Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
shrike
Nel proprio sito Manfrotto dichiara come altezza 122-146 cm, rispettivamente con colonna abbassata ed alzata. Aggiungendoci altri 20 cm circa tra testa e macchina si arriva ad un altezza che non supera il 1,65.

Ora la questione è, ma per uno alto come me (193 cm) ci sono controindicazioni all'acquisto? Il fatto di dover stare troppo piegato sulle ginocchia dovrebbe consigliare l'acquisto di un treppiede più alto (tipo il 055, per stare in casa Manfrotto)? Premetto che lo acquisterei per un uso generico, principalmente per riprese notturne dove lo userei con le gambe alla max lunghezza.

Già che ci sono, visto l'uso generico, come testa mi consigliate una a tre vie, oppure una a sfera?

Dimenticavo: la mia attrezzatura è attualmente una D300+17-55+35dx+85afd, a cui potrei aggiungere uno zoom grandangolare, niente cannoni, quindi.

grazie a tutti per ogni contributo!

Ciao

Francesco
Antonio Canetti
l'altezza del cavalletto va calcolata in base a quello che fotografi e non alla tua altezza, che poi il fotografo sia scomodo è relativo, prima la foto ben composta e poi le ossa del fotografo messicano.gif , in questi ultimi tempi il live view ha reso la ripresa su cavalletto più comoda, sarebbe più comando ancora se lo schermo sia regolabile come la D5100, è un peccato che no l'abbiano applicato ad fotocamere superiori, inoltre un cavalletto alla massima estensione è più sensibile alle vibrazioni, specialmente con la colonna centrale tutta alzata.


per quanto riguarda la testa: quella tre vie meglio per lavori di precisione, mentre quella a sfera per foto dinamiche doveè importante seguire il soggetto
Antonio
Tony_@
Secondo me e per l'uso che ti proponi un Manfrotto 055Xprob con testa Manfrotto 808RC4 sarebbe una scelta azzeccata.
142 e 178,5 cm le altezze senza testa + 15,6 cm di testa arrivi a circa 194 cm massimi a base fotocamera. Non lo userai sempre esteso ma a volte fa comodo, specie se il terreno non è in piano davanti a te, in più, se lo usi ad estensione ridotta con colonna abbassata, ci guadagni in ulteriore stabilità, giusto come ha scritto Antonio rolleyes.gif .
Certo, si può anche lesinare un po', data l'attrezzatura non troppo pesante, ma non credo ne valga la pena, un buon treppiede con una buona testa rimane per sempre o quasi e rischieresti poi di ritornare in negozio e spendere ancora per non essere stato contento del primo acquisto.

Se poi dovessi cambiare genere di scatti, potrai sostituire la testa o alternarla con un'altra, ma sono certo che saprai apprezzare la indubbia solidità della 808RC4.

Tony.
shrike
Grazie delle risposte innanzitutto, diciamo che sarei piuttosto tentato dal 190pro con la testa 804. Il modello 055 ho paura che sia puttosto grosso e ingombrante da portarsi dietro, se dovessi andare su cavalleto alto prenderei un Triopo, mi pare il modello 3230 in carbonio.

ciao
Writer of Light
Stesso identico problema anche se lascio dei centimetri sul campo: arrivo solo a 1,82! =)
Anche io lo utilizzerei per architettura, paesaggi e notturne. Sulla testa andrò con quella a 3 vie, la 804RC2: più lenta ma tanto i soggetti non scappano di certo.
Dal momento che mi piace molto viaggiare e portarmi dietro il cavalletto per ore non so: do la preferenza alla comodità e alla stabilità dello 055xprob? Oppure il 190 fa già il suo egregio lavoro e le minori dimensioni ne facilitano il trasporto?
Aiuto!

Menca12
Ciao Francesco, mi è arrivato da circa 30 minuti il 190xprob + 804rc 2, ed aperto al massimo (gambe+colonna centrale+testa+d3200) arriva preciso preciso al mio occhio (sono alto 1.80cm), quindi te che sei più alto di me dovrai piegarti un po anche se fotografi a massima apertura, purtroppo non ho esperienze con altri treppiedi, ti scrivo ciò solo per cercare di darti un punto di riferimento. Il mio consiglio è quello di cercare una persona od un rivenditore che possa farelo provare e vedere come ti ci trovi...

Francesco
Tony_@
QUOTE(F.Nocentini @ Nov 23 2012, 03:39 PM) *
................ Il mio consiglio è quello di cercare una persona od un rivenditore che possa fartelo provare e vedere come ti ci trovi...

per "Writer of Light"

Meglio se li ha entrambi rolleyes.gif da vedere e "toccare" affiancati, solo così puoi veramente renderti conto della differenza.

Parlando della versione XPROB:
se vuoi prendere la testa 804RC2, dichiarata x 4 Kg, è già sufficiente il "190" dicharato per 5 Kg da cui devi toglierne 0,75 del peso della testa. Soluzione assolutamente bilanciata e più comoda da trasportare,

MA ---> dipende molto e soprattutto da cosa ci devi fare e montare sopra, pensando magari anche al futuro.

Se prevedi "domani" (si fa per dire) di cambiare testa e metterne una più robusta o con altre caratteristiche, meglio andare sullo "055" (portata dichiarata 7 Kg da cui devi sempre togliere il peso della testa), più robusto, più alto, più stabile a parità di altezza perchè puoi evitare di alzare la colonna, ma anche un po' più pesante da trasportare e 4 cm più lungo da chiuso.
A questo punto però ti consiglierei di prenderlo già con testa più robusta, risparmiando la doppia spesa per poi doverla cambiare.

Io ho due 055 con 2 teste "808RC4" e ti assicuro che è un'accoppiata veramente solida, ma la testa è una scelta personale da fare secondo le proprie esigenze.

Conclusione:
1) se pensi alla comodità di trasporto con attrezzatura medio leggera = 190+804RC2 (o altra di simile portata),
2) se pensi alla stabilita anche per attrezzatura relativamente pesante = 055+808RC4 (o altra di simile portata)
3) se hai attrezzatura medio leggera ma pensi poi di rimpinzarla con altra più pesante e non hai problemi di bugget, prendi il 190+804RC2, te lo godi e scorrazzi a dritta e a manca smile.gif e poi penserai al resto, magari aggiungendo al tuo corredo uno stativo 055 o altro (tosto) con testa adeguata.

Un consiglio che mi permetto di darti è di tenerti sempre un buon margine per quanto riguarda i pesi dichiarati. Meglio sempre prendere un supporto che regga qualcosa in più di quello che poi ci dovrai realmente mettere sopra.

Tony.
Aretino
QUOTE(F.Nocentini @ Nov 23 2012, 03:39 PM) *
Ciao Francesco, mi è arrivato da circa 30 minuti il 190xprob + 804rc 2, ed aperto al massimo (gambe+colonna centrale+testa+d3200) arriva preciso preciso al mio occhio (sono alto 1.80cm), quindi te che sei più alto di me dovrai piegarti un po anche se fotografi a massima apertura, purtroppo non ho esperienze con altri treppiedi, ti scrivo ciò solo per cercare di darti un punto di riferimento. Il mio consiglio è quello di cercare una persona od un rivenditore che possa farelo provare e vedere come ti ci trovi...

Francesco



Io sono alto 191 cm ed ho un 190xprob+804 rc2. Non lo uso spessissimo e, per questo, ho preferito risparmiare un pò di peso e piegare leggermente il busto in avanti. Ci monto una D700 con 80-200 ed il tutto, per il mio uso amatoriale, mi sembra sufficientemente stabile.
Tony_@
Bestia, io sono alto solo "unmetroesettantasei" e, con tutti gli scriventi sopra rolleyes.gif , ........ mi sento un tappo !!!

Chiedo scusa per l'OT,

Tony.
giuseppe.tirone
Non ha senso acquistare un cavalletto quando sai a priori che non porta la fotocamera alla tua altezza, perchè di devi piegare, se non ti spaventano kg 5,19, 055 + 808rc4 ed in condizioni normali nulla si muove a cm 194, esclusa fotocamera.
Ciao a tutti.
papo 79
Ecco..questa è una discussione che seguo con molto interesse perchè il mio problema è molto simile.
Sono alto quasi 2 metri ed ero in procinto di acquistare il 190xprob con testa a sfera, scelta pensata soprattutto per la portabilità durante le lunghe camminate.
Il manfrotto 055 è più alto, più stabile ma ho paura che prendendolo poi mi pento del troppo peso da portare in giro anche se non lo attacco allo zaino e prendo o la cinghia o la sacca.
Cos'è meglio?!
- preferire la leggerezza al peso in più?
- preferire la stabilità e comodità del fare una foto senza chinarsi scomodamente o il doversi piegare per guardare nell'obbiettivo con il 190 xprob non è una cosa così drammatica?
Ringrazio dei consigli wink.gif
Writer of Light
QUOTE(Tony_@ @ Nov 24 2012, 12:04 PM) *
per "Writer of Light"

Meglio se li ha entrambi rolleyes.gif da vedere e "toccare" affiancati, solo così puoi veramente renderti conto della differenza.

Parlando della versione XPROB:
se vuoi prendere la testa 804RC2, dichiarata x 4 Kg, è già sufficiente il "190" dicharato per 5 Kg da cui devi toglierne 0,75 del peso della testa. Soluzione assolutamente bilanciata e più comoda da trasportare,

MA ---> dipende molto e soprattutto da cosa ci devi fare e montare sopra, pensando magari anche al futuro.

Se prevedi "domani" (si fa per dire) di cambiare testa e metterne una più robusta o con altre caratteristiche, meglio andare sullo "055" (portata dichiarata 7 Kg da cui devi sempre togliere il peso della testa), più robusto, più alto, più stabile a parità di altezza perchè puoi evitare di alzare la colonna, ma anche un po' più pesante da trasportare e 4 cm più lungo da chiuso.
A questo punto però ti consiglierei di prenderlo già con testa più robusta, risparmiando la doppia spesa per poi doverla cambiare.

Io ho due 055 con 2 teste "808RC4" e ti assicuro che è un'accoppiata veramente solida, ma la testa è una scelta personale da fare secondo le proprie esigenze.

Conclusione:
1) se pensi alla comodità di trasporto con attrezzatura medio leggera = 190+804RC2 (o altra di simile portata),
2) se pensi alla stabilita anche per attrezzatura relativamente pesante = 055+808RC4 (o altra di simile portata)
3) se hai attrezzatura medio leggera ma pensi poi di rimpinzarla con altra più pesante e non hai problemi di bugget, prendi il 190+804RC2, te lo godi e scorrazzi a dritta e a manca smile.gif e poi penserai al resto, magari aggiungendo al tuo corredo uno stativo 055 o altro (tosto) con testa adeguata.

Un consiglio che mi permetto di darti è di tenerti sempre un buon margine per quanto riguarda i pesi dichiarati. Meglio sempre prendere un supporto che regga qualcosa in più di quello che poi ci dovrai realmente mettere sopra.

Tony.


Ti ringrazio Tony per i preziosi consigli. La mia attrezzatura attuale è molto limitata e decisamente leggera: il 18-55mm da kit a cui ho aggiunto un 50mm f/1.8G.
L'utilizzo del cavalletto sarebbe mirato ai paesaggi e un po' di architettura, quindi sempre e comunque lenti relativamente non pesanti. In futuro, quando le finanze lo permetteranno, acquisterò un bel grandangolo "serio". Alla fine penso di optare per il 190xprob proprio per il fattore trasportabilità. Per me è molto importante riuscire a portarmi dietro il cavalletto, anche per molte ore!
Tony_@
---------------> Pollice.gif ! Penso che nelle tue attuali rolleyes.gif condizioni sia la scelta più sensata.

Un saluto,
Tony.

PS: per "papo 79", le considerazioni sono in questo stesso 3D, la scelta tocca a te.
marce956
Per scattare la foto ci si abbassa un po' (detto da un nanetto che non deve farlo ...) in fondo la ginnastica fa bene rolleyes.gif
shrike
Aggiorno la mia situazione, dopo alcune settimane di studi, analisi e benchmark.

Ho scartato il Triopo innanzitutto perché avrei dovuto acquistarlo al buio, inoltre, anche se in carbonio, avrei speso comunque TRIOPPO texano.gif e - non me ne vogliano i fan della marca - non volevo un prodotto cinese, ma qualcosa che anche a livello psicologico mi desse quel quid in più di prodotto affidabile e perché no, made in Italy.
Ho scartato per motivi di prezzo anche - grazie al caz...- Gitzo, mentre Benro e Giottos non ho avuto modo di provarli, quindi stesse valutazioni che per Triopo.

Alla fine ho provato i manfrotti, sia il 190, che lo 055 sempre proX. Lo 055 è enorme, esagerato da portarselo dietro, ho scelto invece il 190 che è sempre grosso, ma da meno la sensazione di andare in giro con l'ammortizzatore di un ford transit!!!! Ci ho messo su la testa 804 rc2, devo però dire che questa scelta è stata meno ponderata rispetto al cavalletto, ma a prendere una testa a sfera farò sempre in tempo!

Insomma il bestione peserà quasi 2,6 kg, una mezza chilata in più rispetto ai vari triopo, benro, giottos in configurazione travel, pazienza già io peso una quintalata messicano.gif , quindi mezzo kg in più o in meno non dovrebbe farmi paura tongue.gif inoltre c'è sempre il cullmann nanomax da 40 € in caso di viaggi.....

Inoltre per ogni evenienza ho preso pure la cinghia da spalla, la borsa non mi piaceva, troppo grossa.

Infine ho preso pure la "vite" blackrapid per lo sgancio rapido manfrotto, uso da un pò la tracolla RS4 con soddisfazione e non mi andava di fare sempre svita e avvita ogni volta.

Il tutto per 230 dobloni e il pacco sta per arrivare a casa in mattinata, l'unica sòla è che, se mi va bene, riuscirò a metterci le mani non prima del w.e., il lavoro incalza!!!!!


Ciao
papo 79
Mi rivedo molto nelle tue considerazioni per quanto riguarda i prezzi, il peso, le dimensioni...
Dopo averti letto sono sempre più indirizzato sul 190xprob..per quanto riguarda la cinghia da spalla mi indicheresti il modello? Io ho trovato la Manfrotto 458HL ma mi sembra corta e appendere alla spalla 2,5 kg magari può risutare fastidioso.
Grazie
shrike
QUOTE(papo 79 @ Dec 4 2012, 12:27 PM) *
Mi rivedo molto nelle tue considerazioni per quanto riguarda i prezzi, il peso, le dimensioni...
Dopo averti letto sono sempre più indirizzato sul 190xprob..per quanto riguarda la cinghia da spalla mi indicheresti il modello? Io ho trovato la Manfrotto 458HL ma mi sembra corta e appendere alla spalla 2,5 kg magari può risutare fastidioso.
Grazie


Ciao quella da te indicata è la cinghia a mano,una maniglia, insomma. Devi cercare la Mstrap 1 ( http://www.manfrotto.it/mstrap-1-tracolla-...a-per-treppiedi ) che è la tracolla per la spalla. Ce ne è anche una tipo a faretra ( http://www.manfrotto.com/ass-quick-action-strap-e401nf ) ma che mi pare un pò grossa. Da quello che ho visto si potrebbe pure adattare una cinghia di un borsone mettendopci da una parte un moschettoe e dall'altra una chiusura in velcro, ma per 25 € ho preferito avere il prodotto finito.

saluti

saluti
shrike
ri- aggiorno arrivato tutto ieri pomeriggio (190prox; testa 804 rc2; tracolla mstrap1; vite blackrapid): il cavalletto in se è ottimo, la testa pesa, ma provata con la d300 e il 17-55 non fà una piega, ho fatto alcuni scatti domestici simulando una situazione notturna (troppo freddo fuori!) e la stabilità è eccellente, con lo scatto remoto meike. Qualche perplesità mi resta sulla trasportabilità del tutto: la tracolla è comoda per carità, ma mi pare di andare in giro con l'affusto di una Mg 42!!!!!! La signora ha detto che sembro un marine a Omaha Beach!!!!! Diciamo che da questo punto di vista sarà necessario un "cullmmanino" da viaggio. Per il resto il cavalletto è proprio ben fatto, per quanto può valere, tutto made in Italy, solo la tracolla è cinese.
dariocirimbelli
188 cm, e raramente lo alzo completamente; mi abbasso quel poco che basta.
Nessun fastidio o mal di schiena.

Dario
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.