Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
giovaant
avrei bisogno di fare 3 domande riguardante i filtri nik software , per cortesia !!



i filtri , tipo color efex pro e tutti gli altri , è meglio apportarli all' immagine prima di sistemare la fotografia in camera raw , photoshop ,con bilanciamento del bianco , contrasto , esposizione ecc. ecc. oppure è meglio portare il filtro sull'immagine dopo aver fatto tutte queste modifiche ?????!!



nell' interfaccia del filtro a IMPOSTAZIONI - IMPOSTAZIONI FILTRI , dove è scritto - dopo aver fatto clic su ok : devo impostare : APPLLICA L'EFFETTO FILTRATO A QUESTO LIVELLO oppure APPLICA L'EFFETTO A UN ALTRO LIVELLO ??




ultima domanda .

es. al filtro glamour glow , devo sistemare qua L'ISTOGRAMMA con i cursori - " proteggi toni scuri "e " proteggi toni chiari " o potrei farlo es. creando un nuovo livello di riempimento o di regolazione e aprendo i LIVELLI per poi lavorare con gli appositi cursori !!!!??????

GRAZIE !!!!!
saluti
giovanni
Giorgio Baruffi
direi che sta meglio qui in software, o no? wink.gif
hroby7
Secondo me il raw andrebbe sempre sviluppato e sistemato per benino prima di applicare un qualsiasi filtro, BW compreso

Ciao
Roberto
Alessandro Castagnini
Premettendo che ho solo la versione stand-alone degli color efex pro 3 (quindi, non in CS), ti dico quello che penso da un punto di vista logico della cosa:

1.
QUOTE(giovaant @ Nov 12 2012, 03:55 PM) *
i filtri , tipo color efex pro e tutti gli altri , è meglio apportarli all' immagine prima di sistemare la fotografia in camera raw , photoshop ,con bilanciamento del bianco , contrasto , esposizione ecc. ecc. oppure è meglio portare il filtro sull'immagine dopo aver fatto tutte queste modifiche ?????!!

Indipendentemente dal filtro da usare, personalmente metterei a posto la foto in modo perfetto (il termine perfetto è, ovviamente, relativo ai gusti personali per quel particolare tipo di foto/effetto da voler creare) e poi applicherei il filtro adatto al risultato che voglio ottenere.

Ovviamente, in funzione del tipo di filtro che si vuole applicare, potrebbe rendersi inutile una PP completa (ad esempio non m'interessa del WB se voglio dare colori particolari o la nitidezza se poi devo applicare un soft focus).

2.
QUOTE(giovaant @ Nov 12 2012, 03:55 PM) *
nell' interfaccia del filtro a IMPOSTAZIONI - IMPOSTAZIONI FILTRI , dove è scritto - dopo aver fatto clic su ok : devo impostare : APPLLICA L'EFFETTO FILTRATO A QUESTO LIVELLO oppure APPLICA L'EFFETTO A UN ALTRO LIVELLO ??

Onestamente su questo punto, sfrutterei la cosa che se non ci fosse, forse non esisterebbe neppure Photoshop, ovvero i livelli smile.gif
Quindi, applicare l'effetto ad un'altro livello wink.gif

3.
QUOTE(giovaant @ Nov 12 2012, 03:55 PM) *
es. al filtro glamour glow , devo sistemare qua L'ISTOGRAMMA con i cursori - " proteggi toni scuri "e " proteggi toni chiari " o potrei farlo es. creando un nuovo livello di riempimento o di regolazione e aprendo i LIVELLI per poi lavorare con gli appositi cursori !!!!??????

Su questo, non riesco ad aiutarti non avendo, come scritto sopra, il plugin per CS, ma vedrai che le risposte non tarderanno ad arrivare.

Ciao,
Alessandro.
giovaant
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Nov 12 2012, 04:01 PM) *
direi che sta meglio qui in software, o no? wink.gif

ok !!!! ti ringrazio !

QUOTE(hroby7 @ Nov 12 2012, 04:22 PM) *
Secondo me il raw andrebbe sempre sviluppato e sistemato per benino prima di applicare un qualsiasi filtro, BW compreso

Ciao
Roberto

grazie !!

QUOTE(xaci @ Nov 12 2012, 04:27 PM) *
Premettendo che ho solo la versione stand-alone degli color efex pro 3 (quindi, non in CS), ti dico quello che penso da un punto di vista logico della cosa:

1.
Indipendentemente dal filtro da usare, personalmente metterei a posto la foto in modo perfetto (il termine perfetto è, ovviamente, relativo ai gusti personali per quel particolare tipo di foto/effetto da voler creare) e poi applicherei il filtro adatto al risultato che voglio ottenere.

Ovviamente, in funzione del tipo di filtro che si vuole applicare, potrebbe rendersi inutile una PP completa (ad esempio non m'interessa del WB se voglio dare colori particolari o la nitidezza se poi devo applicare un soft focus).

2.
Onestamente su questo punto, sfrutterei la cosa che se non ci fosse, forse non esisterebbe neppure Photoshop, ovvero i livelli smile.gif
Quindi, applicare l'effetto ad un'altro livello wink.gif

3.
Su questo, non riesco ad aiutarti non avendo, come scritto sopra, il plugin per CS, ma vedrai che le risposte non tarderanno ad arrivare.

Ciao,
Alessandro.

ti ringrazio per le tue risposte
giovanni
Max Lucotti
Dipende dai filtri che vorrai usare,comunque in generale...
Meglio sistemare per bene il raw, unica cosa che ti consiglio è non toccare i livelli ma sistemare il file in modo da avere un istogramma corretto, tenere un contrasto basso e dare una MDC che copra solo il filtro AA.
Poi passi in ps, applichi il filtro, (io a questo punto preferisco ritornare in Lr, ma non cambia il succo) lo mascheri se è il caso, regoli le curve di livello, saturazione e vividezza e in ultimo MDC artistica (mascherata).
A questo punto il file è pronto per l'output, web o stampa che sia (e quindi per una nuova MDC).

Ciao

Max
giovaant
QUOTE(Max Lucotti @ Nov 14 2012, 01:14 PM) *
Dipende dai filtri che vorrai usare,comunque in generale...
Meglio sistemare per bene il raw, unica cosa che ti consiglio è non toccare i livelli ma sistemare il file in modo da avere un istogramma corretto, tenere un contrasto basso e dare una MDC che copra solo il filtro AA.
Poi passi in ps, applichi il filtro, (io a questo punto preferisco ritornare in Lr, ma non cambia il succo) lo mascheri se è il caso, regoli le curve di livello, saturazione e vividezza e in ultimo MDC artistica (mascherata).
A questo punto il file è pronto per l'output, web o stampa che sia (e quindi per una nuova MDC).

Ciao

Max

ti ringrazio !!!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.