Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Riccardo_79
qual'è un range di temperatura colore che può essere rappresentativo per fotografie al ghiaccio/neve?
Ho fatto diverse prove in ACR ma non ho individuato un risultato che mi soddisfa, o meglio ce ne sarebbero parecchi che possono ritenersi attendibili ma il range della temp. colore va da 7000 a 9000 circa... chi mi sa dare una maggior precisione su cui lavorare?
Max Lucotti
la neve è bianca... poi a volte prende dominanti dal colore del cielo e si và dal viola al blu.... quindi non c'è una temperatura colore precisa e definitiva. wink.gif

Ciao

Max
Riccardo_79
ritiro quel che ho detto, infatti mi sono reso conto che tra una foto e l'altra la temperatura colore può cambiare sensibilmente.
Caspita sono tutte da correggere, tendono tutte al viola..blu..grigio, nessuna che rappresenta la realtà, immagino che sia per colpa dell'esposimentro per la "regola del grigio" giusto?
Max Lucotti
QUOTE(Riccardo_79 @ Dec 11 2012, 10:15 AM) *
ritiro quel che ho detto, infatti mi sono reso conto che tra una foto e l'altra la temperatura colore può cambiare sensibilmente.
Caspita sono tutte da correggere, tendono tutte al viola..blu..grigio, nessuna che rappresenta la realtà, immagino che sia per colpa dell'esposimentro per la "regola del grigio" giusto?



La realtà è molto.. effimera.
Io direi che è quella che ti trasmette le sensazioni di quel momento in cui hai scattato, domenica ero a fare un tramonto sula neve e osservavo i colori che prendeva la neve... credo di averli visti tutti, bianca, rossa, blu e alla fine tutto era viola nel sottobosco innevato.

Ciao

Max
MarcoD5
Fotografare la neve hai a ke fare con dominanti incrociate, mi spiego: dove batte il sole in base al bilanciamento auto della macchina potresti avere dei colori caldi virati al freddo dipende anche da l'ora, mentre nelle ombre (sono gioie e dolori dei fotografi)avresti delle dominanti blu elettrico difficile da eliminare in post-produzione, soprattutto in presenza di alberi dove la luce filtra tra i rami, comunque il bilanciamento del bianco in manuale lo poi fare anche distanza, imposta pre in macchina zoomma nella parte dove la neve appare bianca nelle ombre e scatta, eventualmente se ci sono scostamenti di colore nelle zone illuminate hai meno problemi ad eliminarli, se scatti in Raw il problema è subito risolto in post-produzione basta fare la doppia esposizione in camera ACR.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.