Alex...mi permetto un appunto!
QUOTE
Se le foto le fai in jpeg sono già pronte così (infatti è il formato più diffuso per le foto su cui non si vuol fare del fotoritocco...).
Non proprio...il formato Jpeg è una estensione dedicata al Web o per quelle applicazioni in cui necessita un file alleggerito.
Anche se salvato direttamente (on-camera) il jpeg avrà bisogno esattamente le stesse cure del file salvato in RAW, con la differenza che il Jpeg ad ogni "passaggio" le modifiche saranno con tipologia distruttiva ed irreversibile.
Il formato RAW-NEF permetterà invece n+1 passaggi o modifiche senza subire alcuna variazione nella "bontà immagine".
Un altro consiglio...
QUOTE
Se le scatti in NEF invece devi prima convertirle dal pc in jpeg (ed eventualmente darti a un po' di PP).
Personalmente mi riservo di salvare le mie foto in Jpeg solamente quando le pubblico su un qualsivoglia sito internet o per condividerle con gli amici.
Assicurati invece di salvarle SEMPE almeno in TIFF, oltre a conservare con cura i formati originali NEF, solo così avrai la sicurezza di avere ancora disposizione il file originale.
Con il tempo avremo comunque ancora modo di ritornare a parlare di questa fantastica estensione....il NEF.
Un cordiale saluto