QUOTE(Lutz! @ Nov 30 2012, 03:10 PM)

Come risultato finale per aver usato anulare e flash a torcia, scusa la franchezza, e' TERRIFICANTE.
Qui stavi fotografando dei cristalli (quarzo?) limpidi, son come oggetti di vetro, bisogna giocare tutto sulle proprieta' della luce di rifrazione e riflessione all'interno delle stesse.
Ragazzi, io capisco la voglia di fare foto a soggetti complessi, ma aime' un minimo di esercizi di base per capire la luce bisogna farli.
Se no vi ritrovate sempre a non poter prevedere il risultato, metter attrezzatura a caso nel mucchio, e con delle immagini poco significative come quelle postate.
Per le pietre, una volta che hai capito come la luce viene riflessa, su che angolo ,puoi sceglier se posizionare la luce o la camera in modo da esaltare i riflessi o toglierli completamente. Le luci dure di taglio esaltano il contrastro della pietra, le microsfaccettature, i microcristalli presenti all'interno, le luci morbide invece li riducono. Per i cristalli o vetri, la luce viene rifratta, per cui i classici esercizi, fare foto a un bicchiere trasparente in modo che il vetro diventi nero su sfondo bianco, poi fare l'inverso. Come Esaltare i riflessi ? Come eliminarli?
Continuo a sostenere che prima occorra farsi esperiemnza con 1 sola luce, e diventare padroni della stessa. In Still life su oggetti piccoli di solito 1 luce basta e avanza, e poi si gioca tutto di posizionamento luci, camera, e volendo, pannellini.
Non ho capito il tuo intervento. La foto del quarzo era per spiegare il significato luce di schiarimento flash a torcia di cui sopra, le altre foto non sono riuscito a caricarle. Il cristallo globulare essendo semitrasparente no ho trovato altra soluzione.
P.S. le mie prime macro fatte con un solo flash difettavano in qualcosa....la seconda sorgente luminosa.Ogni mia foto è così perchè lo voluta fare così,non sono uno che va' giù a casaccio.
Ciao