QUOTE(pescenaufrago @ Feb 6 2006, 12:11 PM)
Caspita!
Dev'essere proprio una domanda stupida, se tutti leggono e nessuno risponde!

Salve,
sono per natura uno spericolato e quindi mi avventuro io....
Una sfocatura o un micromosso sono errori fatti in sede di scatto - a meno che che siano intenzionali per qualche motivo espressivo o estetico.
Se correggerli o meno dipende, secondo me, da due fattori principali: se la foto ci interessa molto a prescindere dall'errore o se è possibile comunque rimediare.
Un purista potrebbe scegliere la via del cestino, altri potrebbe invece optare per mantenere comunque il valore affettivo, di ricordo, documentaristico ecc di quella foto. L'etica in questo caso c'entra poco, la foto è tua e ci fai quello che vuoi.
A me è capitato di usare la maschera di contrasto per migliorare qualche foto un po' "incerta", non me ne vergogno. Così come non mi perito a correggere un WB, un'esposizione, un contrasto, ecc ecc non venuti bene. La PP serve a questo.
Non so se ho risposto alla tua domanda.
Saluti, Dino