Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
mauriziomaestri
Forlì è una città che mi ha dato e tolto tanto.
Oggi forse, dopo anni, ci ho fatto pace.
Un paio di foto per capire se la sto ritrovando.

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 915.9 KB

Ciao a tutti.
Maurizio
riccardoal
QUOTE(mauriziomaestri @ Sep 30 2012, 12:12 AM) *
Forlì è una città che mi ha dato e tolto tanto.
Oggi forse, dopo anni, ci ho fatto pace.
Un paio di foto per capire se la sto ritrovando.


Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB


Visualizza sul GALLERY : 915.9 KB

Ciao a tutti.
Maurizio


la prima e' strepitosa per me Maurizio.....un monumento agli obblighi.....il muro i cartelli.....l icona.....e lui...piccolo piccolo....
ciao
Riccardo
mauriziomaestri
Ciao Riccardo, ti rispondo solo ora in quanto ho avuto serie difficoltá a collegarmi col sito ieri. Ti ringrazio del commento, Forlì per me è una città difficile, non so come ma dopo tanto tempo sono riuscito a fotografarle (i tentativi precedenti erano finiti miseramente in v@kka). La prima è per me " simbolica", con tutte quelle indicazioni che per troppo tempo mi hanno smarrito. La seconda è un germoglio! :-))
Un caro saluto.
_FeliX_
Anche io preferisco la prima, densa ed emblematica. La seconda ha guadagnato spessore dopo il tuo commento... classico esempio del perchè non condivido il detto "la foto deve parlare da sola".
Mi piacciono le foto un po' "destrutturate" come queste, ma penso che anche in BN non sarebbero male.
DAP
ciao Maurizio,non faccio fatica quando da apprezzare c'è molto del "proprio Io" in uno scatto,nel senso che sono varie le forme con cui piace esprimersi e una di queste riguarda proprio il voler genuinamente far partecipi gli altri(amici) alle proprie oggettive interpretazioni fotografiche del proprio ...come dire?!..Intimo?...e quindi c'è tutta la mia partecipazione inquesti due scatti.................da puro e terzo osservatore fotografico,un tantino meno,....vedo ritratti degli elementi da considerarsi in relazione...ma non sono un plus,per me!!!!
mauriziomaestri
QUOTE(Fel68 @ Oct 1 2012, 02:54 PM) *
Anche io preferisco la prima, densa ed emblematica. La seconda ha guadagnato spessore dopo il tuo commento... classico esempio del perchè non condivido il detto "la foto deve parlare da sola".
Mi piacciono le foto un po' "destrutturate" come queste, ma penso che anche in BN non sarebbero male.


Grazie mille, per il passaggio ed il commento. Bell'argomento hai tirato fuori con "la foto (non) deve parlare da sola".
Eh, le foto che lo fanno divengono immortali, per noi comuni mortali invece qualche cenno su ciò che sta dietro può aiutare. Per le mie poi....

QUOTE(DAP @ Oct 1 2012, 02:55 PM) *
ciao Maurizio,non faccio fatica quando da apprezzare c'è molto del "proprio Io" in uno scatto,nel senso che sono varie le forme con cui piace esprimersi e una di queste riguarda proprio il voler genuinamente far partecipi gli altri(amici) alle proprie oggettive interpretazioni fotografiche del proprio ...come dire?!..Intimo?...e quindi c'è tutta la mia partecipazione inquesti due scatti.................da puro e terzo osservatore fotografico,un tantino meno,....vedo ritratti degli elementi da considerarsi in relazione...ma non sono un plus,per me!!!!


Ciao DAP, grazie di essere stato qui, non sono un asso con una fotocamera in mano ma per un attimo non mi è sembrato vero di "vedere" qualcosa. E' già buono che emerga qualcosa del "se stesso" dalle foto, almeno il filtro umano non è un filtro neutro, poi nel mio caso non poteva essere neutro per un coinvolgimento emotivo che mi inficiava la "figurazione" nella mente. Forti remore direi. Mi auguro di carpire maggiormente l'essenza fotografica che, non nego, mi sfugge spesso e volentieri.

Un caro saluto a tutti.
Ilar
Le foto sono piacevoli e ben composte, ovviamente acquistano un significato molto più denso con la tua spiegazione.
Ma anche se non ti conoscessi apprezzerei soprattutto la seconda, piena di una dinamicità giovanile che dialoga bene con il resto degli elementi presenti nella foto.

Ciao
Ilaria
Giorgio Baruffi
bella la prima!!

vicinissima al convitto dei salesiani dove ho vissuto un anno...
Negativodigitale
Maurizio, c'è qualcosa di grosso dietro a questo thread. Immagino.Sotto il profilo soggettivo, il tuo, ci può stare tutto.
Ma qua siamo su un Forum, una piattaforma, per certi aspetti, orribile per mostrare foto-profonde. Il meno indicato.
...

Paolo
roberto depratti
QUOTE(mauriziomaestri @ Oct 1 2012, 10:40 AM) *
Ciao Riccardo, ti rispondo solo ora in quanto ho avuto serie difficoltá a collegarmi col sito ieri. Ti ringrazio del commento, Forlì per me è una città difficile, non so come ma dopo tanto tempo sono riuscito a fotografarle (i tentativi precedenti erano finiti miseramente in v@kka). La prima è per me " simbolica", con tutte quelle indicazioni che per troppo tempo mi hanno smarrito. La seconda è un germoglio! :-))
Un caro saluto.



Belle entrambe .....molto riflessiva ed emotivamente "intima" la prima, dinamica la seconda ...quasi una rinascita.
Ciao.

Roberto
mauriziomaestri
QUOTE(Ilar @ Oct 2 2012, 03:42 PM) *
Le foto sono piacevoli e ben composte, ovviamente acquistano un significato molto più denso con la tua spiegazione.
Ma anche se non ti conoscessi apprezzerei soprattutto la seconda, piena di una dinamicità giovanile che dialoga bene con il resto degli elementi presenti nella foto.

Ciao
Ilaria


Grazie Ilaria, per un certo verso l'adolescenza forlivese mi rigetta comunque indietro nel tempo. Quel Giovine Italia deve essere un nuovo "rinascimento moderno".

QUOTE(Giorgio Baruffi @ Oct 2 2012, 04:05 PM) *
bella la prima!!

vicinissima al convitto dei salesiani dove ho vissuto un anno...


Ciao Giorgio, non credevo avessi vissuto nella altera e granitica Forlì. Un saluto.

QUOTE(Negativodigitale @ Oct 3 2012, 11:12 PM) *
Maurizio, c'è qualcosa di grosso dietro a questo thread. Immagino.Sotto il profilo soggettivo, il tuo, ci può stare tutto.
Ma qua siamo su un Forum, una piattaforma, per certi aspetti, orribile per mostrare foto-profonde. Il meno indicato.
...

Paolo


Ohi Paolo, cospargerommi il capo di cenere. Forse orribile è solo l'occhio del fotografo.
Un caro saluto.

QUOTE(roberto depratti @ Oct 4 2012, 05:35 PM) *
Belle entrambe .....molto riflessiva ed emotivamente "intima" la prima, dinamica la seconda ...quasi una rinascita.
Ciao.

Roberto


Grazie Roberto del commento, la seconda è un germoglio come ho scritto sopra. Perchè un adolescente deve essere "in sella" ai suoi anni! :-)

Mi scuso con tutti per le risposte tardive ma da domenica mi è stato pressochè impossibile antrare nel forum. Proprio non ne voleva sapere!
Ciao.
Maurizio.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.