Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
ubenti
Ciao a tutti,
sono passato a Windows 8 proprio ieri (da Windows 7 64 bit). La procedura è stata piuttosto lunga, ma in compenso tutti i programmi di "nostro interesse" sembrerebbero funzionare. Per quanto mi riguarda: Capture NX2, View NX2, LR4 (con tutti i Nik Software), PSE10, Capture One Pro 7.
Max Lucotti
e che vantaggi ti ha portato a cambiare sistema operativo?

Ciao

Max
Antonio Canetti
l'hai installato da zero o l'hai installato partendo dal vecchio sistema operativo?


Antonio
hasitro
ciao,
anchio avendo acquistato un PC da poco avrei la possibilità di questo UP-Grade, però sono un pò titubante. W7 con i programmi citati a inizio post è una scheggia, quindi ho tutte le prerplessità che il cambio poi non giovi. quindi sarei interessato a sapere se hai riscontrato vantaggi nel cambio? ...

Grazie
ubenti
Rispondo subito a tutti. Windows 8 non è durato che qualche ora. Sono tornato subito al 7 dopo che ho cercato invano per tutto il giorno di risolvere problemi di connettività. Lo scoglio che non sono riuscito a superare riguarda un antivirus preesistente (AVG Internet Security 2012) che è entrato in conflitto con l'antivirus integrato in Windows 8 e che ne impediva il regolare funzionamento.

Buona notte.
maxiclimb
QUOTE(ubenti @ Oct 30 2012, 12:52 AM) *
Lo scoglio che non sono riuscito a superare riguarda un antivirus preesistente (AVG Internet Security 2012) che è entrato in conflitto con l'antivirus integrato in Windows 8 e che ne impediva il regolare funzionamento.


E non basta eliminarne uno? ohmy.gif
hasitro
QUOTE(maxiclimb @ Oct 30 2012, 10:06 AM) *
E non basta eliminarne uno? ohmy.gif


che velocità! ... installato e soppresso ... ohmy.gif
ubenti
Prima di installare Windows 8 ci si può avvalere di un assistente all'aggiornamento che altro non è che un'analisi di compatibilità dei programmi già installati sul computer. Nello specifico dall'analisi è scaturito che AVG Internet Security 2012 era compatibile anche con il nuovo sistema operativo. Non mi sono quindi preoccupato ed ho eseguito l'up-grade. E' filato tutto liscio e come avevo detto in apertura della discussione anche tutti i programmi "fotografici" funzionavano regolarmente. Più tardi ho scoperto che al contrario le app della schermata start non funzionavano affatto (impossibile connettersi al server o qualcosa del genere...). Leggendo sul forum ho scoperto che Windows 8 ha già un suo antivirus integrato nel pacchetto e non può essere disattivato. Quindi ho provato a disinstallare AVG mandando in crash tutto il sistema. Per fortuna prima di eseguire l'up-grade avevo fatto il back-up di tutto compresa l'immagine dell'hard disk e anche un supporto di avvio del sistema. In un paio d'ore tutto è tornato esattamente com'era il giorno prima e adesso credo che aspetterò un pochino prima di installare nuovamente Windows 8 anche perchè, come chiedeva Max, non ho trovato nessun vantaggio apparente nel nuovo sistema operativo.
Buona serata a tutti.
andrea pedrina
Per quanto riguarda l'antivirus ti consiglio di aspettare ancora un pò prima di installarlo. Quello di win8 dovrebbe funzionare bene (a patto che non clicchi sui link delle mail spam, dai quali cmq non ti protegge nemmeno un santo biggrin.gif). Ad ogni modo dovrebbero adattarsi a breve anche gli antivirus con App meglio integrate e magari stand-alone.

My 2 cents
marcblond
QUOTE(ubenti @ Oct 29 2012, 10:51 AM) *
Ciao a tutti,
sono passato a Windows 8 proprio ieri (da Windows 7 64 bit). La procedura è stata piuttosto lunga, ma in compenso tutti i programmi di "nostro interesse" sembrerebbero funzionare. Per quanto mi riguarda: Capture NX2, View NX2, LR4 (con tutti i Nik Software), PSE10, Capture One Pro 7.


Io è da un pò che li utilizzo con windows 8 pro 64, domanda: riesci ad installare l'ultimo aggiornamento di control pro 2 (il 2.12)? Il programma funge, ma l'aggiornamento non si installa, e mi serve quello per la d800. Per tutto il resto è OK anzi, fin troppo Ok.
mcardini
Uso la versione Eval di win8 pro, l'unica incompatibilità l'ho trovata con alcuni plugin della Nik, risolta avviando photoshop in modalità compatibile win7.
Ora testo bene tutto, poi valuto il passaggio, anche se al momento non mi pare faccia niente di meglio di win7, almeno per l'uso che ne faccio io.
ubenti
Per completezza vi "giro" la risposta ricevuta da AVG:

"Buongiorno Sig. Umberto,
Si prega di effettuare la seguente procedura:
1. Disinstallare AVG 2012 (dal pannello di controllo)
2. Effettuare l'aggiornamento a Windows 8
3. Disabilitare Windows Defender nelle impostazioni di amministrazione del programma
4. Installare AVG 2013."

Ciao a tutti.
ottervaf
QUOTE(ubenti @ Nov 1 2012, 04:57 PM) *
Per completezza vi "giro" la risposta ricevuta da AVG:

"Buongiorno Sig. Umberto,
Si prega di effettuare la seguente procedura:
1. Disinstallare AVG 2012 (dal pannello di controllo)
2. Effettuare l'aggiornamento a Windows 8
3. Disabilitare Windows Defender nelle impostazioni di amministrazione del programma
4. Installare AVG 2013."

Ciao a tutti.

Ma dopo un po' che lavori su Internet ti da una bella schermata blu con un messaggio "driver irq not less or equal... AVG..." e va in crash
ubenti
Mi pare di capire allora che per utilizzare Windows 8 si deve rinunciare ad AVG...... Io aspetto ancora un po'!!
ottervaf
QUOTE(ubenti @ Nov 2 2012, 02:50 PM) *
Mi pare di capire allora che per utilizzare Windows 8 si deve rinunciare ad AVG...... Io aspetto ancora un po'!!

Bisogna accontentarsi di Windows Defender che mi pare faccia quello che fa AVG in versione free
ottervaf
QUOTE(ottervaf @ Nov 2 2012, 03:09 PM) *
Bisogna accontentarsi di Windows Defender che mi pare faccia quello che fa AVG in versione free

Una soluzione migliore per disattivare Windows defender onde evitare conflitti con altri antivirus:
dopo avere installato Windows 8:
1 pannello di controllo
2 strumenti di amministrazione
3 servizi
4 cercare la riga "servizio Windows defender"
5 tasto destro del mouse e disattivare
6 doppio clic e si apre una finestra
7 a tipo di avvio scegliere disabilitato.

GiulianoPhoto
L'antivirus è deleterio...non va usato neppure su winzozzo
Conviene invece configurare bene un firewall, aiutandosi magari con una guida smile.gif

Windows8 l'ho già messo su una macchina in mio possesso a lavoro e l'ho trovato decisamente valido, al pari di windows7 anche se probabilmente ha alcuni difetti di gioventù come tutti i nuovi OS. La parte relativa alla rete si interfaccia benissimo con gli altri sistemi che ho (linux ubuntu e OSX M.Lion) e non ho riscontrato problemi smile.gif



F.Giuffra
Ma ora come fate a ritrovare i vecchi programmi che non c'è più START???

:|
walter lupino
QUOTE(F.Giuffra @ Nov 6 2012, 04:21 PM) *
Ma ora come fate a ritrovare i vecchi programmi che non c'è più START???

:|


Cerca con google, si trova ... wink.gif
marcblond
QUOTE(F.Giuffra @ Nov 6 2012, 04:21 PM) *
Ma ora come fate a ritrovare i vecchi programmi che non c'è più START???

:|


Niente di più facile, entri nei tiles o vai in "tutte le app", nei tiles puoi tenere quelli che vuoi, è comodissimo, ma io faccio i collegamenti nella task-bar come sempre.
mrscary
Consiglio di aspettare. Nella mia esperienza da windows 7 a windows 8 ho riscontrato solo problemi, dovuti non tanto al sistema operativo ma alla incompatibilità (anche se non dichiarata) con hardware, driver e programmi.
Crashes improvvisi, comportamenti inattesi di programmi ultra sperimentati, ecc...
Personalmente ho trovato problemi con i driver nvidia e con photoshop elements versione 11.
Il problemi é che non sono errori palesi, ma ad esempio in ps elements dopo un photomerge scene il programma non salvava il lavoro, senza dare alcun errore. Sono impazzito per ore prima di capire che avviando il programma in modalità compatibilità xp sp3, andava tutto a posto.
L'aggiornamento a 30 euro alletta tutti, ma se non avete tempo a perdere dietro queste rogne, vi conviene aspettare che i tempi sono più maturi... Ovvero verso fine gennaio. A quel punto tutte le incompatibilità dovrebbero essere state ampiamente risolte, altrimenti sarà l' ennesimo flop.
Ciao
Marco
walter lupino
Per il momento nessuna controindicazione, ormai sto usando solo Windows 8.
GuidoGR
Secondo voi, si può installare Windows 8 su un notebook HP ( Windows Vista Ready) su cui ora gira benissimo XP od è un azzardo? Ovviamente la macchina ha già qualche anno e non ho mai provato a farci girare Seven, anche per il costo dell'upgrade...
walter lupino
QUOTE(GuidoGR @ Nov 7 2012, 04:20 PM) *
Secondo voi, si può installare Windows 8 su un notebook HP ( Windows Vista Ready) su cui ora gira benissimo XP od è un azzardo? Ovviamente la macchina ha già qualche anno e non ho mai provato a farci girare Seven, anche per il costo dell'upgrade...


Scarica e guarda i risultati dell' Advisor:

http://windows.microsoft.com/en-US/windows...de-to-windows-8

magari esiste anche in lingua italiana, ma non l'ho trovato ....
GuidoGR
QUOTE(walter lupino @ Nov 7 2012, 04:57 PM) *
Scarica e guarda i risultati dell' Advisor:

http://windows.microsoft.com/en-US/windows...de-to-windows-8

magari esiste anche in lingua italiana, ma non l'ho trovato ....


Grazie mille, va benissimo anche in Inglese, questa sera provo a vedere cosa mi dice...
hasitro
QUOTE(mrscary @ Nov 7 2012, 11:19 AM) *
Consiglio di aspettare. Nella mia esperienza da windows 7 a windows 8 ho riscontrato solo problemi, dovuti non tanto al sistema operativo ma alla incompatibilità (anche se non dichiarata) con hardware, driver e programmi.
Crashes improvvisi, comportamenti inattesi di programmi ultra sperimentati, ecc...
Personalmente ho trovato problemi con i driver nvidia e con photoshop elements versione 11.
Il problemi é che non sono errori palesi, ma ad esempio in ps elements dopo un photomerge scene il programma non salvava il lavoro, senza dare alcun errore. Sono impazzito per ore prima di capire che avviando il programma in modalità compatibilità xp sp3, andava tutto a posto.
L'aggiornamento a 30 euro alletta tutti, ma se non avete tempo a perdere dietro queste rogne, vi conviene aspettare che i tempi sono più maturi... Ovvero verso fine gennaio. A quel punto tutte le incompatibilità dovrebbero essere state ampiamente risolte, altrimenti sarà l' ennesimo flop.
Ciao
Marco


Faccio mio questo consiglio... grazie. Non ho voglia di rivevere tutti i casini di quando è uscito Vista. Effettivamente per l'aggiornamento c'è tempo fino a fine gennaio ... aspettiamo e valutiamo.
devilkkw
Un bel dualboot conservando il vecchio sistema ed aggiungendo quello nuovo???
Eheh è comodo wink.gif
A mio avviso(vedendo da video,devo ancora installarlo)l'interfaccia sarebbe adatta ai monitor touch,sembra un remake dell'interfaccia UNITY di linux.....
Che mi interessa però è la compatibilità e la stabilità del sistema,visto che ogni avanzamento vanno a togliere il supporto a determinati componenti considerati obsoleti(sopratutto sulle schede SAT e video)..
vedremo come si evolverà,mi sà che è meglio aspettare il 9.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.