Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
CmrNdr
Ciao, sono nuovo del forum e anche del mondo della fotografia. Avevo intenzione di comprare due filtri, un polarizzante e un ND8, e volevo sapere da voi, che sicuramente avete molta più esperienza di me, dei pareri sulle varie marche e sui vari modelli. Premetto che ho bisogno di un 67mm e non volevo spendere cifre esorbitanti ma nemmeno abbassare la qualità delle ottiche nikon.

Grazie.
pes084k1
QUOTE(CmrNdr @ Sep 22 2012, 03:09 PM) *
Ciao, sono nuovo del forum e anche del mondo della fotografia. Avevo intenzione di comprare due filtri, un polarizzante e un ND8, e volevo sapere da voi, che sicuramente avete molta più esperienza di me, dei pareri sulle varie marche e sui vari modelli. Premetto che ho bisogno di un 67mm e non volevo spendere cifre esorbitanti ma nemmeno abbassare la qualità delle ottiche nikon.

Grazie.


Il polarizzatore buono (che polarizza, ben piano, che non si riga, senza grosse dominanti e coated) di questo diametro costa abbastanza: Hoya PRO digital, B+W Kaisemann MRC, Rodenstock, Heliopan, Zeiss. Oggi lo prenderei MC. Comunque anche certi Kenko sono OK, come quello per rangefinder, sottile e graduato. Idem per lo ND8. Più utili però i warming (1B, KR 1.5, 81A, 812), gli UV e lo FLD per bilanciare di notte luci miste. Questi ultimi vanno bene anche nei pack Polaroid, dove il punto più debole sono proprio i pola, "verdastri".
Anche i Cokin A/P/Z/screw non modificano le qualità delle ottiche Nikon, ma neppure quelle di un Heliar 15 asferico al bordo (100 lp/mm da dia al bordo con due cokin A in pack).

A presto telefono.gif

Elio
CmrNdr
QUOTE(pes084k1 @ Sep 22 2012, 03:29 PM) *
Il polarizzatore buono (che polarizza, ben piano, che non si riga, senza grosse dominanti e coated) di questo diametro costa abbastanza: Hoya PRO digital, B+W Kaisemann MRC, Rodenstock, Heliopan, Zeiss. Oggi lo prenderei MC. Comunque anche certi Kenko sono OK, come quello per rangefinder, sottile e graduato. Idem per lo ND8. Più utili però i warming (1B, KR 1.5, 81A, 812), gli UV e lo FLD per bilanciare di notte luci miste. Questi ultimi vanno bene anche nei pack Polaroid, dove il punto più debole sono proprio i pola, "verdastri".
Anche i Cokin A/P/Z/screw non modificano le qualità delle ottiche Nikon, ma neppure quelle di un Heliar 15 asferico al bordo (100 lp/mm da dia al bordo con due cokin A in pack).

A presto telefono.gif

Elio


Grazie mille per la risposta esaustiva e rapida.
Ho provato a cerca su internet i Kenko, ma purtroppo non sono riuscito a trovarli, potresti indicarmi dove cercare?
E per i warming, UV e FLD, seguirò in pieno il tuo consiglio, i Polaroid hanno un prezzo troppo invitante biggrin.gif
fedebobo
QUOTE
Più utili però i warming (1B, KR 1.5, 81A, 812), gli UV e lo FLD per bilanciare di notte luci miste. Questi ultimi vanno bene anche nei pack Polaroid, dove il punto più debole sono proprio i pola, "verdastri".
Anche i Cokin A/P/Z/screw non modificano le qualità delle ottiche Nikon, ma neppure quelle di un Heliar 15 asferico al bordo (100 lp/mm da dia al bordo con due cokin A in pack).


Perdonami Elio, ma dissento. I filtri di correzione colore, gli warming e gli UV non servono a nulla, visto che abbiamo in macchina la possibilità del bilanciamento del bianco. Quelli per il bilanciamento delle luci miste, un fotoamatore medio, quanto li userebbe in pratica?

Sono invece d'accordo sulla prima parte dove consigli ottime marche di filtri. Sinceramente, lascerei perdere i Cokin e Polaroid.

Saluti
Roberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.