Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
bianca_bi11
Ho una domanda: convertendo le fotografie dal formato RAW a quello JPEG, usando Photoshop CS6, la qualità della foto risulta notevolmente abbassata.
Come posso fare per risolvere il problema?
Quando salvo le foto, le metto con un formato di 800x533 pixels, con 72dpi, perché devono essere pubblicate su internet.
Ma salvandole nel pc, e quindi convertendole in jpeg, le foto sono di bassissima qualità, molto sgranate...
E' possibile risolvere questo problema in qualche modo?

Grazie!
logan7
QUOTE(bianca_bi11 @ Dec 10 2012, 01:38 PM) *
Ho una domanda: convertendo le fotografie dal formato RAW a quello JPEG, usando Photoshop CS6, la qualità della foto risulta notevolmente abbassata.
Come posso fare per risolvere il problema?
Quando salvo le foto, le metto con un formato di 800x533 pixels, con 72dpi, perché devono essere pubblicate su internet.
Ma salvandole nel pc, e quindi convertendole in jpeg, le foto sono di bassissima qualità, molto sgranate...
E' possibile risolvere questo problema in qualche modo?

Grazie!

Puoi allegare un esempio?
Alessandro Castagnini
Porta la qualità a 12 nella finestra di dialogo del salvataggio JPG

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 49.1 KB

Ciao,
Alessandro.
matcos
Un jpeg 800x600 a 72dpi è normale che si veda sgranato...segui il consiglio di Xaci
MarcoD5
QUOTE(bianca_bi11 @ Dec 10 2012, 01:38 PM) *
Ho una domanda: convertendo le fotografie dal formato RAW a quello JPEG, usando Photoshop CS6, la qualità della foto risulta notevolmente abbassata.
Come posso fare per risolvere il problema?
Quando salvo le foto, le metto con un formato di 800x533 pixels, con 72dpi, perché devono essere pubblicate su internet.
Ma salvandole nel pc, e quindi convertendole in jpeg, le foto sono di bassissima qualità, molto sgranate...
E' possibile risolvere questo problema in qualche modo?

Grazie!


è normale quando vai a ridimensionare il file a 800x533 72 dpi stai togliendo del materiale alla foto, magari ti conviene a salvare per il web in modo puoi monitorare la perdita di qualità.
Clau_S
QUOTE(kin8 @ Dec 10 2012, 01:59 PM) *
Un jpeg 800x600 a 72dpi è normale che si veda sgranato...segui il consiglio di Xaci


Ridurre le dimensioni porta via informazioni, ma non vuol dire rovinare il file.
Togliamo dal discorso i ppi che non c'entrano niente con la pubblicazione sul web. Bisogna capire che si intende per sgranato e distinguere la risoluzione dell'immagine dalla qualità del file. Il consiglio di Xaci è ovviamente giusto. Un altro dato da tenere in considerazione nel ridimensionamento è la maschera di contrasto. Il file potrebbe uscire morbido da una forte riduzione. Dipende anche dall'algoritmo usato nel ricalcolo. Un po' di maschera può ravvivare la nitidezza percepita e ridare carattere all'immagine.
Alessandro Castagnini
QUOTE(kin8 @ Dec 10 2012, 03:59 PM) *
Un jpeg 800x600 a 72dpi è normale che si veda sgranato...segui il consiglio di Xaci

Ha già detto Clau, ma 800x600 un file a monitor si vedrà benissimo a patto di non usare fattori di zoom maggiori del 100%.

Ciao,
Alessandro.
Frafio
QUOTE(xaci @ Dec 10 2012, 04:39 PM) *
Ha già detto Clau, ma 800x600 un file a monitor si vedrà benissimo a patto di non usare fattori di zoom maggiori del 100%.

Ciao,
Alessandro.


E' vero, soprattutto se si utilizza "salva per web e dispositivi", il programma fa tutto lui, tu scegli solo "il peso" che di solito per caricare molte foto in un sito, dovrebbe essere intorno ai 100K (formato 800x600 o 900x720).
Saluti
Franco
LucaCorsini
QUOTE(Frafio @ Dec 11 2012, 12:06 PM) *
E' vero, soprattutto se si utilizza "salva per web e dispositivi", il programma fa tutto lui, tu scegli solo "il peso" che di solito per caricare molte foto in un sito, dovrebbe essere intorno ai 100K (formato 800x600 o 900x720).
Saluti
Franco

Non ho mai usato "salva per Web",
ma penso che per ottenere un jpeg 900x720 (a me viene 900x600) da 100k
si debba usare una qualità abbastanza bassa (6)
o sbaglio ?
Clau_S
QUOTE(LucaCorsini @ Dec 11 2012, 12:53 PM) *
Non ho mai usato "salva per Web",
ma penso che per ottenere un jpeg 900x720 (a me viene 900x600) da 100k
si debba usare una qualità abbastanza bassa (6)
o sbaglio ?


A parità di compressione il peso di un file dipende dal contenuto dell'immagine. Non si può fare una stima. Un'immagine piatta peserà meno di una ricca di dettagli.
Con la banda larga (chi è che naviga ancora a 56k?) non vedo perchè limitarsi a 100KB per immagine. Ci sono diversi fattori da tenere in considerazione.
Alessandro Castagnini
QUOTE(Clau_S @ Dec 11 2012, 03:50 PM) *
A parità di compressione il peso di un file dipende dal contenuto dell'immagine. Non si può fare una stima. Un'immagine piatta peserà meno di una ricca di dettagli.
Con la banda larga (chi è che naviga ancora a 56k?) non vedo perchè limitarsi a 100KB per immagine. Ci sono diversi fattori da tenere in considerazione.

Presente!!! Quando sono a bordo, non si viaggia molto velocemente, anzi... :(
Clau_S
QUOTE(xaci @ Dec 11 2012, 05:49 PM) *
Presente!!! Quando sono a bordo, non si viaggia molto velocemente, anzi... :(


Vabbè, ma la tua è una condizione "eccezionale". Si sa che la piattaforma non naviga messicano.gif
Quando sei a casa però sicuramente voli! Quelli che viaggiano lenti sulla terra ferma son talmente pochi ormai che saranno protetti dal wwf. La tecnologia progredisce. Io uso ancora l'EeePC 701. Ci ho installato Ubuntu che è ottimizzato per risoluzioni superiori al suo schermo e ho dei problemi con l'interfaccia grafica che non viene totalmente visualizzata. Mi piacerebbe che fosse ottimizzato ma ci perderanno mai tempo se quelli come me rappresentano lo 0,000[...]0001% dei casi? Pazienza, mi adatto io. Se ci fosse uno che usasse ancora il Commodore64 non è pensabile che il resto del mondo si debba adeguare a lui.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.