Ciao a tutti, vorrei un consiglio. Ho un portatile con hardisk da 60Gb, corredato da un disco esterno Maxtor da 200Gb dove, prevalentemente, salvo le immagini. Gli altri dati (di lavoro) li salvo periodicamente su DVD. Pochi giorni fa la macchina si è completamente bloccata e ho dovuto mandarla in assistenza: è stata sostituita la CPU, reinstallato il sistema operativo e naturalmente tutto quanto installato è andato a pallino. Salvo il file outlook.pst, purtroppo per me importantissimo, che non so come non ho ritrovato sul DVD, non ho perso altre cose, ma, naturalmente, debbo procedere al faticoso e noioso lavoro di reinstallazione. Pensavo quindi alla possibilità di acquistare un altro disco esterno su cui fare periodicamente il backup dell'intero hardisk. Che ne dite? Poi ancora, poichè non sono molto esperto in questa operazione, vorrei un suggerimento su un programmino facile facile di backup, possibilmente in italiano. Infine, vorrei capire, se mi dovesse succedere una nuova rottura (con conseguente formattazione) cosa dovrò fare? Installare prima il sistema operativo e quindi procedere al backup o partire direttamente dal backup che mi reinstallerà anche Windows? Penso che quest'ultima cosa però non funzioni perchè la macchina, senza sistema operativo, non vedrebbe il disco esterno, o sbaglio?
Grazie e saluti a tutti.
PS: parlate "facile" per piacere