Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
F.Giuffra
Sono riuscito a fare un last minute a Mykonos, la spiaggia della libertà sessuali, e sto preparando un po' di foto. Ovviamente almeno una delle spiagge libertine non può mancare, se no non è Mykonos. Ho fatto uno scatto ma secondo un mio parente avvocato i volti andrebbero pixelati per la solita menata della presunta privacy, così tanto discussa e spesso a vanvera.

La foto non riprende una persona in primo piano ma la spiaggia, se togliessimo qualche persona la foto non cambierebbe significato.

Ero in un luogo pubblico e non nascosto, tutti facevano foto liberamente.

Non so se in Grecia spogliarsi in luogo pubblico dove passano anche i bambini sia oltraggio al pudore, se possa essere perseguito o, credo, li sia tollerato, infatti la polizia girava al largo.

Se fotografo una spiaggia piena di gente la posso pubblicare liberamente, una spiaggia pubblica no?

Grazie a chi saprà darmi una risposta certa.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
alcarbo
Fabrizio non ho risposte.
Qualora e quando dovessi approfondire il tema ne riparleremo.
Per intanto ciao alfredo
F.Giuffra
Se non hai risposte tu che sei un uomo di cultura legale siamo messi bene. Non conosci qualcuno che possa conoscere?

Grazie del passaggio.
Francesco Martini
Secondo me, la foto e' in luogo pubblico e le persone non sono in primo piano, ma bensi' abbastanza lontane e non riconoscibili..
Qundi la puoi pubblicare senza problemi!!!
Francesco Martini
Negativodigitale
Fabrizio, dai un occhio QUA, ci sono degli spunti interessantissimi ... wink.gif

Paolo
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(F.Giuffra @ Sep 20 2012, 05:01 PM) *
Ho fatto uno scatto ma secondo un mio parente avvocato i volti andrebbero pixelati per la solita menata della presunta privacy, così tanto discussa e spesso a vanvera.


...abbi pazienza, ma questo tuo parente credi che la laurea l'abbia presa con i punti della Miralanza o che credi che qua dentro di possa essere qualcuno di più qualificato tipo, che sò, un giudice di cassazione con l'hobby della fotografia???... unsure.gif
F.Giuffra
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Sep 20 2012, 06:28 PM) *
...abbi pazienza, ma questo tuo parente credi che la laurea l'abbia presa con i punti della Miralanza o che credi che qua dentro di possa essere qualcuno di più qualificato tipo, che sò, un giudice di cassazione con l'hobby della fotografia???... unsure.gif

Ma di chi stai parlando? Alcarbo? Cosa dice questa eccellenza del problema?

grazie.gif
Alessandro Castagnini
Stà parlando del tuo parente avvocato...
Logicamente parlando, la foto può essere postata: è un panorama, che poi ci siano delle persone è relativo.

Certo, però, che la legge non è logica...

Comunque...come mai chiedi info e, all'interno dello stesso post, inserisci una foto?
Non ti sembra un controsenso? wink.gif
F.Giuffra
QUOTE(xaci @ Sep 20 2012, 10:11 PM) *
Stà parlando del tuo parente avvocato...
no, parla di uno del forum giudice e fotografo, chi è?
QUOTE
Logicamente parlando, la foto può essere postata: è un panorama, che poi ci siano delle persone è relativo.
Panorama? Se non ci fosse la gente sarebbe un bel panorama? Non credo, la foto è una comunicazione, mostra come si vive nelle spiagge li, senza le persone perderebbe significato.
QUOTE
Certo, però, che la legge non è logica...
Di quale leggi parli? Perché non è logica?
QUOTE
Comunque...come mai chiedi info e, all'interno dello stesso post, inserisci una foto?
Beh, se voglio chiedere se si può mettere una foto di questo genere e non la posto come si fa a rispondermi? La foto è pixellata, ma così perde forza comunicativa. Cosa è un controsenso?
QUOTE
Non ti sembra un controsenso? wink.gif
Negativodigitale
Fabrizio, prendila con beneficio d'inventario. Il tuo parente ti ha dato un parere ispirato al buon senso ed ha tagliato la testa al toro: se rendi irriconoscibili i soggetti pixelandoli ti manlevi da tutte le beghe. Diventano delle sagome, nessuno di loro potrà accusarti di nulla.
Inoltre, siccome gli omini ripresi, pur essendo ignudi, non fanno niente di particolare, non c'è da temere praticamente nessuna forma di censura ovunque tu voglia pubblicarli.

Diverso sarebbe il caso nel quale tu li lasciassi riconoscibili, anche in parte.
In quel caso occorre distinguere tra ripresa ed eventuale pubblicazione. A mio avviso li puoi fotografare trattandosi di luogo pubblico (il famoso 97 del pezzo citato, Privacy-Publicity ecc. ecc.). I problemi nascono quando vai (eventualmente) a pubblicare. E' chiaro che se i soggetti sono riconoscibili e te pubblichi questa foto con il titolo, che ne so, "Depravazione", ciascuno di loro ti potrebbe far passare dei guai.
wink.gif
Paolo
F.Giuffra
ma se li pubblico senza nessuna didascalia in un post di foto di Mykonos, raccontando solo che li si può stare nudi in spiaggia non dovrebbero esserci problemi, vero? Non era una spiaggia nudista e non c'erano cartelli di divieti, anzi, bambini e persone vestite giravano e prendevano il sole insieme e tanti facevano foto in spiaggia con ogni tipo di dispositivo. Ho pure fotografato una fotografa in topless che fotografava qualcun altro, mentre magari chissà se qualcuno riprendeva me...
Negativodigitale
No, Fabrizio, secondo me non ci saranno problemi.
smile.gif
Ciao! Paolo

p.s.: che forte quel pezzo, vero? wink.gif
Clau_S
QUOTE(F.Giuffra @ Sep 20 2012, 10:39 PM) *
Panorama? Se non ci fosse la gente sarebbe un bel panorama? Non credo, la foto è una comunicazione, mostra come si vive nelle spiagge li, senza le persone perderebbe significato.


Opinione personale, l'uomo fa parte della natura quindi può essere un elemento del paesaggio. Senza gente la foto cambiava (come cambia la foto di una spiaggia deserta da quella di una piena di granchi), ma non cambiava se al posto di quelle persone ce ne fossero state altre o fossero disposte in maniera diversa. Non è che se nella tua foto ci sono 100 persone (fossero anche tutte e cento riconoscibili) hai scattato 100 ritratti. E' una folla (come entità impersonale) in un contesto, quello balneare. Il soggetto della foto è questo, non ogni singolo individuo né la specifica nudità di qualcuno. Altrimenti, nudità a parte, il discorso varrebbe per tutte le altre occasioni in cui un soggetto, non estrapolato dal contesto, sia riconoscibile in una foto. Che so, fotografi un monumento o un edificio o una strada famosa e decine di persone finiscono immortalate. Vorrei anche vedere come faresti a ritrovare ognuno di loro per fargli firmare la liberatoria. Diverso è se vedi la ragazza che ti piace e le scatti delle foto dove il soggetto diventa lei e non più la spiaggia coi suoi fruitori.
Per inciso, ogni anno su giornali, telegiornali e trasmissioni varie ci fanno vedere spiagge e gente a tutto spiano (e stai sicuro che studio aperto e il tg4 non hanno mai trascurato un anonimo topless), compresi primi piani. Non venissero a raccontarci che in quelle foto e riprese video c'è rilevanza giornalistica. Sono comunque per lo più folle di persone "capitate" nell'inquadratura.
Alessandro Castagnini
A Fabbrì...non hai capito una mazza... smile.gif wink.gif
biogiuseppe
In luogo pubblico è possibile scattare fotografie a patto che non vi siano specifici divieti (nel caso tuo sembra proprio di no) ma se la foto include persone riconoscibili tale foto non può essere pubblicata a meno che non ti diano un permesso scritto.
F.Giuffra
QUOTE(biogiuseppe @ Sep 21 2012, 06:53 AM) *
In luogo pubblico è possibile scattare fotografie a patto che non vi siano specifici divieti (nel caso tuo sembra proprio di no) ma se la foto include persone riconoscibili tale foto non può essere pubblicata a meno che non ti diano un permesso scritto.

Quindi se faccio una foto alla piazza durante la festa del paese, o il gay pride, o all'arrivo del papa in città devo inseguire migliaia di persone e far firmare a tutti la liberatoria? La fine del giornalismo!
Ma sei proprio sicuro? Io non credo, a meno che la foto non sia un ritratto di una o poche persone senza le quali lo scatto perderebbe ogni senso.
Negativodigitale
QUOTE(F.Giuffra @ Sep 21 2012, 09:00 AM) *
Quindi se faccio una foto alla piazza durante la festa del paese, o il gay pride, o all'arrivo del papa in città devo inseguire migliaia di persone e far firmare a tutti la liberatoria? La fine del giornalismo!
Ma sei proprio sicuro? Io non credo, a meno che la foto non sia un ritratto di una o poche persone senza le quali lo scatto perderebbe ogni senso.


Fabrizio, in questi casi si tratta di pubblicazione collegata a fatti di interesse pubblico e non hai bisogno di nessuna liberatoria.

La parte più controversa della questione riguarda invece fatti anche non di interesse pubblico, ma svoltisi in pubblico.

Nell'articolo citato parrebbe che non fosse necessaria una liberatoria, se la pubblicazione resta nell'ambito di alcune "regole".
Ma l'autore stesso conclude affermando laconicamente che: La Legge lo consente, la Giurisprudenza, speriamo, anche

Paolo
fabio camandona
QUOTE(F.Giuffra @ Sep 20 2012, 05:01 PM) *
Sono riuscito a fare un last minute a Mykonos, la spiaggia della libertà sessuali, e sto preparando un po' di foto. Ovviamente almeno una delle spiagge libertine non può mancare, se no non è Mykonos. Ho fatto uno scatto ma secondo un mio parente avvocato i volti andrebbero pixelati per la solita menata della presunta privacy, così tanto discussa e spesso a vanvera.

La foto non riprende una persona in primo piano ma la spiaggia, se togliessimo qualche persona la foto non cambierebbe significato.

Ero in un luogo pubblico e non nascosto, tutti facevano foto liberamente.

Non so se in Grecia spogliarsi in luogo pubblico dove passano anche i bambini sia oltraggio al pudore, se possa essere perseguito o, credo, li sia tollerato, infatti la polizia girava al largo.

Se fotografo una spiaggia piena di gente la posso pubblicare liberamente, una spiaggia pubblica no?

Grazie a chi saprà darmi una risposta certa.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Ma la foto l'hai già pubblicata biggrin.gif

Tornando seri, io dico che Francesco Martini ha ragione. Ma il caso è in effetti troppo complicato per avere qualche certezza. Fossero vestiti non avrei dubbi ma svestiti entrano in campo altri fattori quali ledere la dignità dei soggetti fotografati etc etc
F.Giuffra
QUOTE(fabio camandona @ Sep 21 2012, 09:49 AM) *
Tornando seri, io dico che Francesco Martini ha ragione. Ma il caso è in effetti troppo complicato per avere qualche certezza. Fossero vestiti non avrei dubbi ma svestiti entrano in campo altri fattori quali ledere la dignità dei soggetti fotografati etc etc

Mah, la dignità è diversa per ciascuno.

Ci sono persone che si vergognano a girare col volto scoperto in pubblico e altre no. Per alcuni stare nudi al mare è un diritto, un punto d'orgoglio per cui combattere, di cui essere fieri e lo fanno pubblicamente, davanti a donne e bambini, dove tutti fotografano per diffondere la loro idea, rischiando sanzioni come nella lotta non violenta di Gandhi sino alla vittoria.

Per altri spogliarsi davanti a donne e bambini è una malattia chiamata esibizionismo e un crimine, oltraggio al pudore, da punire con la reclusione, ma in questo caso non lo fanno, non si mostrano e non si fanno fotografare.

Quando la giurisprudenza è così confusa si è combattuti se fregarsene delle proprie idee e pixellare anche le foto senza persone, per sicurezza, oppure se rischiare, combattere, pubblicare tutto. hmmm.gif
fabio camandona
QUOTE(F.Giuffra @ Sep 21 2012, 10:12 AM) *
Mah, la dignità è diversa per ciascuno.

Ci sono persone che si vergognano a girare col volto scoperto in pubblico e altre no. Per alcuni stare nudi al mare è un diritto, un punto d'orgoglio per cui combattere, di cui essere fieri e lo fanno pubblicamente, davanti a donne e bambini, dove tutti fotografano per diffondere la loro idea, rischiando sanzioni come nella lotta non violenta di Gandhi sino alla vittoria.

Per altri spogliarsi davanti a donne e bambini è una malattia chiamata esibizionismo e un crimine, oltraggio al pudore, da punire con la reclusione, ma in questo caso non lo fanno, non si mostrano e non si fanno fotografare.

Quando la giurisprudenza è così confusa si è combattuti se fregarsene delle proprie idee e pixellare anche le foto senza persone, per sicurezza, oppure se rischiare, combattere, pubblicare tutto. hmmm.gif


Esatto, la dignità è diversa da persona a persona e tu non conosci i parametri dei soggetti in merito. Potrebbe esserci chi ha la dignità per stare nudo al mare ma non nudo su una rivista o su un forum o su un sito web. E' qui, secondo me, il "rischio".
mirco mugnai
Evento e luogo pubblico, vabbè che il volto come il resto del corpo era ricoperto dalla creta (eravamo nel cuore delle Creti Senesi...) ma non credo ci siano particolari problemi a riprendere e pubblicare... gnudi più o meno... in luoghi pubblici.

gnudo...

Mirco
F.Giuffra
QUOTE(fabio camandona @ Sep 21 2012, 10:14 AM) *
Esatto, la dignità è diversa da persona a persona e tu non conosci i parametri dei soggetti in merito. Potrebbe esserci chi ha la dignità per stare nudo al mare ma non nudo su una rivista o su un forum o su un sito web. E' qui, secondo me, il "rischio".

Vabbè, ma allora non se ne esce, ci deve essere un parametro oggettivo. Se fotografo una piazza con delle persone, una dice che era senza il velo in faccia e quindi la foto è indegna? Un altro era con l'amante e quindi era indegno? E allora fotografiamo solo farfalle, sinché qualche moralista ci dirà che sono nude!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Questa mi sembra che si stia coprendo le pudenda... scatta la denuncia?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.