QUOTE(ragem @ Oct 3 2012, 08:30 PM)

Ciao Sergio!
Visto che hai voglia di commenti posso provare anche io a dire qualcosa!
Prima e seconda foto, secondo me sarebbe stato meglio attendere il momento per mostrare gli occhi lo sguardo degli animali è molto importante.
Nella terza e quarta potendo vedere lo sguardo già andiamo meglio anche se quello della leonessa è davvero molto triste!Nella terza inoltre credo ci sia troppo spazio nella parte superiore.
Per la giraffa che ha un collo così lungo avrei optato per una inquadratura verticale non serve a niente avere tanto spazio nei lati e non inquadrare una parte così peculiare di questo animale.
Quella del ghepardo non avrei tagliato le zampe.
I fenicotteri sono bellissimi ma non era il caso di tagliare la coda a quello a sinistra.
In tutte comunque in pp avrei aumentato leggermente il contrasto e dato un lieve tocco di saturazione dei colori.
Buona luce!
Alessandro
Ciao, grazie dei consigli, per la pp in effetti non capisco cosa sia successo ma in effetti quelle convertite sono più contrastate rispetto alle versioni per web, dal momento che ho mantenuto le stesse impostazioni per i file jpg e solo ridotto e cambiato il profilo colore non so come mai siano effettivamente più morbide.
Per le prime due invece mi piacevano proprio ber la bocca aperta, solo che gli occhi erano chiusi così come la leonessa che stava dormendo bellamente.
Per rispondere maxbunny, non voglio aprire polemiche sugli zoo parchi faunistici o carceri per animali che hanno solo la colpa di essere nati in cattività dietro delle sbarre con effettivamente pochi metri di agio, non era certo mia intenzione paragonarmi ai fotografi naturalisti, so benissimo che non è la stessa cosa fotografare animali allo stato libero ma, non potendo fotografarli nel loro ambiente naturale, e visto che ero lì, ho comunque fatto qualche scatto tra cui quelli che ho postato perchè mi piacevano un po' le pose e soprattutto per migliorare.
Un saluto