Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
aculnaig1984
Generalmente scatto in Raw, con scatto singolo ed AF-S. Con una carica di batteria ci faccio 4 o 5 uscite ed in tutto ci faccio circa 500/600 foto.
Domenica sono stato a fare il primo servizio come collaboratore con un fotografo. La batteria era al 72%. Ho fatto circa 1300 scatti (tutti Jpeg Normale con scatto a raffica ed AF-C) e la batteria è ancora al 30%.

Capisco che la batteria si sia consumata meno perchè ho utilizzato la reflex d continuo, rispetto all'accendi/spegni, ma possibile che abbia inciso anche la qualità del files rispetto al RAW?

Gianluca
Lutz!
QUOTE(aculnaig1984 @ Nov 13 2012, 04:35 PM) *
Generalmente scatto in Raw, con scatto singolo ed AF-S. Con una carica di batteria ci faccio 4 o 5 uscite ed in tutto ci faccio circa 500/600 foto.
Domenica sono stato a fare il primo servizio come collaboratore con un fotografo. La batteria era al 72%. Ho fatto circa 1300 scatti (tutti Jpeg Normale con scatto a raffica ed AF-C) e la batteria è ancora al 30%.

Capisco che la batteria si sia consumata meno perchè ho utilizzato la reflex d continuo, rispetto all'accendi/spegni, ma possibile che abbia inciso anche la qualità del files rispetto al RAW?

Gianluca


Bah, dovresti fare piu misure statistiche per verificarlo, ma puo esser, visto che hai scritto meno dati sulla scheda di memoria con le jpg, che con il raw...
Paolo66
Nell'uso continuato la batteria dura molto di più, anche scattando in raw.
Io uso il raw anche nelle sessioni in palestra dove, spesso, supero abbondantemente i mille scatti di cui molti in raffiche di 3-5 , eppure raramente ho dovuto cambiare batteria (le ricarico sempre prima di un evento).

Mentre nelle uscite normali, con poche decine di scatti (qualche centinaio al max), una batteria non fa più di 500 scatti.
Paolo66
Aggiungo (ma la modalità di correzione funziona?):

in palestra, uso prevalentemente il bighiera afd, mentre nell'uso normale alterno spesso dei fissi afd (ora anche un 50ino afs) ad un 24-120 afs+vr. In realtà il vr solitamente è disabilitato, lo attivo solo in caso di necessità, però il maggior consumo mi sembra piuttosto evidente, rispetto all'afd 24-85 che usavo prima...
capannelle
QUOTE(aculnaig1984 @ Nov 13 2012, 04:35 PM) *
Generalmente scatto in Raw, con scatto singolo ed AF-S. Con una carica di batteria ci faccio 4 o 5 uscite ed in tutto ci faccio circa 500/600 foto.
Domenica sono stato a fare il primo servizio come collaboratore con un fotografo. La batteria era al 72%. Ho fatto circa 1300 scatti (tutti Jpeg Normale con scatto a raffica ed AF-C) e la batteria è ancora al 30%.

Capisco che la batteria si sia consumata meno perchè ho utilizzato la reflex d continuo, rispetto all'accendi/spegni, ma possibile che abbia inciso anche la qualità del files rispetto al RAW?

Gianluca


Avrei evitato di andare a fare un servizio con la batteria non compeltamente carica smile.gif

aculnaig1984
QUOTE(capannelle @ Nov 14 2012, 10:22 AM) *
Avrei evitato di andare a fare un servizio con la batteria non compeltamente carica smile.gif


avevo 2 batterie, quella nel corpo macchina completamente carica e quella nel BG al 72%. Più ne avevo una terza d scorta carica al 100%, quindi stavo più che tranquillo
capannelle
QUOTE(aculnaig1984 @ Nov 14 2012, 05:48 PM) *
avevo 2 batterie, quella nel corpo macchina completamente carica e quella nel BG al 72%. Più ne avevo una terza d scorta carica al 100%, quindi stavo più che tranquillo


Allora come non detto!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.