Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
lorenzo8376
ciao, qualcuno conosce l'obiettivo Nikkor ED 500mm f4 P?
valore e caratteristiche?
grazie
Ernesto Torti
L'ho avuto prima di prendere il 500 f4 AF-S

Qualità ottica super (non vedo differenza rispetto all'AFS)

E pienamente compatibile con tutte le reflex digitali

OTTIMO acquisto! Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif

Ciao !
giannizadra
Ottica eccezionale, munito oltretutto del chip dei contatti elettrici e quindi compatibile con tutte le DSRL.
Rispetto all'AFS, concordo con Alcedo: gli manca solo l'AF.
lorenzo8376
a 2500 euro fatturabili è un affare?
io sono in procinto di chiudere con un amico per il 300mm f2.8 AF-S I tipo (usato, ma nital) er 3000 euro fatturabili...
dite che dovrei andare sul 500?
al 300 aggiungo il molt 1,4x e arrivo a 420mm f4...
sbaglio a preferirgli un AF-S??? grazie
Ernesto Torti
QUOTE(lorenzo8376 @ Feb 2 2006, 07:50 PM)
a 2500 euro fatturabili è un affare?
io sono in procinto di chiudere con un amico per il 300mm f2.8 AF-S I tipo (usato, ma nital) er 3000 euro fatturabili...
dite che dovrei andare sul 500?
al 300 aggiungo il molt 1,4x e arrivo a 420mm f4...
sbaglio a preferirgli un AF-S??? grazie
*




FERMA TUTTO !

TUTTI I 300 2.8 NIKON anche vecchi hanno caratteristiche straordinarie con il MOLTIPLICATORE 2X NIKON !

Avresti 600 f5.6 con qualità SBALORDITIVA ! (molti miei amici è una vita che lo usano duplicato, ne conosco perfettamente i risultati..... smile.gif )

Devi riesaminare tutto e.......L'autofocus, tieni presente che ti consentirebbe scatti impossibili da fare in manuale......a mano non riusciresti mai a focheggiare il volo di un uccello o la corsa di un mammifero......

Pensaci bene, prima di fare acquisti..... wink.gif

Ciao !

giannizadra
L'AFS 300/2,8 è forse il migliore teleobiettivo Nikon (e non solo).
Il tipo I è considerato migliore del tipo II e almeno pari al nuovo VR.
Regge benissimo la moltiplicazione (senza TC è fantastico).
Se stai per concluderne l'acquisto, concludilo di corsa.. wink.gif

Ciò non toglie che il 500/4 sia un grandissimo obiettivo. L'AF velocissimo (e silenzioso), tuttavia, non è una caratteristica trascurabile, con soggetti in movimento imprevedibile.
Giallo
Se fotografi da capanno e fai SOLO o quasi c.f., il 500/4 potrebbe convenirti.
Vale a dire, prendere il 300/2.8 soltanto in vista della sua duplicazione, per me non vale la pena; tanto vale guadagnare uno stop ed acquistare, spendendo meno, un'ottica dedicata e progettata per la c.f.

In caso contrario, e confermando l'eccellenza del 300/2.8 AFS prima serie, che ho avuto per un annetto, prendi il 300.

smile.gif
Gefry
QUOTE(lorenzo8376 @ Feb 2 2006, 07:50 PM)
a 2500 euro fatturabili è un affare?
io sono in procinto di chiudere con un amico per il 300mm f2.8 AF-S I tipo (usato, ma nital) er 3000 euro fatturabili...
dite che dovrei andare sul 500?
al 300 aggiungo il molt 1,4x e arrivo a 420mm f4...
sbaglio a preferirgli un AF-S??? grazie
*



Se pensi di usre il 300 sempre moltiplicato o almeno nella maggior parte delle occasioni......io ti consiglio il 500 (che posseggo e ti confermo qule ottica eccellente).

In quanto non credo proprio che il 300 2.8 moltiplicato 2X possa reggere il confronoto........non ho il 300 AF-S ma dalle mie passate esperienza con il vecchio 300 AF_D 2.8 finche usavi il moltiplicatore 1.4 tutto bene ma se usavi il 2X la differenza si vedeva eccome se si vedeva (sempre con moltiplicatorei dedicati Nikon originali). E mi pare che molti siano della stessa opinione.......2X si ma solo se non se ne puo fare a meno.

Ciao

Gerry


giannizadra
QUOTE(Gefry @ Feb 3 2006, 09:54 AM)
Se pensi di usre il 300 sempre moltiplicato o almeno nella maggior parte delle occasioni......io ti consiglio il 500 (che posseggo e ti confermo qule ottica eccellente).

In quanto non credo proprio che il 300 2.8 moltiplicato 2X possa reggere il confronoto........non  ho il 300 AF-S ma dalle mie passate esperienza con il vecchio 300 AF_D 2.8 finche usavi il moltiplicatore 1.4 tutto bene ma se usavi il 2X la differenza si vedeva eccome se si vedeva (sempre con moltiplicatorei dedicati Nikon originali). E mi pare che molti siano della stessa opinione.......2X si ma solo se non se ne puo fare a meno.

Ciao

Gerry
*



Quoto Gefry.
Il 300/2,8 (e anche il 300/4) sopportano la moltiplicazione coi TCE particolarmente bene.
Ma il miglior moltiplicatore induce comunque un calo qualitativo.
Meno si moltiplica, meglio è. Meglio ancora, potendo, non moltiplicare affatto.
Non l'ho precisato sopra, perché l'ho ripetuto decine di volte.. rolleyes.gif
lorenzo8376
grazie a tutti per i SUPER CONSIGLI!!!
Come avevo già scritto, l'intenzione è di moltiplicarlo 1,4x..., ma non per principio! Solo quando occorre!!!
Sono felice delle considerazioni che avete fatto, perchè sono le stesse che stavo tirando anch'io...
Nessuna obiezione riguardo alla qualità del 500mm, ma la possibilità di autofocus SWM è qualcosa che mi interessa molto per il discorso animali in movimento rapido...
Immagino che in postazione fissa, il 500mm dia gioie inimmaginabili...
ma per me che ho intenzione di fare capanni e caccia in movimento, credo che il 300mm sia l'acquisto giusto... biggrin.gif
siete daccordo?
ultima cosa? che mi dite del prezzo del 300mm? ci siamo come quotazione?
grazie.gif
lorenzo8376
QUOTE(Giallo @ Feb 3 2006, 09:36 AM)
Se fotografi da capanno e fai SOLO  o quasi c.f., il 500/4 potrebbe convenirti.
Vale a dire, prendere il 300/2.8 soltanto in vista della sua duplicazione, per me non vale la pena; tanto vale guadagnare uno stop ed acquistare, spendendo meno, un'ottica dedicata e progettata per la c.f.

In caso contrario, e confermando l'eccellenza del 300/2.8 AFS prima serie, che ho avuto per un annetto, prendi il 300.

smile.gif
*




Piccola curiosità... a fine Ottobre eri al Nationalpark Bayerischer Wald in Germania?
mi sembra di averti visto... o forse mi confondo...
ciao
Giallo
QUOTE(lorenzo8376 @ Feb 3 2006, 11:29 AM)
Piccola curiosità... a fine Ottobre eri al Nationalpark Bayerischer Wald in Germania?
mi sembra di averti visto... o forse mi confondo...
ciao
*



No, non ero quel pingue ungulato che stavi fotografando...mai stato al Bayerischer, prutroppo!
biggrin.gif
lorenzo8376
QUOTE(Giallo @ Feb 3 2006, 12:46 PM)
No, non ero quel pingue ungulato che stavi fotografando...mai stato al Bayerischer, prutroppo!
biggrin.gif
*




Se, a quanto posso aver capito, ti piace la natura, è un bel posto da "visitare"... lupi, orsi, linci, gufi ecc. da poter fotografare...
animali in ottima salute, parco fantastico... parco tedesco mica per niente...
Giallo
QUOTE(lorenzo8376 @ Feb 3 2006, 03:09 PM)
Se, a quanto posso aver capito, ti piace la natura, è un bel posto da "visitare"... lupi, orsi, linci, gufi  ecc. da poter fotografare...


Ho scritto che non ci sono mai stato, non che non ne ho mai sentito parlare...
Non girare il coltello nella piaga!!!
smile.gif
Ernesto Torti
QUOTE(Gefry @ Feb 3 2006, 09:54 AM)
Se pensi di usre il 300 sempre moltiplicato o almeno nella maggior parte delle occasioni......io ti consiglio il 500 (che posseggo e ti confermo qule ottica eccellente).

In quanto non credo proprio che il 300 2.8 moltiplicato 2X possa reggere il confronoto........non  ho il 300 AF-S ma dalle mie passate esperienza con il vecchio 300 AF_D 2.8 finche usavi il moltiplicatore 1.4 tutto bene ma se usavi il 2X la differenza si vedeva eccome se si vedeva (sempre con moltiplicatorei dedicati Nikon originali). E mi pare che molti siano della stessa opinione.......2X si ma solo se non se ne puo fare a meno.

Ciao

Gerry
*



Il tuo discorso non fa una grinza....... smile.gif

Però tra il 500 messa a fuoco manuale e il 300 autofocus duplicato.....l'autofocus permette foto d'azione impossibili a farle manuallmente....
(io ho esperienze del 300 AF-S e del 600 AF-S duplicati , la qualità rimanenente è sempre a livelli....sbalorditivi, nelle nostre proiezioni andiamo sempre a guardare il pelo nell'uovo.....)

Ciao !


lorenzo8376
QUOTE(Giallo @ Feb 3 2006, 04:05 PM)
Ho scritto che non ci sono mai stato, non che non ne ho mai sentito parlare...
Non girare il coltello nella piaga!!!
smile.gif
*




scusa... è che ogni volta che penso a quel posto... è lì che è nato il mio amore per la foto naturalistica...
opss... altro coltello... unsure.gif
ciao ciao

ps. il tuo coltello è vendicato da una notizia che mi ha "stroncato"... il mio "amico" ha venduto il suo 300 ad un altro senza dirmi un c...o!!!
questa è altro che una coltellata...
"Bruto, anche tu figlio mio..." diceva qualcuno hmmm.gif
Gefry
QUOTE(alcedo @ Feb 3 2006, 05:05 PM)
Il tuo discorso non fa una grinza....... smile.gif

Però tra il 500 messa a fuoco manuale e il 300 autofocus duplicato.....l'autofocus permette foto d'azione impossibili a farle manuallmente....
(io ho esperienze del 300 AF-S e del 600 AF-S duplicati , la qualità rimanenente è sempre a livelli....sbalorditivi, nelle nostre proiezioni andiamo sempre a guardare il pelo nell'uovo.....)

Ciao !
*




Io rimango dell'idaea che se si compra un 300 2.8 per montargli nel 90% delle occasioni il moltiplicatore 2X è una, permettetemi il termine biggrin.gif , "cavolata".

Cqe probabilmente se proprio devo moltiplicare penserei al 1.7X wink.gif

In ogni modo la dia si valuta con un bel lentino 8x e dalla mia esperienza, se si ha la possibilita di valutare un 300 f2.8 moltiplicato 2X contro un 500 f4 non ci sono dubbi su chi la spunta.......se poi a uno va bene quella qualita tanto basta e non sarò io a dirgli che ha fatto male (si parla di compromessi fra soldi, peso ingombro ecc ecc).......ma personalmente per la foto naturalistica di animali o uccelli sceglierei il 500 anche se non AF.

Ciao

Gerry


Ernesto Torti
QUOTE(Gefry @ Feb 3 2006, 05:38 PM)
Io rimango dell'idaea che se si compra un 300 2.8 per montargli nel 90% delle occasioni il moltiplicatore 2X è una, permettetemi il termine  biggrin.gif , "cavolata".

Cqe probabilmente se proprio devo moltiplicare penserei al 1.7X  wink.gif

In ogni modo la dia si valuta con un bel lentino 8x e dalla mia esperienza, se si ha la possibilita di valutare un 300 f2.8 moltiplicato 2X contro un 500 f4 non ci sono dubbi su chi la spunta.......se poi a uno va bene quella qualita tanto basta e non sarò io a dirgli che ha fatto male (si parla di compromessi fra soldi, peso ingombro ecc ecc).......ma personalmente per la foto naturalistica di animali o uccelli sceglierei il 500 anche se non AF.

Ciao

Gerry
*



Lo so che il 500 da solo senza moltiplicatore, come qualità è superiore....(il 300 duplicato non è che faccia poi così pena...e, quando riesci a fotografare senza moltiplicatori.........)
Il mio è solo un discorso di miglior compromesso tra budget disponibile e massima resa operativa a 360°(non solo qualità ottica ma anche versatilità di autofocus).

Se non si hanno problemi finanziari il 500 AF-S f4 + 1,4x dedicato........non ha concorrenti.

ciao !

Gefry


Stiamo dicendo la stessa cosa......solo che io sono un po piu di qua e tu un po piu di la smile.gif o il contrario......come vuoi wink.gif



Ciao

Gerry

Ernesto Torti
QUOTE(Gefry @ Feb 3 2006, 08:41 PM)
Stiamo dicendo la stessa cosa......solo che io sono un po piu di qua e tu un po piu di la  smile.gif  o il contrario......come vuoi  wink.gif
Ciao

Gerry
*



OK ! biggrin.gif

Ciao !
nico65
La resa di quel 500P e' eccezionale, cosi' come quella del 300 con i tc
c'e' chi dice che e' un pochino meglio quella del 500 rispetto a quella del 300 con il tc20 cosi' come qualcuno dice che sono indistinguibili

In linea teorica il 500 4 dovrebbe essere superiore proprio perche' privo del duplicatore ( come gia' scritto da Gianni )

E' giusta anche l'osservazione di Alcedo che non si limita alla qualita' pura ma parla anche di facilita' di utilizzo, certamente con l'AFS si riescono a fare cose che in manuale sono quasi impossibili ( quasi, perche' i maestri le facevano anche quando non c'era l'AFS ).

Proprio per questo motivo sono indeciso sul cambiare o meno il mio P

Nella tua scelta devi valutare se prevedi un impiego esclusivamente su DSLR o anche su reflex a pellicola

Non pensare pero' che tutto sia facile come al Bayerischerwald, e' uno dei pochi posti dove gli scatti sono quasi garantiti, in Italia si fa molta piu' fatica per fotografare gli animali.

Non conosco il tuo parco ottiche ma un 300 potrebbe comunque servire, ne ho gia' parlato in altra occasione, una possibilita' e' 300 4 - 500 4, l'altra 300 2.8 con tc.
Entrambe hanno vantaggi e svantaggi, con la coppia hai la possibilita' di avere anche un obbiettivo leggero ( il 300 ) e uno da capanno ( il 500 p per non svenarsi prendendolo af ), pero' sono due ...
Con il 300 + tc hai sempre un obbiettivo pesante ma con la massima qualita' e con il poco peso in piu' dei tc hai "piu' ottiche" tutte AFS.
La scelta non e' semplice, dipende da cosa e come fotografi, dalle distanze macchina-capanni, dalla voglia di portarsi tanto peso ( ci vuole un bel cavalleto-testa ), dagli euro, dal temop che puoi dedicare alla cf, da ...

se pero' la tua passione per la caccia fotografica e' recente, pensaci molto bene, individua dove andrai prevalentemente a fotografare ed il tipo di foto poi fai la scelta

ciao
nicola



Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.