Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
bergat@tiscali.it
Ecco cosa ha fatto Hollande (non parole, fatti) in 56 giorni di
governo:
ha abolito il 100% delle auto blu e le ha messe all’asta; il
ricavato va al fondo welfare da distribuire alle regioni con il più
alto numero di centri urbani con periferie dissestate.

Ha fatto inviare un documento (dodici righe) a tutti gli enti statali
dipendenti dall’amministrazione centrale in cui comunicava
l’abolizione delle “vetture aziendali†sfidando e insultando
provocatoriamente gli alti funzionari, con frasi del tipo “un
dirigente che guadagna 650.000 euro all’anno, se non può permettersi
il lusso di acquistare una bella vettura con il proprio guadagno
meritato, vuol dire che è troppo avaro, o è stupido, o è disonesto. La
nazione non ha bisogno di nessuna di queste tre figureâ€. Touchè.

Viacon le Peugeot e le Citroen. 345 milioni di euro risparmiati subito,
spostati per creare (apertura il 15 agosto 2012) 175 istituti di
ricerca scientifica avanzata ad alta tecnologia assumendo 2.560
giovani scienziati disoccupati “per aumentare la competitività e la
produttività della nazioneâ€.

Ha abolito il concetto di scudo fiscale
(definito “socialmente immoraleâ€) e ha emanato un urgente decreto
presidenziale stabilendo un’aliquota del 75% di aumento nella
tassazione per tutte le famiglie che, al netto, guadagnano più di 5
milioni di euro all’anno. Con quei soldi (rispettando quindi il fiscal
compact) senza intaccare il bilancio di un euro ha assunto 59.870
laureati disoccupati, di cui 6.900 dal 1 luglio del 2012, e poi altri
12.500 dal 1 settembre come insegnanti nella pubblica istruzione.

Hasottratto alla Chiesa sovvenzioni statali per il valore di 2,3
miliardi di euro che finanziavano licei privati esclusivi, e ha varato
(con quei soldi) un piano per la costruzione di 4.500 asili nido e
3.700 scuole elementari avviando un piano di rilancio degli
investimenti nelle infrastrutture nazionali.

Ha istituito il “bonuscultura†presidenziale, un dispositivo che consente di pagare tasse
zero a chiunque si costituisca come cooperativa e apra una libreria
indipendente assumendo almeno due laureati disoccupati iscritti alla
lista dei disoccupati oppure cassintegrati, in modo tale da far
risparmiare soldi della spesa pubblica, dare un minimo contributo
all’occupazione e rilanciare dei nuovi status sociale. Ha abolito
tutti i sussidi governativi a riviste, rivistucole, fondazioni, e case
editrici, sostituite da comitati di “imprenditori statali†che
finanziano aziende culturali sulla base di presentazione di piani
business legati a strategie di mercato avanzate.

Ha varato unprovvedimento molto complesso nel quale si offre alle banche una
scelta (non imposizione): chi offre crediti agevolati ad aziende che
producono merci francesi riceve agevolazioni fiscali, chi offre
strumenti finanziari paga una tassa supplementare: prendere o
lasciare.

Ha decurtato del 25% lo stipendio di tutti i funzionari
governativi, del 32% di tutti i parlamentari, e del 40% di tutti gli
alti dirigenti statali che guadagnano più di 800 mila euro all’anno.
Con quella cifra (circa 4 miliardi di euro) ha istituito un fondo
garanzia welfare che attribuisce a “donne mamme singole†in condizioni
finanziarie disagiate uno stipendio garantito mensile per la durata di
cinque anni, finchè il bambino non va alle scuole elementari, e per
tre anni se il bambino è più grande. Il tutto senza toccare il
pareggio di bilancio.

Risultato: ma guarda un po’ SURPRISE!! Lo spread
con i bund tedeschi è sceso, per magia. E’ arrivato a 101 (da noi
viaggia intorno a 470).

L’inflazione non è salita. La competitività e
la produttività nazionale è aumentata nel mese di giugno per la prima
volta da tre anni a questa parte. Hollande è un genio dell’economia?


vater_fotografo
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Aug 13 2012, 02:33 PM) *
Ecco cosa ha fatto Hollande (non parole, fatti) in 56 giorni di
governo:
ha abolito il 100% delle auto blu e le ha messe all’asta; il
ricavato va al fondo welfare da distribuire alle regioni con il più
alto numero di centri urbani con periferie dissestate.

Ha fatto inviare un documento (dodici righe) a tutti gli enti statali
dipendenti dall’amministrazione centrale in cui comunicava
l’abolizione delle “vetture aziendali†sfidando e insultando
provocatoriamente gli alti funzionari, con frasi del tipo “un
dirigente che guadagna 650.000 euro all’anno, se non può permettersi
il lusso di acquistare una bella vettura con il proprio guadagno
meritato, vuol dire che è troppo avaro, o è stupido, o è disonesto. La
nazione non ha bisogno di nessuna di queste tre figureâ€. Touchè.

Viacon le Peugeot e le Citroen. 345 milioni di euro risparmiati subito,
spostati per creare (apertura il 15 agosto 2012) 175 istituti di
ricerca scientifica avanzata ad alta tecnologia assumendo 2.560
giovani scienziati disoccupati “per aumentare la competitività e la
produttività della nazioneâ€.

Ha abolito il concetto di scudo fiscale
(definito “socialmente immoraleâ€) e ha emanato un urgente decreto
presidenziale stabilendo un’aliquota del 75% di aumento nella
tassazione per tutte le famiglie che, al netto, guadagnano più di 5
milioni di euro all’anno. Con quei soldi (rispettando quindi il fiscal
compact) senza intaccare il bilancio di un euro ha assunto 59.870
laureati disoccupati, di cui 6.900 dal 1 luglio del 2012, e poi altri
12.500 dal 1 settembre come insegnanti nella pubblica istruzione.

Hasottratto alla Chiesa sovvenzioni statali per il valore di 2,3
miliardi di euro che finanziavano licei privati esclusivi, e ha varato
(con quei soldi) un piano per la costruzione di 4.500 asili nido e
3.700 scuole elementari avviando un piano di rilancio degli
investimenti nelle infrastrutture nazionali.

Ha istituito il “bonuscultura†presidenziale, un dispositivo che consente di pagare tasse
zero a chiunque si costituisca come cooperativa e apra una libreria
indipendente assumendo almeno due laureati disoccupati iscritti alla
lista dei disoccupati oppure cassintegrati, in modo tale da far
risparmiare soldi della spesa pubblica, dare un minimo contributo
all’occupazione e rilanciare dei nuovi status sociale. Ha abolito
tutti i sussidi governativi a riviste, rivistucole, fondazioni, e case
editrici, sostituite da comitati di “imprenditori statali†che
finanziano aziende culturali sulla base di presentazione di piani
business legati a strategie di mercato avanzate.

Ha varato unprovvedimento molto complesso nel quale si offre alle banche una
scelta (non imposizione): chi offre crediti agevolati ad aziende che
producono merci francesi riceve agevolazioni fiscali, chi offre
strumenti finanziari paga una tassa supplementare: prendere o
lasciare.

Ha decurtato del 25% lo stipendio di tutti i funzionari
governativi, del 32% di tutti i parlamentari, e del 40% di tutti gli
alti dirigenti statali che guadagnano più di 800 mila euro all’anno.
Con quella cifra (circa 4 miliardi di euro) ha istituito un fondo
garanzia welfare che attribuisce a “donne mamme singole†in condizioni
finanziarie disagiate uno stipendio garantito mensile per la durata di
cinque anni, finchè il bambino non va alle scuole elementari, e per
tre anni se il bambino è più grande. Il tutto senza toccare il
pareggio di bilancio.

Risultato: ma guarda un po’ SURPRISE!! Lo spread
con i bund tedeschi è sceso, per magia. E’ arrivato a 101 (da noi
viaggia intorno a 470).

L’inflazione non è salita. La competitività e
la produttività nazionale è aumentata nel mese di giugno per la prima
volta da tre anni a questa parte. Hollande è un genio dell’economia?


Giuro che non volevo risponderti (anzi pensavo di richiedere la moderazione)
ma la notizia successiva che ho letto nel mio GoogleReader è stata questa e non
ho resistito alla tentazione:

http://www.linkiesta.it/cento-giorni-hollande-risultato

Dopo cento giorni, Hollande è già un fallimento?

Jean-Baptiste Chastand, Anne Eveno
Nei suoi primi cento giorni cosa ha fatto Hollande? Ha ragione il sondaggio di Ifop per il giornale di centro destra Le Figaro che dice che solo un terzo dei francesi pensa che Hollande saprà ridurre i debito e che più delle metà è già scontento di lui? Un bilancio in chiaro scuro l'ha fatta a sinistra Le Monde in un analisi intitolata: “Dopo 100 giorni Hollande deve ancora affermare la sua leadership”. L'abbiamo tradotta per voi. Qui la versione originale



Leggi il resto: http://www.linkiesta.it/cento-giorni-holla...o#ixzz23Qjj95Aa
bergat@tiscali.it
Che dirti Salvatore, difatti non ho espresso un giudizio e me ne astengo. No comment!
CVCPhoto
Mi astengo anch'io dal giudicare e non sto né dalla parte dei sostenitori né da quella dei detrattori, ma mi basta leggere solo alcune cifre, tra le quali il calo dello spread, per constatare che in questo momento la Francia sta correndo e che noi stiamo arrampicandoci a mani nude su una parete del sesto grado sotto una bufera.

Chi vivrà vedrà, magari la Francia di Hollande sarà solo un flop, ma può esserci anche il caso che non lo sia e non lo sarà. L'Italia invece è alla canna del gas attualmente ed è questo quello che conta.
Francesco Martini
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Aug 13 2012, 02:33 PM) *
Ecco cosa ha fatto Hollande (non parole, fatti) in 56 giorni di
governo:

La'vevo letto anche io quell'articolo...
ma avevo anche poi letto che era tutta una Bufala e solo propaganda gratuita... messicano.gif
Francesco Martini
pillopapaverolo
QUOTE(Francesco Martini @ Aug 13 2012, 03:06 PM) *
La'vevo letto anche io quell'articolo...
ma avevo anche poi letto che era tutta una Bufala e solo propaganda gratuita... messicano.gif
Francesco Martini


esatto. Per di + Un articolo italiano per l'italia... in quanto nessun giornale, sito o post francese ha mai riportato niente del genere !
bergat@tiscali.it
Oramai anche questo è marketing: bufale e controbufale. Del resto solo chi vive in Francia può dire se sia vero o no.
Io sono dell'avviso oramai da tempo che siamo sempre manipolati. Lo eravano nel 1800 e lo siamo adesso anche nel 2012. Noi crediamo a quello che vogliono farci credere.
ifelix
Se ha messo davvero in pratica tutto quello che hai scritto.....
tanto di cappello !!!
Spero sia vero....il cambiamento globale deve pur cominciare da qualche parte...
e si sa che storicamente in Francia le cose cambiano velocemente e a suon di.............ghigliottina !!! laugh.gif
s.falbo
Che sia tutto vero o in parte, i paesi civili sono i nord Europa, dove questo, e altro, non è tanto possibile ma probabile!
dariocirimbelli
Che fosse una bufala lo capivano anche i bambini.
lo spread francese è basso? certo, i titoli di stato francesi, a 2 anni, rendono lo 0,12/0,14%......
La disoccupazione la prevedono in aumento,
Il deficit/pil lo prevedono al 4,5% (da noi 2,5%)
e tanti altri peggioramenti teme il popolo francese,
che non è per niente contento.....
dariocirimbelli
QUOTE(s.falbo @ Aug 13 2012, 07:10 PM) *
Che sia tutto vero o in parte, i paesi civili sono i nord Europa, dove questo, e altro, non è tanto possibile ma probabile!


Ma sei sicuro di quello che dici?
Parli dell'Irlanda che ha chiesto aiuti per non fallire?
O della Danimarca che ha raddoppiato la disoccupazione giovanile in 4 anni? Con il pil negativo dall'inizio dell'anno e le banche in crisi?
Giusto la Svezia, il cui modello sociale è comunque fallito 15 anni fa, si è ripresa (certo, non hanno l'euro) e anche abbastanza bene.



undertaker
Ad ogni modo, giusto-vero o no l'articolo, in Italia una serie di cambiamenti radicali, che pur ci vorrebbero è IMPOSSIBILE con l'attuale assetto statale.
Solo per parlare delle auto blu e degli stipendi:
-auto blu (notizia di oggi), solo la metà degli enti in Italia ha iniziato coi tagli del 20% rispetto al 2009 (per l'anno prossimo dovrebbero essere del 50%) già decisi dal precedente governo...

-stipendi: quando se n'è parlato, la commissione istituita per calcolarli ha gettato la spugna, e il presidente della camera ha ricordato al "mondo" che non è prerogativa del governo ma delle camere decidere lo stipendio dei parlamentari.

Non sono certo qua a dire che ci vorrebbe un uomo forte (...ehm, chi ha detto FASCISTA!!?), o una rivoluzione armata (...eh mo' chi ha detto COMUNISTA!!!?),
però con sto sistema che non permette il ricambio, potremmo andare a votare tutti i giorni, ma le faccie resterebbero le solite!

consiglio la visione di questo video, sempre molto attuale. A proposito, è del 1977 (circa), qualcuno si riconosce perchè c'è ANCORA OGGI!

http://www.youtube.com/watch?v=vch0ZfI_sUg

nonnoGG
Buona sera Ragazzi,

già fa un caldo boia, poi ci mettiamo pure la politica... tongue.gif

Vi offro un magnum di birra freddissima con o senza schiuma, intanto la chiudo qui, Ok?

Sempre a disposizione per qualsiasi chiarimento... via MP. smile.gif

Salutoni.

nonnoGG

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.