QUOTE(bergat@tiscali.it @ Oct 29 2012, 11:43 AM)

Li butti via in quanto non capisco oerchè volerli ridurre a un terzo per poi creare campioni fittizi.
Il teorema di shannon stabilisce che fato un certo numero di campioni, è impossibile aumentare la risoluzione della rappresentazione, immettendo dei campioni virtuali, in quanto la risoluzione effettiva non varia di una virgola.
Nokia o utilizza dei campioni reali, o altrimenti è solo una metodo marketig di inganno.
Shannon non c'entra nulla.. Shannon lo usi per calcolare i campioni necessari alla ricostruzione, ma qui non devi ricostruire.
Qui scatti con un sensore di N-Mpx ed in post processing riduci gli N-Mpx in N/5 o N/8 Mpx (usando i valori di nokia, dove con circa 40mpx si passa a 5 o 8mpx).
Tu continui a pensare che da 5 mpx nokia sforni immagini da 40mpx, interpolando in qualche modo od introducendo campioni fittizi, mentre invece è il contrario.
Semplificando al massimo (usando una scala di grigi), se passi da 9pixel ad 1 potresti fare una cosa del genere:
150 140 150
160 160 220
150 140 150
Questa sezione 3x3 puoi ridurla ad un valore singolo (1x1) o prendendo il valore centrale 160 (caso detto da te in cui butto via gli altri campioni), o faccio una media dei valori (pixel risultante: 158), oppure noto che il valore 220 è eccessivamente fuori scala rispetto ai campioni presi in considerazione (potrebbe essere rumore? hot pixel?), lo elimino e faccio la media con gli altri. Risultato: 150.
E così via fino alla creazione dell'immagine finale che avrà dimensione, in questo caso, N/9 x N/9.
Nel campo dell'elaborazione delle immagini non è nemmeno una delle tecniche più avanzate!