capire se non ci sei passato.
Ciao
Claudio
Grazmel
Dec 13 2012, 09:54 PM
QUOTE(claudio-rossi @ Dec 13 2012, 09:31 PM)

Graziano non hai mai fumato e non puoi capire. Secondo te un tossico che muore di overdose non lo sa che ogni dose potrebbe essere l'ultima? ....
Esatto, non lo so, e sinceramente non so come si possa diventare dipendenti di qualcosa...

Mi fermo, sto diventando polemico e OT

Graziano
Iacopello
Dec 14 2012, 08:08 PM
QUOTE(ziouga @ Dec 12 2012, 02:55 PM)

Dopo trent'anni ininterotti di sigarette e vani tentativi di smettere, dal 2009 ho smesso per sempre (sottolineo
per sempre) dopo aver letto il libro di Allen Carr.
È stato facile, anzi facilissimo, esattamente come promesso dal libro.
Senza promesse, voti, forza di volontà, castità e via penitenziando.
Senza ingrassare di un etto.
Senza provare mai più neppure un'ombra di voglia di fumare.
Anzi, perfino senza che il fumo altrui mi dia fastidio (non più di quanto me ne desse prima, insomma!)
Se vuoi smettere ma hai (come avevo io) paura, anzi terrore delle crisi di astinenza, prova a leggere questo libro, ne vale la pena.
Male che vada, avrai speso 8,50 euri...
Ah, siamo in parecchi ad aver smesso per sempre, anche in questo forum.
Fidati, davvero. Sentirsi liberi dopo tanti anni è una gioia inimmaginabile

Good luck
Alessandro
secondo me leggere un libro del genere è una mano santa. io ho letto i ragazzi dello zoo di berlino che tratta il tema dell'eroina negli anni 70/80 e sono sicuro che se lo avesse letto qualcuno a suo tempo avrebbe smesso all'istante..a volte la forza descrittiva di alcune pagine batte qualsiasi cosa, anche la volontà, perche' senza stimoli la volontà è dura da azionare..
daniele.frezzolini
Dec 15 2012, 07:21 PM
Il 19 dicembre 2011 entro in tabaccheria e compro 2 pacchetti di sigarette(fabisogno giornaliero)poi mi sposto di 100 metri per salutare un amico che aveva aperto un negozio OVALE di siga elettroniche.Ne compro 1 dicendomi "la provo per 10 giorni,mal che vada non perdo nulla pkè 10 giorni di sigarette sono cmq 100 euro"
Ovviamente non ho fatto l'errore di molti,ossia di fumare sia elettronica che sigarette normali.....io da quel giorno non ho piu toccato una sigaretta.Attualmente sono sempre con la mia ego-c ovale e con una boccetta di liquido ci vado avanti 2 o 3 mesi(con una singola ricarica da 1ml ci fumo 3 giorni) con la nicotina prossima allo zero.A volte la dimentico a casa e la riprendo solo al mio ritorno da lavoro(dopo 2 giorni) e cmq mi trovo bene cosi,ogni tanto una fumatina di vapore alla liquirizia ci sta tutto

ormai è un anno che fumo cosi e mi trovo strabene
Enrico_Luzi
Dec 15 2012, 08:11 PM
daniele...spero di fare come come.
intanto la ovale è nella tasca.
ho ridotto a 5-6 sigarette al giorno gia dal primo giorno di utilizzo.
inizierò a ridurre il contenuto di nicotina per far abituare il cervello
Alessandro Castagnini
Dec 16 2012, 05:36 AM
E' bellissimo...smettere di avvelenarsi con sigarette, continuando ad avvelenarsi con sigarette elettroniche ed estratto di nicotina....

Insomma...come dice il libro, state continuando ad alimentare il mostro dentro di voi....