Premettendo che ho solo la versione stand-alone degli color efex pro 3 (quindi, non in CS), ti dico quello che penso da un punto di vista logico della cosa:
1.
QUOTE(giovaant @ Nov 12 2012, 03:55 PM)

i filtri , tipo color efex pro e tutti gli altri , è meglio apportarli all' immagine prima di sistemare la fotografia in camera raw , photoshop ,con bilanciamento del bianco , contrasto , esposizione ecc. ecc. oppure è meglio portare il filtro sull'immagine dopo aver fatto tutte queste modifiche ?????!!
Indipendentemente dal filtro da usare, personalmente metterei a posto la foto in modo perfetto (il termine perfetto è, ovviamente, relativo ai gusti personali per quel particolare tipo di foto/effetto da voler creare) e poi applicherei il filtro adatto al risultato che voglio ottenere.
Ovviamente, in funzione del tipo di filtro che si vuole applicare, potrebbe rendersi inutile una PP completa (ad esempio non m'interessa del WB se voglio dare colori particolari o la nitidezza se poi devo applicare un soft focus).
2.
QUOTE(giovaant @ Nov 12 2012, 03:55 PM)

nell' interfaccia del filtro a IMPOSTAZIONI - IMPOSTAZIONI FILTRI , dove è scritto - dopo aver fatto clic su ok : devo impostare : APPLLICA L'EFFETTO FILTRATO A QUESTO LIVELLO oppure APPLICA L'EFFETTO A UN ALTRO LIVELLO ??
Onestamente su questo punto, sfrutterei la cosa che se non ci fosse, forse non esisterebbe neppure Photoshop, ovvero i livelli

Quindi, applicare l'effetto ad un'altro livello

3.
QUOTE(giovaant @ Nov 12 2012, 03:55 PM)

es. al filtro glamour glow , devo sistemare qua L'ISTOGRAMMA con i cursori - " proteggi toni scuri "e " proteggi toni chiari " o potrei farlo es. creando un nuovo livello di riempimento o di regolazione e aprendo i LIVELLI per poi lavorare con gli appositi cursori !!!!??????
Su questo, non riesco ad aiutarti non avendo, come scritto sopra, il plugin per CS, ma vedrai che le risposte non tarderanno ad arrivare.
Ciao,
Alessandro.