QUOTE(Clau_S @ Oct 27 2012, 12:38 PM)

Azz Graziano! Quoque tu, corri corri e poi ci inciampi sui tempi?
Pignoleria del Sabato mattina: è comune invertire il termine inferiore con superiore quando si parla dei tempi di scatto. Forse perché la fotocamera ci indica solo il denominatore o perché non siamo abituati a ragionare in frazioni. O per mille altri motivi. Fatto sta che la fotocamera aumenta gli ISO se il tempo di esposizione risulta più lungo, cioè superiore, di quello impostato.
Bolt impiega poco meno di 1/6 di minuto a fare i 100 metri. Io 1/4 di minuto (nei miei sogni forse). Magari volesse dire che faccio un tempo inferiore! Avrei tenuto una D4 in mano almeno una volta nella vita!
Il resto lo confermo, ma non ce n'era bisogno

Hai ragione, ho scritto troppo velocemente

Faccio un esempio: auto ISO, limite a 1600 ISO e tempo minimo 1/60.
Se la macchina, leggendo la scena, vede che a 1/60 con 200ISO la scena sarebbe sottoesposta, che fa? userà 1/60 e ISO 250, 320 o altro.
Se è molto buio, e vede che anche al limite ISO impostato, quindi 1600, la scena è sottoesposta con 1/60, a questo punto userà 1600 ISO ma tempi più lenti del tempo minimo impostato.
Soluzione: aumentare manualmente oltre 1600ISO o prendere lente più luminosa hihi

Graziano