Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
marcocucchiara
Ciao a tutti,posto qui poichè nominando ottiche di altre march non vorrei andare contro il regolamento postando in obiettivi:)
l'errore nel titolo è dovuto al fatto che tutti hanno sempre un po' di timore di effettuare l'acquisto sbagliato :) detto ciò passo a esporvi il "problema"...fossero questi i problemi...dunque possiedo da un anno ormai una D90 con 18-105 e 80-200 2.8 AFD(il bighiera insomma) quindi non proprio malaccio per iniziare. Alla domanda "con cosa posso ampliare il mio corredo?" voi risponderete (e anch'o con voi :)) "cosa ti piace fotografare? budget?"...dunque iniziamo dalla seconda domanda direi un tetto di 500 euri circa (al momento fare lo studente non paga...anzi costa :)), non disdegno l'usato nè, se ne vale la pena, "altri lidi"...ora passiamo alla dmanda più ostica: la risposta è un po' di tutto, mi piacerebbe fare foto naturalistiche ma i soldi per arrivare a un supertele pro mancano...mi piace la paesaggistica quindi stavo valutando un granddangolare, mi piacerebbe approfondire la macro, non didegno i ritratti...inoltre più di qualche volta mi è capitato di fare foto ad eventi quali conceti e spettacoli di danza in cui l'80-200 va bene in alcuni casi...ma nei bar o locali o per le riprese d'insieme nei teatri è troppo lungo.
Dunque difficilmente si riusciranno a conciliare le varie cose tuttavia mi sono fatto un paio di idee:
-Paessaggistica...ho provato un tokina 12-24 e non mi è dispiaciuto, solo che ho letto bene anche dell'11-16 e del sigma8-16 e 10-20, il nikon 12-24 mi attira perchè è di "casa" ma forse costa un po' troppo...
-Ritrattistica+eventi...mi ero interessato ad un vecchio 35-70 2.8 che non mi pareva male, solo che arriva fino a 35...ci sono i vari 24-70 sigma o 28-75 tamron ma non so come siano...certo un 85 sarebbe il suo pane ma si limiterebbe solo al ritratto e poi costa un occhio:)
-Eventi...il 17-50 nikon è un sogno purtroppo, quindi dovrei orientarmi su altre case (sigma-tamron)

E' un post un pochino lungo, chiedo a voi non tanto su quale prendere prima ecc, bensì se avete provato le ottiche citate e cosa ne pensate dei vari obiettivi...ben accette anche idee...
l'intento è quello di costruirmi un discreto corredo (non tutto in un colpo)...
grazie a tutti per l'attenzione:)
atostra
SECONDO ME:
sul lato eventi sei coperto alla grande, io ora faccio parecchi concerti, e li ho fatto con 70-200 (il top) 50mm e 85mm.
secondo un grosso buco è sul normale. visto che ti piacciono gli zoom, io credo che un 17-50 (anche non nikon) sia d'obbligo. oppure, ancora meglio, se uscirà un 16-85 f4, in qual caso hai anche una discreta copertura grandangolare (oppure, prendi in considerazione anche l'odierno 16-85...)
io personalmente non mi butterei su dei normali FX, (tipo 24-70 o peggio 28-70) perchè la mancanza sul grandangolo è troppo marcata...

una soluzione (però costosetta) è fare un wide (ottimo il 12-24 tokina, buono il 10-24 tamron, il sigma proprio non mi piace, ma ammetto che è nitido...) e poi prendere 35 f1.8 e 50 f1.8
marcocucchiara
Ciao grazie mille del tuo intervento, stavo valutando anch'io un'idea di questo tipo..il fatto che prediligo gli zoom è dovuto all'ambito fotografico...una ballerina si sposta..mannaggia a loro smile.gif ed è quindi piu facile ricomporre l'inquadratura con uno zoom...perà dal 24 al 70 forse un 50ino, per me che sono anora alle prime armi forse è difficile da gestire
gargasecca
Mi spiace...ma credo che il 17~55 Nikon f2,8 sia l' unico da prendere in considerazione...dai via il 18~105 x 180€...hai a disposizione 500€...metti sopra altri 50€ e usato lo dovresti trovare senza troppe difficoltà.
grazie.gif
marcocucchiara
Osti:) un po' drastica...però dovrei pensare in un futuro ad un grandangolo...il 17-50 tamron è così tanto una ciofeca? sono pur sempre un amatore:)
gargasecca
QUOTE(marcocucchiara @ Aug 27 2012, 05:26 PM) *
Osti:) un po' drastica...però dovrei pensare in un futuro ad un grandangolo...il 17-50 tamron è così tanto una ciofeca? sono pur sempre un amatore:)


No...ma il problema delle ottiche di 3° parti...è la perfetta compatibilità (e costruzione) con il tuo corpo macchina...tanti soffrono di una non perfetta messa a fuoco soffrendo di Back/front focus...cosa che spesso capita con il bi-ghiera che hai...onde evitare rogne dovresti comprarlo nuovo in negozio e provarlo subito per verificarne la bontà...ma non ho idea del prezzo del nuovo.
grazie.gif
marcocucchiara
Chiaro, si in effetti mi è capitato una o due volte anche con il bighiera...ma a questo punto potrebbe succedere anche con il17-55 di nikon
gargasecca
QUOTE(marcocucchiara @ Aug 27 2012, 05:38 PM) *
Chiaro, si in effetti mi è capitato una o due volte anche con il bighiera...ma a questo punto potrebbe succedere anche con il17-55 di nikon


No...è un AFS di nuova generazione..."tendenzialmente" accade SOLO con le vecchie ottiche Nikkor con la "presa di forza"...ovvero con il perno per il movimento AutoFocus della lente che si "caletta" sul perno del motore del corpo macchina...mentre con gli AFS che hanno un motore interno micrometrico il problema è praticamente assente.
Discorso diverso x le ottiche di 3° parti come ti dicevo prima.
grazie.gif

Luigi_FZA
Con l'esclusione di un 12 24 (oppure del 116 Tokina) io punterei a delle ottiche fisse, trovi buona roba e non costosa se guardi nel settore delle AFD.

Per il resto, e per quello che io ho capito dalla descrizione da te fatta, stai bene cosi.

L.
pillopapaverolo
QUOTE(marcocucchiara @ Aug 27 2012, 05:26 PM) *
Osti:) un po' drastica...però dovrei pensare in un futuro ad un grandangolo...il 17-50 tamron è così tanto una ciofeca? sono pur sempre un amatore:)


con il tamron 17-50 f2.8 vai tranquillo: è molto buono, costa poco, vale + di quel che costa, e può andar bene anche per i ritratti, e con quel che rimane...puoi prenderti un fisso (35 o 50), o un grandangolo (zoom o usato).
oppure potresti prendere un grandangolo (zoom o fisso) + un 35 o 50mm f1.8
marcocucchiara
Grazie a tutti per il passaggio...e delle delucidazioni smile.gif tanto non c'è nessuna fretta di comprare, grazie ancora a tutti
atostra
QUOTE(marcocucchiara @ Aug 28 2012, 09:39 AM) *
Grazie a tutti per il passaggio...e delle delucidazioni smile.gif tanto non c'è nessuna fretta di comprare, grazie ancora a tutti


visto che non hai fretta, secondo me la soluzione ideale è:
tokina 12-24 (che volendo arriva a un equivalente di 35mm, lo puoi usare quasi come normale) usato lo trovi a 300€
nikon AFS 35 f1.8 e 50 f1.8 (questi non convengono nell'usato, i prezzi usati sono quelli di alcuni negozi nuovi...) tutti e 2 a 300€ circa.
e poi hai il tuo zoom. mi sembra un kit davvero ottimo!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.