Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
falko
Ho acquistato a giugno una D700 con a corredo scheda CF Lexar Professional da 8 GB 400x. Improvvisamente la scheda non è più letta dal pc (ne ho provato diversi con lo stesso risultato), per scaricare le foto debbo farlo attraverso il collegamento della fotocamera al pc. La domanda è, esiste garanzia sulla scheda?
Tony_@
Scarica tutto il contenuto dalla CF come puoi, poi formattala on camera e riprova, spesso tutto torna a posto.
Se non risolvi così prova a cambiare il lettore di card o usane uno di quelli esterni da pochi euro (ad esempio Hama, ma ce ne sono altri) o prova con altre schede il lettore che hai.
Personalmente formatto le CF della mia D300, ma ho provato anche con quelle di D700, da PC con Gestione disco in FAT32 e tutto funziona ormai da anni, fermo restando che è consigliabile (a volte necessario con alcune fotocamere soprattutto di altri brand) formattare dalla stessa fotocamera.

Qualche volta mi è successo con schede di fotocamere di altre marche (non Nikon) che al primo inserimento nel lettore esterno non venisse riconosciuto il filesystem (me lo indicava come RAW o come sconosciuto) ma sfilando e reinfilando la scheda (parlo sia di CF che di SD) tutto tornava a funzionare correttamente. Nei casi più ostinati ho riformattato come ti ho scritto sopra e ........... le scede funzionano ancora perfettamente dopo anni.

Bye,
Tony.
falko
Innanzitutto grazie per i suggerimenti, ma avevo fatto già tutto quanto da te consigliato. Ho provato anche ad inserirla nella D 200 formattandola con questa, ma nulla da fare.Appena la inserisco nel lettore di schede del pc si accende la luce di lettura per pochi secondi e poi più nulla.Tutte le altre schede che posseggo vanno perfettamente, anche quelle da 4 soldi che presi quando avevo la D70 ( hanno migliaia di scatti sul groppone). Pensavo di rivolgermi all'assistenza, ma non so se anche la scheda è coperta da garanzia.

Italo
Tony_@
Ciao Italo,
allora è probabile che sia la scheda difettosa ma non so dirti se è prevista garanzia, non credo che la nital card ricopra una memoria flash.
Prova a telefonare per chiedere, può darsi che pur non rientrando ............ non si sa mai dry.gif .

Mi spiace,
Tony.

PS: scoccia, lo capisco, ma meglio la scheda che la fotocamera.
Occirb82
Ciao, prima toglievo sempre la scheda dalla reflex per leggerla con un lettore di schede. La formattavo cmq sempre in macchina. Poi ha iniziato a dare problemi di lettura. L'ho cambiata ma da allora per scaricare uso solo ed esclusivamente cavetto usb e nikon transfer. Mai avuto problemi da allora.
lorentag
Soprattutto, un consiglio, non usare mai il lettore di CF attraverso HUB USB, si creano spesso conflitti di tensioni e nella migliore delle ipotesi la non lettura della scheda che poi alla fine funziona perfettamente, SEMPRE diretto sulla porta USB del computer!!!
marce956
Se non ricordo male, le Lexar sono garantite a vita dry.gif ...
falko
QUOTE(marce956 @ Dec 12 2012, 09:15 PM) *
Se non ricordo male, le Lexar sono garantite a vita dry.gif ...


Anche le SanDisk, quando le acquistai, sulla confezione riportavano la scritta " garantite a vita". All'ultimo Photo Digital di Roma andai allo stand San Disk con la memoria guasta, mi guardarono come se fossi sceso da Marte. Ogni commento credo sia superfluo, l'unica conclusione che traggo è che nel futuro acquisterò schede economiche che ad oggi si son dimostrate più affidabili di quelle blasonate.
davide morellini
Io da circa due anni uso le Trascend da 16 GB su D700, dopo che ad un mio amico con due e dico ben DUE Lexar da 8GB gli si sono bloccate e addio foto...sarà una fatalità ma di fatto io con le TRASCEND ci vado alla grande e mai un problema, se penso che a scheda le ho pagate 15 euro..... biggrin.gif ...un saluto....



Davide Morellini
Tony_@
Con tutte le schede può succedere, più probabile con quelle economiche ma non è detto.
Io, solo per esempio, uso Lexar e Sandisk dal 2007, sia in formato CF che SD, e non ho mai avuto un problema, mentre l'ho avuto dopo qualche mese di uso, nemmeno intensivo, con una CF Apacer che ho dovuto gettare.

A volte, anche con schede buone di qualunque marca siano, basta una piccola scarica elettrostatica o un errore banale inosservato, per trovarsi sorprese che comunque ci sarebbero anche con le economiche.

Tony.
marce956
QUOTE(falko @ Dec 13 2012, 02:13 PM) *
Anche le SanDisk, quando le acquistai, sulla confezione riportavano la scritta " garantite a vita". All'ultimo Photo Digital di Roma andai allo stand San Disk con la memoria guasta, mi guardarono come se fossi sceso da Marte. Ogni commento credo sia superfluo, l'unica conclusione che traggo è che nel futuro acquisterò schede economiche che ad oggi si son dimostrate più affidabili di quelle blasonate.


Non credo sia la scelta giusta nè l'atteggiamento giusto: Lexar e Sandisk sono marche primarie ed i propri diritti vanno fatti valere blink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.