Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
Manuel_MKII
Sembra tutto pronto per l'annuncio ufficiale!!

Spero torni subito sul podio cosi' finalmente in Ducati capiranno l'opportunita' che hanno buttato via con lui in squadra!!
CVCPhoto
Bella notizia anche se porta con sé il sapore di una sconfitta....
jones4
Il suo compito sarà sviluppare un'altra moto vincente...
per Lorenzo! dry.gif

Anche io la vedo un po' come una sconfitta
Manuel_MKII
L'ho letto da qui:

http://sport.virgilio.it/motori/motociclis...-in-yamaha.html
alcarbo
Grande rischio. Se fallisse finirebbe senza gloria.
Franco_
Sebbene segua un pò tutti gli sport non sono un esperto di moto...

Mi avrebbe fatto molto molto piacere vedere un pilota italiano vincere su una moto italiana, purtroppo non è andata così e non so di chi siano le reponsabilità... certo che è strano, a suo tempo Valentino ha resuscitato la Yamaha, la Ducati è una grande moto (chiedere a Stoner)... chi mi sa spiegare perchè questo matrimonio è finito così male ?
alcarbo
Quindi rinuncia ad un bellissimo progetto italiano (che però dopo 2 anni deve considerarsi fallito) nonché ad un bel gruzzoletto di soldi (10 milioni) per diventare seconda guida, sperando di tornare quello di un tempo
Delle tre sfide affrontate finora la prima in Honda la seconda in Yamaha e la terza in Ducati questa quarta è la più ardua.
Difficilmente riuscirà. Ma se dovesse mai farcela a tornare a vincere (qualche gara se non il mondiale) sarebbe comunque per sempre consacrato come un mito (già lo è per me, che vi piaccia o no).
In tutti i corpo a corpo che ha avuto (quello mitico di Laguna Seca con Stoner su tutti) ha sempre prevalso.
Sarà impossibile che riesca ora, anche perché dalla frattura della gamba non è più lo stesso (disse: credevo di essere un cartone animato e di non farmi mai male) . Peròòòòòòòò......... chi vivrà vedrà.
E' un'impresa ardua, al limite dell'impossibile, però non è detta l'ultima parola.

E' finito male perché la Ducati andava bene, in effetti con un grande Stoner, due o tre anni fa. Oggi non va più.
dk_8911
Io non capisco il senso di non rinnovare con la Ducati invece..

Ora la Ducati e' stata comprata da Audi e quindi sono stati investiti dei soldi per poter elaborare/progettare una moto che possa essere chiamata tale...

La Ducati una volta si distingueva per la potenza che sprigionava ma era poco controllabile in curva.. eppure se Stoner con la rossa ha tenuto testa a Rossi sulla Yamaha vuol dire che la moto tanto carretta non era... e' vero che poi entra in gioco il feeling del pilota e lo stile di guida.. ma mi par strano un cosi' netto stacco di risultati..

Ho sempre considerato Rossi un ottimo pilota ma evidentemente ha perso un po lo smalto!..

Poi ripeto, mia opinione, non capisco cosa costi aspettare visti i fondi nuovi portati dalla casa produttrice Tedesca!...

E
aculnaig1984
Per me rossì non ha perso lo smalto, basti vedere le gare sul bagnato fatte con la ducati ultimamente, dove riusciva a stare molto vicino al podio. Purtroppo la ducati è una difficile moto da gestire per lui, mentre stoner riusciva ad adeguarsi meglio.
Io mi auguro solo che non rincorra la marca di moto che va meglio per andare a finire sempre peggio. In fondo quando stava con Yamaha, Stoner con Ducati gli dava del filo da torcere, ed una volta passato in Ducati, c'ha pensato la Yamaha ha dargli del filo da torcere...
pillopapaverolo
Io non voglio per forza fare la voce fuori dal coro... xò bisogna essere anche oggettivi... tifosi o non tifosi!

allora il connubio rossi ducati non ha funzionato perchè?... le ragioni possono essere tante... le colpe possono essere dell'uno o dell'altro... quello che tuttavia trovo inaccettabile è che rossi... dopo un anno e mezzo in sella alla ducati.... se ne esca cosi: "finora non siamo riusciti a migliorare la moto... ora dovrò cercare io di adattare la mia guida alla moto, anche se è una cosa che non ho mai fatto!"
... ecco forse avrebbe dovuto cercare di farlo fin da subito... e non dopo un anno e mezzo, xkè venendosi incontro si arriva prima !!
Inoltre... quei difetti che dice rossi... forse non erano chiari neanche tanto a lui... perchè alla ducati non è che sono dei completi incompetenti... quindi almeno dei miglioramenti li avrebbero ottenuti... ma mi sembra che, rossi soprattutto, in 2 anni i risultati migliori li ha fatti nei primi gp con la ducati!
la ducati non è + quella dei tempi di stoner?... x me cosa assolutamente falsa!... vedi hayden che ottiene gli stessi risultati che otteneva ai tempi di stoner, .... molto + probabilmente è stoner che faceva la differenza!... e anche quando la moto andava male... quelle 4-5 gare in un anno le vinceva.

divorzio rossi ducati?... secondo me un vantaggio netto e sicuro x ducati!... oltre al risparmio x l'ingaggio... può soprattutto tornare a sviluppare la moto secondo la propria concezione di "moto" e di "corse", ok secondo le direttive audi... ma credo che cmq la filosofia sia quella di continuare sulla loro strada.... e non di fare una moto "come le altre". devono solo trovare un piloto che sappia guidare la moto "x le corna" (e non per i manubri)....e che si sappia adattare ad essa.
X rossi....da una parte gli fa onore il fatto di aver tranquillamente rinunciato a diversi milioni di euro... (anche se certo non è che ne ha bisogno)... dall'altra... può essere vista anche come "la via più facile".... nel senso che, se voleva ancora vincere qualcosa... era sicuramente la cosa meno impegnativa da fare. ducati-audi sarebbe potuto essere un progetto coi fiocchi... ma molto probabilmente a lungo termine... x cui inadatto alle sue volontà.....la honda ha chiaramente detto dall'inizio che rossi non lo voleva... quindi restava yamaha.... seconda guida di lorenzo... mah!
certo arma pari... vinca il migliore.... ma secondo me rischia una figuraccia pazzesca!
cmq... visto che è quello che voleva... sono contento sia per lui che per la ducati!... sperando che ora non si sentirà + dire che la ducati fa schifo... solo xke si è fan di rossi!
vedremo ora... se sarà il turno di dovizioso... o chi altro! (io ci vedrei bene iannone a dirla tutta!!) messicano.gif
luigi67
QUOTE(alcarbo @ Aug 7 2012, 05:48 PM) *
Quindi rinuncia ad un bellissimo progetto italiano (che però dopo 2 anni deve considerarsi fallito) nonché ad un bel gruzzoletto di soldi (10 milioni) per diventare seconda guida, sperando di tornare quello di un tempo
Delle tre sfide affrontate finora la prima in Honda la seconda in Yamaha e la terza in Ducati questa quarta è la più ardua.
Difficilmente riuscirà. Ma se dovesse mai farcela a tornare a vincere (qualche gara se non il mondiale) sarebbe comunque per sempre consacrato come un mito (già lo è per me, che vi piaccia o no).
In tutti i corpo a corpo che ha avuto (quello mitico di Laguna Seca con Stoner su tutti) ha sempre prevalso.
Sarà impossibile che riesca ora, anche perché dalla frattura della gamba non è più lo stesso (disse: credevo di essere un cartone animato e di non farmi mai male) . Peròòòòòòòò......... chi vivrà vedrà.
E' un'impresa ardua, al limite dell'impossibile, però non è detta l'ultima parola.

E' finito male perché la Ducati andava bene, in effetti con un grande Stoner, due o tre anni fa. Oggi non va più.


anche secondo me,dopo l'incidente non è più lo stesso...

è tornato in sella dopo 40 giorni,in questo video mostra le cicatrici...e la gamba in via di guarigione blink.gif

http://youtu.be/l2HtuRgez2k

qui ci doveva essere il video dell'incidente(ero convinto di averlo visto da qualche parte)...non capisco il reclamo...

http://www.youtube.com/watch?v=eTEkTwo-bI8

Saluti,Gigi

hroby7
QUOTE(CVCPhoto @ Aug 7 2012, 05:17 PM) *
Bella notizia anche se porta con sé il sapore di una sconfitta....



QUOTE(alcarbo @ Aug 7 2012, 05:30 PM) *
Grande rischio. Se fallisse finirebbe senza gloria.



Parole sante Pollice.gif


Ciao
Roberto
Mauro Villa
Notizia stupenda per fortuna ci siamo liberati di quel montato, neanche Gibernau aveva fatto peggio. Il peggior pilota salito sulla D16 e il più strapagato, ha uno spred a 1500, il peggior rapporto qualità/prezzo. Mi dispiace per i soldi buttati a Panigale, non meritavano di certo un fighetto simile, altro che Biaggi.......

SuperSic mi manchi sempre di più.
Clau_S
QUOTE(pillopapaverolo @ Aug 7 2012, 06:30 PM) *
Io non voglio per forza fare la voce fuori dal coro... xò bisogna essere anche oggettivi... tifosi o non tifosi!

allora il connubio rossi ducati non ha funzionato perchè?... le ragioni possono essere tante... le colpe possono essere dell'uno o dell'altro... quello che tuttavia trovo inaccettabile è che rossi... dopo un anno e mezzo in sella alla ducati.... se ne esca cosi: "finora non siamo riusciti a migliorare la moto... ora dovrò cercare io di adattare la mia guida alla moto, anche se è una cosa che non ho mai fatto!"
... ecco forse avrebbe dovuto cercare di farlo fin da subito... e non dopo un anno e mezzo, xkè venendosi incontro si arriva prima !!


Un mezzo meccanico è un mezzo meccanico, non ha personalità, coscienza, feeling, emozioni. Un pilota è un essere umano. Secondo te chi è più facile "modificare"? Rossi non è un novellino come non lo è Schumacher in F1. Dopo tanti anni forse perdi pure un po' di elasticità fisica e mentale e se sei abituato in un modo non vuoi cambiare per principio.
Se compriamo una macchina fotografica e non ci troviamo bene, non ne siamo soddisfatti, ci proviamo a usarla ma poi basta, si vende e si trova di meglio.


QUOTE(pillopapaverolo @ Aug 7 2012, 06:30 PM) *
Inoltre... quei difetti che dice rossi... forse non erano chiari neanche tanto a lui... perchè alla ducati non è che sono dei completi incompetenti... quindi almeno dei miglioramenti li avrebbero ottenuti... ma mi sembra che, rossi soprattutto, in 2 anni i risultati migliori li ha fatti nei primi gp con la ducati!


Per quel che ne ho capito io Rossi ha sempre chiesto di andare in una direzione, Ducati che ha la tradizione opposta ha sempre voluto andare per la sua strada. Se uno va di qua e un altro va di là, se gli dice bene si rincontrano dall'altra parte del mondo, ma quanto ci vuole per arrivarci?

QUOTE(pillopapaverolo @ Aug 7 2012, 06:30 PM) *
la ducati non è + quella dei tempi di stoner?... x me cosa assolutamente falsa!... vedi hayden che ottiene gli stessi risultati che otteneva ai tempi di stoner, ....


Magari il problema è anche quello. La Ducati è rimasta lì mentre gli altri sono cresciuti. Che Hayden faccia gli stessi risultati che indicazione è? Non è un fenomeno e non ha mai lottato in Ducati per il campionato. Prendeva paga da Stoner e non mi pare che in gara stia così avanti a Valentino. Però può benissimo essere che in più anni ha maturato più feeling con la moto e che questa sia più adatta al suo modo di guidare. Per Rossi non è stato così e le colpe possono essere del pilota, della moto/squadra, o di tutti e due. Io penso l'ultima. Rossi ha dimostrato di essere (stato) un pilota che non si può discutere, la Ducati ha dimostrato di saper vincere (ma non l'ha mai confermato nemmeno con Stoner), insieme non si sono trovati.


QUOTE(pillopapaverolo @ Aug 7 2012, 06:30 PM) *
divorzio rossi ducati?... secondo me un vantaggio netto e sicuro x ducati!... oltre al risparmio x l'ingaggio... può soprattutto tornare a sviluppare la moto secondo la propria concezione di "moto" e di "corse", ok secondo le direttive audi... ma credo che cmq la filosofia sia quella di continuare sulla loro strada.... e non di fare una moto "come le altre". devono solo trovare un piloto che sappia guidare la moto "x le corna" (e non per i manubri)....e che si sappia adattare ad essa.


Oggi come oggi chi trovano? Pure io punterei su Iannone però che sia un guadagno non solo economico per la Ducati non ne sono sicuro. La Audi vorrà risultati a fronte dell'investimento e forse vedendo cos'è successo negli ultimi due anni spingerà a rivoluzionare per averne "certi". Temo che la Ducati perderà un po' d'indipendenza.


QUOTE(pillopapaverolo @ Aug 7 2012, 06:30 PM) *
quindi restava yamaha.... seconda guida di lorenzo... mah!


Questa cosa l'ho sentita tempo fa anche da qualche commentatore, ma io penso che il discorso prima/seconda guida, se non significa moto diverse, può essere ribaltato dai risultati e per un pilota conta meno di questi. Meglio seconda guida di una moto vincente che prima guida perdente, impossibilitata allo scontro.
hroby7
QUOTE(Clau_S @ Aug 7 2012, 07:29 PM) *
Un mezzo meccanico è un mezzo meccanico, non ha personalità, coscienza, feeling, emozioni.


Dici di no ?

Eppure tutti i ducatisti che conosco mi dicono che la loro moto ha l'anima cool.gif

Ciao
Roberto

Grazmel
Secondo me Rossi è tra i più grandi di sempre, se non il più grande, e lo dico seppur non mi sia simpaticissimo....i numeri parlano da soli, e nei corpi a corpo in pochi l'hanno battuto.
Ma ora credo abbia perso lo smalto, tolto in situazioni particolari dove conta anche l'esperienza, vedi gare sotto il diluvio, sull'asciutto, nella velocità pura e con la moto al limite, ora lo vedo dietro a Lorenzo e Stoner.

Può darsi che la Ducati abbia le sue colpe, ma perchè spesso Hayden è davanti, e in prova spesso gli dà oltre mezzo secondo? e a volte pure Barbera?

Poi se andasse in Yamaha e bastonasse tutti, sarei il primo ad applaudirlo, ma sono scettico.

Graziano
Clau_S
QUOTE(Mauro Villa @ Aug 7 2012, 07:17 PM) *
Notizia stupenda per fortuna ci siamo liberati di quel montato, neanche Gibernau aveva fatto peggio. Il peggior pilota salito sulla D16 e il più strapagato, ha uno spred a 1500, il peggior rapporto qualità/prezzo. Mi dispiace per i soldi buttati a Panigale, non meritavano di certo un fighetto simile, altro che Biaggi.......

SuperSic mi manchi sempre di più.


Che SuperSic ci stramanchi te lo straquoto.

Sul resto vorrei capire su che basi ragiona un fanboy.
Ho fatto dei conti. Per ogni pilota Ducati ufficiale ho riportato il numero di punti fatti in ogni sua stagione e solo il numero di gare a cui ha preso parte effettivamente, che per alcuni alza la media stagionale che ho fatto successivamente ma mi pare più veritiera. A seguire quindi il conto dei punti per gare effettive per stagione (abbreviato in PPG). L'ultima riga riporta la somma dei punti e delle gare per avere una media totale di punti per gara in carriera con la Ducati. Detto in quattro parole: una perdita di tempo messicano.gif


Troy Bayliss

128/16 - 8 PPG
71/16 - 4,4 PPG
25/1 - 25 PPG
tot 224/33 - 6,8 PPG


Loris Capirossi

177/16 - 11,06 PPG
117/16 - 7,3 PPG
157/15 - 10,5 PPG
229/17 - 13,5 PPG
166/18 - 9,2 PPG
43/13 - 3,3 PPG
tot 889/96 - 9,3 PPG


Carlos Checa

138/17 - 8,1 PPG
1/2 - 0,5 PPG
tot 139/19 - 7,3 PPG


Sete Gibernau

95/14 - 6,8 PPG
12/6 - 2 PPG
tot 107/20 - 5,3PPG


Alex Hofmann

30/17 - 1,8 PPG
65/12 - 5,4 PPG
tot 95/29 - 3,3 PPG


Casey Stoner

367/18 - 20,4 PPG
280/18 - 15,5 PPG
220/13 - 16,9PPG
225/18 - 12,5 PPG
tot 1092/67 - 16,3 PPG


Marco Melandri

51/18 - 2,8 PPG


Mika Kallio

71/16 - 4,4 PPG
43/16 - 2,7 PPG
tot 114/32 - 3,6 PPG


Nicky Hayden

104/17 - 6,1 PPG
163/18 - 9 PPG
132/17 - 7,8 PPG
84/10 - 8,4 PPG
tot 483/62 - 7,8 PPG


Valentino Rossi

139/17 - 8,2 PPG
82/10 - 8,2 PPG
tot 221/27 - 8,2 PPG

Premetto che numeri vogliono dire tanto e non vogliono dire niente. I paragoni sono sempre materia azzardata.
Sicuramente se facciamo il conto di quanto è costato alla Ducati ogni singolo punto di Rossi rispetto a un punto di qualsiasi altro, non c'è storia. Rossi è un flop economico. Ma che ora passi per un bidone e addirittura peggio di Gibernau mi pare un po' ridicolo.

Tolto Stoner (mostruoso), finora solo Capirossi e Hayden hanno avuto una media di punti per gara in singola stagione superiore a quella di Rossi (questo per dire molto ironicamente quanto la Ducati, tolto Stoner, sia sempre andata bene) e Bayliss e Checa molto simile, ma non Gibernau. Hayden non l'ha avuta superiore nello scontro diretto con Valentino l'anno scorso e quest'anno gli è sopra di 0,2 punti con un ritiro (ci sta) di Rossi. E questo forse è l'unico paragone che ha un senso perchè parliamo di piloti a parità di condizioni.

Se consideriamo invece il totale (che è sempre ballerino come si può vedere) stanno tutti sotto tranne Capirossi (che in carriera avrebbe meritato di più) e chiaramente Stoner che ha una media praticamente del doppio.

Da questo punto di vista si potrebbe dire che Bayliss abbia fatto schifo, ma sarebbe una bestemmia per i ducatisti che lo idolatrano con i suoi 3 titoli SBK. Anche Melandri ha fatto schifo con la Ducati ma ora fa scintille. Checa idem, benissimo in SBK ma nel suo anno in Ducati stava praticamente sui livelli attuali di Valentino. Eppure pare che solo Rossi è incappato in una moto non competitiva, anzi, che Rossi sia addirittura la colpa vergognosa di una moto non vincente. Lo pagano tanto, è vero, ma forse porta anche tanti soldi di sponsor e tanta immagine con sé che la Ducati MotoGP potrebbe non rivedere tanto presto.
Se poi vogliamo parlare di fighetto e montato, ognuno è libero di pensarla come vuole. Non è così che la vedo io (non perché di fazione opposta alla tua). Sempre numeri alla mano mi risulta che Rossi da solo ha vinto 7 titoli della classe regina. Tutti gli altri Ducatisti in totale "solo" 3, ma solo da due piloti e di cui uno solo su Ducati. Per essere stati tutti migliori di Rossi mi pare che i numeri avrebbero dovuto dire ben altro.


QUOTE(hroby7 @ Aug 7 2012, 08:28 PM) *
Dici di no ?

Eppure tutti i ducatisti che conosco mi dicono che la loro moto ha l'anima cool.gif


La gente pur di sentirsi esclusiva, diversa, speciale e soprattutto di aver speso benissimo i propri soldi è capace di convincersi e (voler) convincere di qualsiasi cosa. Secondo me una Ducati resta un bel sogno anche se "solo" una moto.
s.falbo
Beh, ragazzi, approfitto anche io per dire la mia... Io sono sempre stato incollato alla tv a vedere i sorpassi, i corpo a corpo e le gare che mi hanno entusiasmato...fino a 2 anni fa. Poi non se ne sono più viste di un certo livello..e dico questo precisando che non sono un tifoso sfegatato di Rossi, solamente una persona alla quale piace vedere delle belle Gare, di quelle con la G maiuscola. Detto questo, pero', non credo che Rossi possa più vincere un titolo mondiale o tornare al 100% come eravamo abituati a vederlo, vuoi un po' per l'età (non più giovanissimo), vuoi per i due infortuni (tibia e spalla) e vuoi per il grave incidente che lo ha coinvolto nella morte di Marco Simoncelli.. e vuoi anche perché sono due anni che non è più abituato a lottare con i primi e forse ha anche perso i riferimenti, quelli "buoni". Dico che rischierà molto per stare al passo di Lorenzo, ad oggi imbattibile in ottica campionato. Chissà...
Mauro Villa
QUOTE(Clau_S @ Aug 7 2012, 10:24 PM) *
Che SuperSic ci stramanchi te lo straquoto.

Sul resto vorrei capire su che basi ragiona un fanboy.
Ho fatto dei conti. Per ogni pilota Ducati ufficiale ho riportato il numero di punti fatti in ogni sua stagione e solo il numero di gare a cui ha preso parte effettivamente, che per alcuni alza la media stagionale che ho fatto successivamente ma mi pare più veritiera. A seguire quindi il conto dei punti per gare effettive per stagione (abbreviato in PPG). L'ultima riga riporta la somma dei punti e delle gare per avere una media totale di punti per gara in carriera con la Ducati. Detto in quattro parole: una perdita di tempo messicano.gif
Troy Bayliss

128/16 - 8 PPG
71/16 - 4,4 PPG
25/1 - 25 PPG
tot 224/33 - 6,8 PPG
Loris Capirossi

177/16 - 11,06 PPG
117/16 - 7,3 PPG
157/15 - 10,5 PPG
229/17 - 13,5 PPG
166/18 - 9,2 PPG
43/13 - 3,3 PPG
tot 889/96 - 9,3 PPG
Carlos Checa

138/17 - 8,1 PPG
1/2 - 0,5 PPG
tot 139/19 - 7,3 PPG
Sete Gibernau

95/14 - 6,8 PPG
12/6 - 2 PPG
tot 107/20 - 5,3PPG
Alex Hofmann

30/17 - 1,8 PPG
65/12 - 5,4 PPG
tot 95/29 - 3,3 PPG
Casey Stoner

367/18 - 20,4 PPG
280/18 - 15,5 PPG
220/13 - 16,9PPG
225/18 - 12,5 PPG
tot 1092/67 - 16,3 PPG
Marco Melandri

51/18 - 2,8 PPG
Mika Kallio

71/16 - 4,4 PPG
43/16 - 2,7 PPG
tot 114/32 - 3,6 PPG
Nicky Hayden

104/17 - 6,1 PPG
163/18 - 9 PPG
132/17 - 7,8 PPG
84/10 - 8,4 PPG
tot 483/62 - 7,8 PPG
Valentino Rossi

139/17 - 8,2 PPG
82/10 - 8,2 PPG
tot 221/27 - 8,2 PPG

Premetto che numeri vogliono dire tanto e non vogliono dire niente. I paragoni sono sempre materia azzardata.
Sicuramente se facciamo il conto di quanto è costato alla Ducati ogni singolo punto di Rossi rispetto a un punto di qualsiasi altro, non c'è storia. Rossi è un flop economico. Ma che ora passi per un bidone e addirittura peggio di Gibernau mi pare un po' ridicolo.

Tolto Stoner (mostruoso), finora solo Capirossi e Hayden hanno avuto una media di punti per gara in singola stagione superiore a quella di Rossi (questo per dire molto ironicamente quanto la Ducati, tolto Stoner, sia sempre andata bene) e Bayliss e Checa molto simile, ma non Gibernau. Hayden non l'ha avuta superiore nello scontro diretto con Valentino l'anno scorso e quest'anno gli è sopra di 0,2 punti con un ritiro (ci sta) di Rossi. E questo forse è l'unico paragone che ha un senso perchè parliamo di piloti a parità di condizioni.

Se consideriamo invece il totale (che è sempre ballerino come si può vedere) stanno tutti sotto tranne Capirossi (che in carriera avrebbe meritato di più) e chiaramente Stoner che ha una media praticamente del doppio.

Da questo punto di vista si potrebbe dire che Bayliss abbia fatto schifo, ma sarebbe una bestemmia per i ducatisti che lo idolatrano con i suoi 3 titoli SBK. Anche Melandri ha fatto schifo con la Ducati ma ora fa scintille. Checa idem, benissimo in SBK ma nel suo anno in Ducati stava praticamente sui livelli attuali di Valentino. Eppure pare che solo Rossi è incappato in una moto non competitiva, anzi, che Rossi sia addirittura la colpa vergognosa di una moto non vincente. Lo pagano tanto, è vero, ma forse porta anche tanti soldi di sponsor e tanta immagine con sé che la Ducati MotoGP potrebbe non rivedere tanto presto.
Se poi vogliamo parlare di fighetto e montato, ognuno è libero di pensarla come vuole. Non è così che la vedo io (non perché di fazione opposta alla tua). Sempre numeri alla mano mi risulta che Rossi da solo ha vinto 7 titoli della classe regina. Tutti gli altri Ducatisti in totale "solo" 3, ma solo da due piloti e di cui uno solo su Ducati. Per essere stati tutti migliori di Rossi mi pare che i numeri avrebbero dovuto dire ben altro.
La gente pur di sentirsi esclusiva, diversa, speciale e soprattutto di aver speso benissimo i propri soldi è capace di convincersi e (voler) convincere di qualsiasi cosa. Secondo me una Ducati resta un bel sogno anche se "solo" una moto.


Ti ringrazio per il boy, a 58 anni fà sempre piacere.
Fan, qui ci sarebbe da discutere non essendolo mai stato.
Sono 44 anni che vado in moto e seguo le corse; in verità ho anche corso, tanti anni fà, con poca fortuna essendo un fermone; ho sempre apprezzato i piloti che ci mettono l'anima indipendentemente dal risultato finale e sono sempre stato geloso del mio motociclismo, che è poi quello di moltissimi altri.
Quel motociclismo fatto di appasionati si tifosi ma rispettosi di tutti i piloti, un motociclismo fatto di passione pura e non di moda. Di gente che mai si sarebbe sognata di applaudire una caduta del pilota "nemico".
A Rossi non perdonerò mai di aver portato il tifo da stadio negli autodromi, di cercare sempre di distruggere psicologicamente l'avversario prima di batterlo in pista, qui si che è stato un vero fenomeno. Come pilota ho avuto la fortuna di vedere di meglio, molto di meglio. Lui si è sempre trovato al posto giusto al momento giusto.
Non mi piacciono i piloti di oggi, almeno non quelli della motogp, non per come guidano ma per come si comportano ed è per questo che adoravo Marco Simoncelli l'unico vero, il volto della speranza.
Sicuramente sbaglio io o sono solo un sognatore come tanti altri ma, come disse uno, un esercito di sognatori è impossibile da sconfiggere. E allora il motociclismo ritornerà ad essere solo dei motociclisti.

Quella su Gibernau era solo una provocazione e poi nel tuo schemino manca Toni Elias rolleyes.gif

Ora non sò se le Ducati hanno l'anima personalmente, da fortunato e felice possessore di una 1098S e un Monster s2r 1000, ci parlo e loro mi assecondano, ma questo forse è solo un sogno o la mia demenza senile che galoppa.

Buon prosegiumento a tutti e buona fortuna a Rossi.
ANTERIORECHIUSO
Quello che non si capisce e' come un pilota di enorme sensibilita' come collaudatore non sia riuscito a cucirsi addosso una moto; e' mancato probabilmente orecchio da parte di Dukati (con la K perche' ormai tedesca messicano.gif ).
In compenso tanto di cappello a Stoner che saprebbe adattarsi ad un ferro da stiro a differenza di Rossi che ha dimostrato essere un ultra-campione ma incompleto.
Unica paura per il prossimo anno: NON CI CREDO che Ben Spies giri 2 secondi piu' lento di Lorenzo, spero solo non centrino economie di squadra e "strani magheggi" che andrebbero a riversarsi sull'italico... hmmm.gif

Mauro, ti do' via all'esterno! messicano.gif
GiulianoPhoto
bha io invece penso che Valentino ormai è OUT....e su Yamaha non concluderà un fico secco.

La Ducati non ha buttato nessuna opportunità considerando che ha modificato la moto 1000 volte in base ai desideri di Valentino.

Non sono esperto di motomondiale ma ho come l'impressione che Valentino si congederà ben presto smile.gif
alcarbo
Sì ha nell'anima gli incidenti.
Si è accorto di non essere un cartone animato ma in carne ed ossa (dolenti).
Ha nell'anima anche l'investimento del SuperSic e gli anni che avanzano
Sono cose che lasciano il segno

A me basterebbe vederlo una volta, una volta sola, sul gradino più alto.
Il massimo sarebbe con una Ducati (come ha fatto Murray con Federer)
stefanocucco
Io vi consiglio di leggere l'articolo presente sull'ultimo numero di MotoSprint (uscito ieri 7/8). Secondo me è un'analisi perfetta del perchè Rossi-Ducati-Preziosi non si sono mai amati. Anche nel numero precedente c'era un'altra bella analisi della situazione. wink.gif

Il ritorno alla Yamaha anche per me è una sconfitta, ma sono convinto che se il passaggio alla Ducati l'avesse fatto 2-3 anni prima, Rossi avrebbe continuato ancora con Ducati per cercare di portarla alla vittoria. Ora invece Rossi non ha più voglia di portare avanti uno sviluppo che molto probabilmente darà i suoi frutti tra altri 2 anni, quando ormai lui sarebbe già stato troppo vecchio. Ha voglia di finire la sua carriera in MotoGP lottando per le posizioni che contanto.
Comunque quella della Yamaha è una scelta molto difficile che non tutti avrebbero fatto: tornare in Yamaha dove c'è Lorenzo ph34r.gif ...sarà una sfida pesantissima! Se perde anche questa sfida, l'umiliazione sarà peggiore di quella provata nell'aver perso con Ducati.

Sono sincero però, sono contento della scelta che ha fatto. Io sono certo che Rossi tornerà subito davanti, rivedremo un Valentino più sereno...questi ultimi periodi con Ducati sono bruttissimi...visi scuri, tesi...ormai andare avanti insieme non avrebbe più portato a nulla di buono

P.S.
un pò di smalto Rossi l'ha perso sicuramente...quando? quando si è ritrovato sotto la sua moto il povero Simoncelli...un episodio simile è impossibile da rimuovere dalla mente...credo che un pò di paure in più le abbia nel spingersi al limite e quindi di rischiare
alcarbo
QUOTE(stefanocucco @ Aug 8 2012, 09:25 AM) *
Io vi consiglio di leggere l'articolo presente sull'ultimo numero di MotoSprint (uscito ieri 7/8). Secondo me è un'analisi perfetta del perchè Rossi-Ducati-Preziosi non si sono mai amati. Anche nel numero precedente c'era un'altra bella analisi della situazione. wink.gif


Che dice ? Che dice ? Facci risparmiare i soldi.
stefanocucco
QUOTE(alcarbo @ Aug 8 2012, 09:30 AM) *
Che dice ? Che dice ? Facci risparmiare i soldi.

ehm...sono 4 pagine, un pò lunghetto riassumerlo qui...al massimo faccio una scansione, ma non credo sia molto legale messicano.gif

comunque brevemente: ci sono state grosse lacune sia da parte di Rossi che da parte di Preziosi. Il primo ha sottovalutato Stoner, credeva che fosse molto merito della moto la vittoria mondiale e non di Stoner. Inoltre non si è maio chiesto il perchè Stoner si sia dileguato subito dalla Ducati appena ha potuto...così come non ha prestato attenzione alle tante cadute di Stoner dopo il 2007.. e poi ci sono tante altre cose...
Preziosi invece non è mai stato molto umile...non ha mai voluto assecondare al 100% le indicazioni di Rossi... no, davvero..vi consiglio di leggere l'articolo. A me sembra un'analisi molto corretta Pollice.gif
3 euro si possono spendere anche se preferivo quando costava 2 euro. Ora non lo compro più. Solo ogni tanto..
alcarbo
Stefano la compro subito la rivista, anche perché il mio caro figlio Leo di 17 anni, Ducatista sfegatato, in motoGP e in strada, senza Ducati però, lo gradirà molto molto.
3 euro.
Clau_S
QUOTE(Mauro Villa @ Aug 8 2012, 07:42 AM) *
Quella su Gibernau era solo una provocazione e poi nel tuo schemino manca Toni Elias rolleyes.gif


Quando avrebbe corso Elias nel team ufficiale? rolleyes.gif
Ti soddisfo lo stesso: 5,1 punti per gara in una stagione, che scendono a 4,8 col ritiro di quest'anno.

In effetti ammetto un errore. Ho preso tutti i nomi di quelli che hanno corso per la Ducati ufficiale dalla relativa pagina di wikipedia ma poi per le statistiche di ognuno ho visto i risultati nelle rispettive pagine. Nei riepiloghi risulta solo Ducati come scuderia e non ho pensato di verificare se tutti gli anni e i GP fossero nel team ufficiale o no. L'ho dato per scontato ma dovevo pensarci visto che a Capirossi ho contato anche l'ultimo anno in Pramac. Era da togliere e la sua media totale sarebbe stata un po' più alta (per inciso, peccato proprio per quegli anni sprecati in Suzuki).

A Checa non avrei dovuto considerare le ultime due gare e la sua media "valida" sarebbe di 8,1, praticamente pari di Rossi.
Il 2009 di Gibernau era su team satellite.
Di Kallio conterebbero solo 3 gare (mai meglio del 7° posto) e lo stesso per Hoffman (mai meglio del 12°).
Le correzioni non stravolgono le conclusioni precedenti. Se avessi aggiunto i tanti piloti di team satellite avrei fatto solo un piacere a Rossi.

Il resto del tuo discorso "si stava meglio quando si stava peggio" lascia il tempo che trova.
Pure i cartoni animati di oggi fanno obiettivamente schifo rispetto a quelli di ieri. Ma è il mondo cambia, non si può fermare e siamo tutti nostalgici. Sono sicuro che molti direbbero ancora: "Ah, quando c'era Claudio Villa, non la musica di oggi!".
MrPaulson79
QUOTE(Mauro Villa @ Aug 7 2012, 07:17 PM) *
Notizia stupenda per fortuna ci siamo liberati di quel montato, neanche Gibernau aveva fatto peggio. Il peggior pilota salito sulla D16 e il più strapagato, ha uno spred a 1500, il peggior rapporto qualità/prezzo. Mi dispiace per i soldi buttati a Panigale, non meritavano di certo un fighetto simile, altro che Biaggi.......

SuperSic mi manchi sempre di più.


Se va alla Yamaha e vince anche solo una gara quelli come te li troviamo impiccati tutti ad un lampione ... ma dai come si fa ad affermare cose del genere?
A me Rossi è sempre stato sulle scatole (e tutt'ora la cosa non è cambiata ... io sono sempre stato un tifoso di Max Biaggi), ma è impossibile che la colpa del fallimento sia stata tutta ed esclusivamente sua.
Per me è che in Ducati, hanno preso Rossi (e Burgees e tutto il resto del suo entrourage) e poi invece di dargli carta bianca - come avevano fatto in Yamaha ai tempi che furono - lo hanno obbligato a tutta una serie di compromessi che hanno portato ai disastrosi risultati degli ultimi due anni.
Scegliendo Rossi (nessuno gliel'ha imposto, l'hanno voluto e strapagato) sapevi che avresti dovuto in un certo qual modo snaturare la tua filosofia motocilistica (niente telaio portante, niente motore desmodromico, niente potenza bruta) e invece hai voluto la botte piena e la moglie ubriaca tentando di imporre ad un pilota che da sempre guida in un certo modo una moto per lui ingestibile; e nonostante il primo anno sia stato orrendo hai ripetuto l'errore anche il secondo ...
La verità è che Ducati ha sbagliato a prendere Rossi. Se vuoi restare Ducati con tutti i pro e i contro del caso devi necessariamente prendere un pilota giovane e di talento (vedi Stoner) e farlo crescere sul tuo cavallo (che è di una razza diversa da tutte le altre); se prendi Rossi (che si muove sempre e solo con tutto il suo entourage tecnico) sai che diventerai una Honda-Yamaha colorata di rosso. Le mezze misure non dovevano esistere e invece in Ducati hanno imposto a Burges (che per 40 anni ha progettato moto di un certo tipo) di costruire una moto che non era in grado di progettare e a Rossi di guidare un qualcosa che in 15 anni di agonismo ai massimi livelli non ha mai guidato e che non era in grado di guidare ... con i risultati che si sono visti.
Grazmel
QUOTE(Clau_S @ Aug 8 2012, 10:37 AM) *
"Ah, quando c'era Claudio Villa, non la musica di oggi!".


no, dai, questo è troppo messicano.gif
pillopapaverolo
QUOTE(MrPaulson79 @ Aug 8 2012, 11:43 AM) *
Se va alla Yamaha e vince anche solo una gara quelli come te li troviamo impiccati tutti ad un lampione ... ma dai come si fa ad affermare cose del genere?
A me Rossi è sempre stato sulle scatole (e tutt'ora la cosa non è cambiata ... io sono sempre stato un tifoso di Max Biaggi), ma è impossibile che la colpa del fallimento sia stata tutta ed esclusivamente sua.
Per me è che in Ducati, hanno preso Rossi (e Burgees e tutto il resto del suo entrourage) e poi invece di dargli carta bianca - come avevano fatto in Yamaha ai tempi che furono - lo hanno obbligato a tutta una serie di compromessi che hanno portato ai disastrosi risultati degli ultimi due anni.
Scegliendo Rossi (nessuno gliel'ha imposto, l'hanno voluto e strapagato) sapevi che avresti dovuto in un certo qual modo snaturare la tua filosofia motocilistica (niente telaio portante, niente motore desmodromico, niente potenza bruta) e invece hai voluto la botte piena e la moglie ubriaca tentando di imporre ad un pilota che da sempre guida in un certo modo una moto per lui ingestibile; e nonostante il primo anno sia stato orrendo hai ripetuto l'errore anche il secondo ...
La verità è che Ducati ha sbagliato a prendere Rossi. Se vuoi restare Ducati con tutti i pro e i contro del caso devi necessariamente prendere un pilota giovane e di talento (vedi Stoner) e farlo crescere sul tuo cavallo (che è di una razza diversa da tutte le altre); se prendi Rossi (che si muove sempre e solo con tutto il suo entourage tecnico) sai che diventerai una Honda-Yamaha colorata di rosso. Le mezze misure non dovevano esistere e invece in Ducati hanno imposto a Burges (che per 40 anni ha progettato moto di un certo tipo) di costruire una moto che non era in grado di progettare e a Rossi di guidare un qualcosa che in 15 anni di agonismo ai massimi livelli non ha mai guidato e che non era in grado di guidare ... con i risultati che si sono visti.


Puoi aver ragione... ma ti ribalto la frittata: queste stesse cose... non valgono forse anche per Rossi ??
credo che chiunque... con un pò di ragionevolezza... abbia escluso dall'inizio l'ipotesi che la ducati potesse "azzerare" il proprio lavoro e la propria filosofia (che dopo tanti sforzi l'aveva portata negli ultimi anni ad essere una moto vincente o quantomeno competitiva)... rifacendo una moto "da zero" annullando tutte le proprie conoscenze e andando a cercare di fare una moto "uguale" alle altre... cosa a mio avviso impossibile che ne venisse fuori qualcosa di competitivo in quella maniera.... xke honda e yamaha hanno dalla loro un potenziale d'investimento che surclassa la ducati, cosi come l'esperienza nel costruire le moto secondo quella concezione!!
Per carità, non mi aspettavo neanche che rossi snaturasse del tutto la sua guida!!
(infatti io lo dissi ancora prima che firmasse che sarebbe stata una partita persa in partenza!!)
Quello che non tollero.. è il fatto che, ok... magari non si sarà snaturata del tutto e l'avrà fatto solo in parte... ma la ducati fin da subito ha cercato, come è normale che sia... di assecondare e di seguire quello che il pilota voleva!!.... Rossi invece... solo dopo un anno e mezzo... ha detto, ok... dovrò cercare anch'io di adattare la mia guida alla moto!... NO.. rossi avrebbe dovuto farlo fin da subito!!!! non dopo un anno e mezzo!
basta guardare hayden!!.. che da quando è arrivato.. si è detto ok... questa è la moto che devo guidare... e devo arrivare il più avanti possibile... anche se dovo guidare con i piedi o con la lingua! punto... è tutto qui!
rossi invece no... si sarà detto... "io sono il pilota + forte... so guidare cosi.. per cui devono darmi una moto che sia competitiva guidando cosi!"
Ecco... io credo che se ducati avesse continuato secondo la propria concezione, e rossi si fosse comportato come hayden... ok, magari non avrebbe vinto il titolo... ma un pò di podi e anche qualche vittoria avrebbe potuto farli!! ma questo doveva essere dall'inizio... enon dopo che la moto è stata "snaturata a casaccio", xke nessuno, pilota compreso... ha le idee chiare a riguardo!
e al momento della firma con ducati... era una scelta per entrambi un pò d'obbligo!.. xke in yamaha non lo volevano +!... in honda neanche!... stoner aveva lasciato il posto libero! tutti gli altri team... non avevano i fondi ne per l'ingaggio, nè per lo sviluppo che rossi voleva... nè x avere garanzie di una moto competitiva.... in +, mettici tutto il fattore economico riguardo a pubblicità e introiti vari derivanti dal binomio ducati-rossi... che con altro pilota o altra moto sarebbero stati molti di meno!
Mauro Villa
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Aug 8 2012, 07:56 AM) *
Quello che non si capisce e' come un pilota di enorme sensibilita' come collaudatore non sia riuscito a cucirsi addosso una moto; e' mancato probabilmente orecchio da parte di Dukati (con la K perche' ormai tedesca messicano.gif ).
In compenso tanto di cappello a Stoner che saprebbe adattarsi ad un ferro da stiro a differenza di Rossi che ha dimostrato essere un ultra-campione ma incompleto.
Unica paura per il prossimo anno: NON CI CREDO che Ben Spies giri 2 secondi piu' lento di Lorenzo, spero solo non centrino economie di squadra e "strani magheggi" che andrebbero a riversarsi sull'italico... hmmm.gif

Mauro, ti do' via all'esterno! messicano.gif

Ciao Diego
mi dai via all'esterno? cioè para fuera?
ci credo brutto assassino di anziani, scooteristi, anziani scooteristi e scooteristi anziani laugh.gif

quando andiamo a fare un giro? giuro che ti lascio vincere

lascio vincere anche i tifosi di rossi........

QUOTE(MrPaulson79 @ Aug 8 2012, 11:43 AM) *
Se va alla Yamaha e vince anche solo una gara quelli come te li troviamo impiccati tutti ad un lampione ... ma dai come si fa ad affermare cose del genere?


Non dire ca.ga.te per cortesia, non sai neppure con chi stai parlando per cui certe affermazioni falle a casa tua, anche se solo per scherzo. Chiaro?
hroby7
QUOTE(MrPaulson79 @ Aug 8 2012, 11:43 AM) *
in Ducati hanno imposto a Burges (che per 40 anni ha progettato moto di un certo tipo) .....


Ma da quando Burgess progetta le moto ? unsure.gif

E' ingegnere meccanico ma il suo mestiere è un altro

Al limite offre suggerimenti e linee guida per la preparazione e lo sviluppo, ma la progettazione di una moto è un tantino più complessa


Ciao
Roberto
Clau_S
QUOTE(pillopapaverolo @ Aug 8 2012, 05:21 PM) *
la ducati fin da subito ha cercato, come è normale che sia... di assecondare e di seguire quello che il pilota voleva!!....


Ne sei sicuro? Che prove abbiamo?
Voglio dire, Rossi dal primo giorno ha lamentato dei problemi eche sono rimasti sempre quelli. Mi viene qualche dubbio che Ducati si sia sforzata così tanto di assecondare il pilota. Mi dà l'idea che abbiano cercato più delle pezze che delle soluzioni.

QUOTE(pillopapaverolo @ Aug 8 2012, 05:21 PM) *
Rossi invece... solo dopo un anno e mezzo... ha detto, ok... dovrò cercare anch'io di adattare la mia guida alla moto!


Rossi ha sempre dichiarato di avere poca confidenza con l'anteriore. Ha sempre detto anche che non riesce a buttare la moto in curva come vorrebbe per paura di cadere e gli è successo. Quindi è frenato. Adattarsi alla moto forse vorrebbe dire anche buttarsi alla cieca, non fidarsi del proprio istinto (maturato e consolidato negli anni, non l'istinto di uno qualsiasi ma di uno che ha vinto 9 mondiali. Qualcosa vorrà dire) e andare col rischio di farsi anche parecchio male. Non ci fosse stato l'incidente con la yamaha (che gli era cucita addosso) forse forse era diverso, ma a fine carriera, con un episodio alle spalle, sai che un'altra botta te la può anche far chiudere. Quanti di noi sarebbero capaci di cambiare radicalmente abitudini (parlo anche solo di quelle stupide che non ci cambiano la vita)?

Io continuo a pensare che tra una moto e un pilota è più facile (ovviamente anche più costoso e dispendioso) modificare la moto (o sostituire il pilota), ma se non c'è la voglia perchè la Ducati è così e così deve restare, è una storia inutile per entrambi.

QUOTE(pillopapaverolo @ Aug 8 2012, 05:21 PM) *
basta guardare hayden!!.. che da quando è arrivato.. si è detto ok... questa è la moto che devo guidare... e devo arrivare il più avanti possibile... anche se dovo guidare con i piedi o con la lingua! punto... è tutto qui!


Ma Hayden più di Valentino in realtà cosa fa? Va meglio in qualifica, poi si fa immancabilmente recuperare in gara perdendo posizioni. Ma al contrario di Rossi non ha pressione addosso. Non ha la sua storia né le sue capacità. Da lui nessuno si aspetta l'eccellenza e lui non può vantare grandi pretese. Uno come Hayden deve accontentarsi di quello che gli danno e allo stesso tempo nessuno gli rimprovererebbe un decimo posto in qualifica o un settimo in gara. L'unico che può vantare qualcosa su Rossi è Stoner ma difficoltà in Ducati ne ha trovate anche lui, al punto di mollare la squadra in mezzo al campionato (mentre Rossi è rimasto in sella sempre, pure da ultimo) e poi scappare appena ha potuto. L'ultimo anno di Capirossi in Ducati, che è coinciso con il primo di Rossi, è stato sotto le aspettative e direi fallimentare anche per lui. Eppure anche Loris agli esordi di Ducati, tra risultati altalenanti, l'ha portata a vincere. Non sarà il segno che qualcosa dalla Ducati di Stoner/Capirossi a oggi è cambiato e non ha molto senso ribadire che Stoner con la Ducati vinceva? Di tutti i piloti Ducati solo Stoner e Capirossi hanno vinto con un certa regolarità. Bayliss ha sparato una cartuccia singola. Nessun altro ha vinto e a vedere le statistiche ci sono in generale pochi podi e tantissimi posti di rincalzo. Ne esce una moto nel complesso più meteora che vincente eppure a volte pare che si sta parlando di una moto fenomeno con un pilota incapace. Secondo me i numeri di Rossi e della Ducati dicono che la storia è diversa.
Ilgrigio
Valentino torna a casa dalla sua morosa.....almeno ha speranza di vincere tongue.gif

korra88
QUOTE(jones4 @ Aug 7 2012, 05:23 PM) *
Il suo compito sarà sviluppare un'altra moto vincente...
per Lorenzo! dry.gif

Anche io la vedo un po' come una sconfitta

veramente vince già anche senza di rossi messicano.gif
alcarbo
Parole sante Clau_S
Speriamo che foss'anche con la MV di Agostini torni a vincere almeno qualche corsa e metta a tacere tutti.
Stoner ora è in forma e rimane un grande pilota.
Ma non ha vinto 9 titoli. E le sue belle crisi le ha avute anche lui. Certo che è salito sull'Honda e ha dato la paga (o polvere) a tutti.
Mi piacerebbe vedere ora Rossi subito sull'Honda.
Ed a Laguna Seca le ha prese di santa ragione per 2 giri fantasmagorici, andando dopo piangendo e dicendo, così non vale (rossi), così non gioco più.







http://www.youtube.com/watch?v=sfPM77TsGaA
alcarbo
Come fa la Ducati ad andare forte se mette i due piloti su una moto sola ?

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 87.3 KB


O forse Hayden sta insegnando a Rossi a guidarla ?
stefanocucco
QUOTE(Clau_S @ Aug 8 2012, 10:10 PM) *
Stoner ma difficoltà in Ducati ne ha trovate anche lui, al punto di mollare la squadra in mezzo al campionato (mentre Rossi è rimasto in sella sempre, pure da ultimo) e poi scappare appena ha potuto.

non voglio fare polemica, però chi da del fighetto a Rossi deve prima pensare a quello che Clau ha scritto qui...in molti si scordano che il cangurino per il mal di pancino dovuto ad intolleranza al lattosio è scappato in Australia a casina dei suoi genitori..a me questo comportamento sa più di fighettino...poi dopo le sparate a zero su chi gli ha dato la pappina per tutti questi anni rolleyes.gif
un certo Rossi invece con tibia e perone appena fratturati è tornato in sella appena ha capito che riusciva a montare in sella...Stoner per un pò di cag h etto a spruzzo è andato a casa a riposarsi messicano.gif
pillopapaverolo
QUOTE(Clau_S @ Aug 8 2012, 10:10 PM) *
Ne sei sicuro? Che prove abbiamo?
Voglio dire, Rossi dal primo giorno ha lamentato dei problemi eche sono rimasti sempre quelli. Mi viene qualche dubbio che Ducati si sia sforzata così tanto di assecondare il pilota. Mi dà l'idea che abbiano cercato più delle pezze che delle soluzioni.
Rossi ha sempre dichiarato di avere poca confidenza con l'anteriore. Ha sempre detto anche che non riesce a buttare la moto in curva come vorrebbe per paura di cadere e gli è successo. Quindi è frenato. Adattarsi alla moto forse vorrebbe dire anche buttarsi alla cieca, non fidarsi del proprio istinto (maturato e consolidato negli anni, non l'istinto di uno qualsiasi ma di uno che ha vinto 9 mondiali. Qualcosa vorrà dire) e andare col rischio di farsi anche parecchio male. Non ci fosse stato l'incidente con la yamaha (che gli era cucita addosso) forse forse era diverso, ma a fine carriera, con un episodio alle spalle, sai che un'altra botta te la può anche far chiudere. Quanti di noi sarebbero capaci di cambiare radicalmente abitudini (parlo anche solo di quelle stupide che non ci cambiano la vita)?

Io continuo a pensare che tra una moto e un pilota è più facile (ovviamente anche più costoso e dispendioso) modificare la moto (o sostituire il pilota), ma se non c'è la voglia perchè la Ducati è così e così deve restare, è una storia inutile per entrambi.
Ma Hayden più di Valentino in realtà cosa fa? Va meglio in qualifica, poi si fa immancabilmente recuperare in gara perdendo posizioni. Ma al contrario di Rossi non ha pressione addosso. Non ha la sua storia né le sue capacità. Da lui nessuno si aspetta l'eccellenza e lui non può vantare grandi pretese. Uno come Hayden deve accontentarsi di quello che gli danno e allo stesso tempo nessuno gli rimprovererebbe un decimo posto in qualifica o un settimo in gara. L'unico che può vantare qualcosa su Rossi è Stoner ma difficoltà in Ducati ne ha trovate anche lui, al punto di mollare la squadra in mezzo al campionato (mentre Rossi è rimasto in sella sempre, pure da ultimo) e poi scappare appena ha potuto. L'ultimo anno di Capirossi in Ducati, che è coinciso con il primo di Rossi, è stato sotto le aspettative e direi fallimentare anche per lui. Eppure anche Loris agli esordi di Ducati, tra risultati altalenanti, l'ha portata a vincere. Non sarà il segno che qualcosa dalla Ducati di Stoner/Capirossi a oggi è cambiato e non ha molto senso ribadire che Stoner con la Ducati vinceva? Di tutti i piloti Ducati solo Stoner e Capirossi hanno vinto con un certa regolarità. Bayliss ha sparato una cartuccia singola. Nessun altro ha vinto e a vedere le statistiche ci sono in generale pochi podi e tantissimi posti di rincalzo. Ne esce una moto nel complesso più meteora che vincente eppure a volte pare che si sta parlando di una moto fenomeno con un pilota incapace. Secondo me i numeri di Rossi e della Ducati dicono che la storia è diversa.


ah vorresti dire che in ducati non gli sono andati incontro a rossi?... forse non l'avranno fatto al 100%... non avranno stravolto la moto completamente... ma gia parlare di "telaio perimetrale" (tanto x dirne una)... in ducati è come se in ferrari gli dici... "devi fare la monoposto con 3 ruote"..e per di + diesel!! dai!
Certo non si può pretendere che ducati ogni settimana ti sforni chissà quali novità... semplicemente xke non ha le potenzialità d'investimento di honda o yamaha!
Se non è facile per rossi cercare di adattarsi alla moto...e parliamo di una singola persona.... pensa se può essere piu facile che 20-50 persone (o quante sono)... si adattino a costruire qualcosa che non hanno mai fatto... e che si basa non tanto su "sensazioni, istinto e "hand-on"... ma parliamo di competenze tecniche su concetti che in 20-30 anni non hanno mai preso in considerazione!!
Riguardo ad hayden, credo che chiunque possa dire che rossi sia almeno 2-3 spanne (se non di +) sopra rispetto ad hayden!. in realtà parliamo di uno dei + grandi (giusto?!)..mentre hayden è magari un buon pilota, che ha vinto un titolo quando tutti i favoriti erano in un modo o nell'altro tagliati fuori,ma niente di +!
e allora come mai che in ducati sono " quantomeno" allo stesso livello?.... hayden in fin dei conti sta correndo in ducati sullo stesso livello che facesa sia con stoner, sia di quando hayden era in honda. (eccenzione fatta di quando ha vinto, per ovvi motivi numerici, ma se guardiamo le gare dove c'erano anche gli altri, se hayden riusciva a fare un podio era grasso che cola!).
rossi invece no.. non sta correndo x come sa fare!..visto che è + forte di hayden, doveva farlo anche qui in ducati!... e i risultati significano che mentre hayden si impegna e da il massimo... rossi semplicemente non lo fa... sia poi x il fatto che non gli va, per presunzione, perche non vuole adattarsi alla moto o quello che vuoi... alla fine dei conti non fa la differenza!
Stoner?...mi sembra che anche quando andava male..nell'anno peggiore ha cmq vinto 3 gare, 9 podi e 4 pole position!!
si hai ragione... quella di ducati e rossi sono due storie diverse: la ducati è una casa dal potenziale economico limitato... che grazie all'immensa passione degli addetti ai lavori, dei clienti e quant'altro... passo dopo passo , scelta azzeccata su scelta azzeccata, e qualche buon "lampo di genio".. è pian piano riuscita a fare una moto competitiva ("vincente" in base a chi ci stava sopra)!!
rossi, avrà vinto quello che vuoi..sarà fortissimo e quant'altro... ma va detto che ha sempre avuto la moto migliore!!! e quando è andato in yamaha... bravissimo x carità, e sicuramente avrà inciso non poco il suo contributo.. ma va detto che prima cosa, la yamaha non era "la moto peggiore" come si vuol far credere, e inoltre... in quell'anno... yamaha ha investito per la progettazione 10 volte in più di quanto faceva negli anni precedenti (e quell'hanno ha investito anche il doppio rispetto a honda)... per cui... è anche + facile quando puoi fare e provare di tutto, potendoti anche permettere di sbagliare ecc ecc!!
e va inoltre detto... che (come è stato detto nell'altra pagina) che ha fatto quello che ha fatto anche cercando sempre di distruggere psicologicamente l'avversario prima di batterlo in pista, cosa che gli è riuscita benissimo il + delle volte, ma che non ha nulla a che fare con lo spirito di una "sana" competizione!... aggiungici poi l'influenza mediatica che ha... vuoi grazie ai tanti fan, al suo carattere, a tutto quello che ci gira intorno... o ai vari Meda & Co. che sono in primis suoi fan, e non riescono proprio a trattenerlo! (vedi infatti l'altro commentatore, quello che c'era fino all'anno scorso e di cui non ricordo il nome, che se ne è andato xke stufo che venisse data sempre massima importanza a rossi... anche se faceva male... a scapito di chi faceva bene)!
alcarbo
QUOTE(stefanocucco @ Aug 9 2012, 08:37 AM) *
un certo Rossi invece con tibia e perone appena fratturati è tornato in sella appena ha capito che riusciva a montare in sella...Stoner per un pò di cag h etto a spruzzo è andato a casa a riposarsi messicano.gif


già
Saliva in moto con le stampelle. Pensate se fosse ricaduto in quelle condizioni !!!!!
stefanocucco
QUOTE(pillopapaverolo @ Aug 9 2012, 09:36 AM) *
... ma va detto che ha sempre avuto la moto migliore!!!

ecco, se c'è una cosa che proprio mi fa morir dal ridere è questa affermazione che fanno tutti quelli che non amano Rossi...
che caxxo di colpa ne ha lui???? laugh.gif
Valentino doveva dire: "No ragazzi, questa moto è troppo perfetta...non riuscite a darmi una moto meno perfetta? che faccia più sc hifo?"
è una tesi assurda questa....che non ha senso!
Se lui ha sempre avuto moto fantastiche è anche perchè le varie squadre ufficiali vedevano in lui fin dall'inizio un talento da prendere subito... Piuttosto apprezzo di più il discorso sul fatto che abbia avuto tanta fortuna nel non avere avuto molti infortuni gravi!
Purtroppo ci sono molti piloti, come Pedrosa, che non hanno vinto tanto perchè molto sfortunati da questo punto di vista

Inoltre nel mondo delle corse anche la fortuna nell'esser al posto giusto al momento giusto è fattore fondamentale...credo che Rossi, essendo figlio di Graziano, abbia avuto una strada più facile da percorrere agli inizi...conoscenze, amicizie...però poi si è fatto valere
quarantasei
Valentino è talmente immenso che in questa discussione ci sono due pagine (per ora) di chiacchiere sul nulla.
Si discute di niente, non c'è nessuna ufficialità del passaggio in yamaha, magari resta in ducati, magari va in honda, comunque noi stiamo qui a “smacchiare i giaguari” perchè Valentino è Valentino.
Seguo il “motomondiale” dai tempi di Wayne Gardner, Wayne Rainey, Eddie Lawson, il mitico Kevin Schwantz e le sue staccate, all’epoca nel mio paese eravamo in quattro a conoscere questi nomi, se nominavi il numero 34 nessuno capiva, oggi se nomini il 46, chiunque, in tutto il mondo, dai 10 ai 70 anni penserà a Valentino Rossi.
Io dico solo una cosa:
Qualunque cosa accada Valentino non deve dimostrare più nulla a nessuno, è il più grande di sempre, punto e basta.
pillopapaverolo
QUOTE(quarantasei @ Aug 9 2012, 10:44 AM) *
Valentino è talmente immenso che in questa discussione ci sono due pagine (per ora) di chiacchiere sul nulla.
Si discute di niente, non c'è nessuna ufficialità del passaggio in yamaha, magari resta in ducati, magari va in honda, comunque noi stiamo qui a “smacchiare i giaguari” perchè Valentino è Valentino.
Seguo il “motomondiale” dai tempi di Wayne Gardner, Wayne Rainey, Eddie Lawson, il mitico Kevin Schwantz e le sue staccate, all’epoca nel mio paese eravamo in quattro a conoscere questi nomi, se nominavi il numero 34 nessuno capiva, oggi se nomini il 46, chiunque, in tutto il mondo, dai 10 ai 70 anni penserà a Valentino Rossi.
Io dico solo una cosa:
Qualunque cosa accada Valentino non deve dimostrare più nulla a nessuno, è il più grande di sempre, punto e basta.


che altro aspettarsi da uno che come nickname si chiama 46!! ahahaha!!

e per il fatto della moto migliore...nessuna colpa... anzi. è sempre stato un grande a saper scegliere (o chi ha scelto per lui)... è solo il fatto che ha avuto un vantaggio. tutto li. e poi...quando si trova su una moto che la migliore non è... non è + grado di fare la differenza... tutto qui.
mettici che ormai a mio parere non è + in grado di dare le prestazioni di una volta... attualmente non è affatto il miglior pilota (in carriera senza dubbio), ma non ora
alcarbo
QUOTE(quarantasei @ Aug 9 2012, 10:44 AM) *
Io dico solo una cosa:
Qualunque cosa accada Valentino non deve dimostrare più nulla a nessuno, è il più grande di sempre, punto e basta.


Pollice.gif
odo
Facile con la Yamaha ufficiale! Io voglio che corra e vinca con la mia FZ6.
hroby7
QUOTE(odo @ Aug 9 2012, 11:41 AM) *
Facile con la Yamaha ufficiale! Io voglio che corra e vinca con la mia FZ6.


Con la Diavel è arrivato prima Bayliss laugh.gif

Ciao
Roberto
Clau_S
QUOTE(pillopapaverolo @ Aug 9 2012, 09:36 AM) *
rossi invece no.. non sta correndo x come sa fare!..visto che è + forte di hayden, doveva farlo anche qui in ducati!... e i risultati significano che mentre hayden si impegna e da il massimo... rossi semplicemente non lo fa... sia poi x il fatto che non gli va, per presunzione, perche non vuole adattarsi alla moto o quello che vuoi... alla fine dei conti non fa la differenza!


Continui a parlare di Rossi come dovesse essere un automa. Un essere umano non è un automa. Oguno è fatto a modo suo. C'è chi riesce ad eccellere in un campo, chi in un altro, chi in tutti e due e chi in nessuno. C'è chi si trova bene con un prodotto specifico, chi con un altro, chi con tutti e chi non tira fuori niente di buono da nessuno (pensiamo alle fotocamere e ai software con cui convertiamo e elaboriamo le nostre foto. Quanto incide il nostro feeling sul risultato? Tanto secondo me).
Se come hai detto tu Rossi è due spanne sopra Hayden non vuol dire che non si impegni ma che per dare il suo massimo ha bisogno di un mezzo che lo supporti. Se il mezzo ti castra non puoi dare il massimo. Hayden che non ha le sue qualità magari si adatta a qualsiasi moto proprio perchè non è in grado di spingerla al limite. Il suo limite è più basso di quello della moto. Per Rossi magari no. Siamo tutti capaci di mantenere una Ferrari in strada se viaggiamo a 50km/h (non che Hayden sia un lentone, ma non è un fuoriclasse, su questo siamo d'accordo), ma quanti si schianterebbero al primo albero alla prima accelerazione incontrollata?

Faccio un paragone. Quante volte squadre superblasonate hanno affrontato e perso con le provinciai per via di un campo che non gli permetteva di esprimere le proprie qualità collettive e individuali? Magari perchè allagato o in condizioni pessime da non consentire di sviluppare il proprio gioco. La Juve perse uno scudetto in una Perugia allagata. Sulla carta non c'era storia, la realtà l'ha smentita. Se una squadra dovesse vincere solo per il fatto di avere i supercampioni sarebbe inutile giocare il campionato. L'uomo non è matematica.

QUOTE(pillopapaverolo @ Aug 9 2012, 09:36 AM) *
Stoner?...mi sembra che anche quando andava male..nell'anno peggiore ha cmq vinto 3 gare, 9 podi e 4 pole position!!


Si potrebbe anche dire che ha vinto "solo" 3 gare. Dopo il suo primo mondiale tutti si aspettavano il bis e lo stradominio e invece non c'è stato. In compenso Stoner ha iniziato a lamentarsi. Se è andato via da Ducati io mi chiedo perchè (e non credo fosse solo per soldi). Non ha senso continuare a dire "quando c'era Stoner". Erano altri anni, altre moto e quest'anno anche altro motore.


QUOTE(pillopapaverolo @ Aug 9 2012, 09:36 AM) *
si hai ragione... quella di ducati e rossi sono due storie diverse: la ducati è una casa dal potenziale economico limitato... che grazie all'immensa passione degli addetti ai lavori, dei clienti e quant'altro... passo dopo passo , scelta azzeccata su scelta azzeccata, e qualche buon "lampo di genio".. è pian piano riuscita a fare una moto competitiva ("vincente" in base a chi ci stava sopra)!!


Evidentemente le ultime scelte sono state poco azzeccate, compresa quella del pilota che però era praticamente obbligata. Per Rossi Ducati era l'unica alternativa e Rossi era l'unica scelta possibile per la Ducati per sperare in qualcosa. Gli ha detto male a entrambi. Peccato, ma non è un dramma e non muore nessuno.


QUOTE(pillopapaverolo @ Aug 9 2012, 09:36 AM) *
e va inoltre detto... che (come è stato detto nell'altra pagina) che ha fatto quello che ha fatto anche cercando sempre di distruggere psicologicamente l'avversario prima di batterlo in pista, cosa che gli è riuscita benissimo il + delle volte, ma che non ha nulla a che fare con lo spirito di una "sana" competizione!... aggiungici poi l'influenza mediatica che ha... vuoi grazie ai tanti fan, al suo carattere, a tutto quello che ci gira intorno... o ai vari Meda & Co. che sono in primis suoi fan, e non riescono proprio a trattenerlo! (vedi infatti l'altro commentatore, quello che c'era fino all'anno scorso e di cui non ricordo il nome, che se ne è andato xke stufo che venisse data sempre massima importanza a rossi... anche se faceva male... a scapito di chi faceva bene)!


Il commentatore era Loris Reggiani (tanto di cappello alla sua scelta).
Io credo che l'influenza mediatica Rossi se la sia guadagnata sul campo. Non gli è scesa dal cielo per grazia divina, ma guarda che arma a doppio taglio. Come ha smesso di vincere s'è trasformata in una pressione che molti nemmeno sopporterebbero (dopotutto Schwazer non se lo filavano in molti eppure per la pressione di vincere che gli hanno messo addosso guarda che ha fatto). Non puoi sbagliare un colpo che subito ti additano. Come ha perso qualcosa si sono sbrigti a dargli del finito salvo risalire sul carro con lui dopo il 9° titolo. Ora è anche peggio. Io umanamente e sportivamente spero che qualcosa in Yamaha la riesca a fare ancora. Ma come fai a vivere sereno se stanno a guardare, giudicare e romperti le scatole per ogni dito che muovi?

Rossi che distrugge gli avversari psicologicamente secondo me è una mezza favoletta. Ha bisogno di un avversario, l'ha detto anche lui forse, ma chi non ha bisogno di stimoli o punti di riferimento? Qualcuno mi spiega all'atto pratico che vuol dire? Che cosa farebbe per distruggerli? Non sarà che gli altri si sono distrutti anche un po' da soli perchè non reggevano la competizione con uno troppo più forte di loro?

Con Biaggi ha litigato, lo stesso Biaggi che l'anno scorso ha dato uno schiaffo a Melandri (uno che al massimo era psicologicamente devastato, non devastante). Gibernau ha rosicato per un'entrata un po' maschia ma soprattutto perchè (secondo me) ha capito subito che non ce n'era per lui. Lo stesso ha fatto Stoner e forse sono uno dei pochi a dire che il sorpasso al cavatappi non è stato bello (Rossi ha pure tagliato), ma per vincere devi stare davanti e Rossi ha fatto quello che avrebbe fatto qualsiasi pilota vincente. Almeno Rossi se la "prende" con quelli forti, guardate chi è andato a spallare Stoner ultimamente...

Non ce l'ho con Stoner (anzi) e non voglio passare per rossiano. Penso di essere molto più sportivo che tifoso e cerco di rispondere il più obiettivamente, dati alla mano. Chiudo qui i miei interventi perchè penso di aver scritto tanto e non voglio diventare troppo ripetitivo. E poi queste sono solo chiacchiere da bar e opinioni personali che non voglio imporre a nessuno.
Il tifo è bello perchè è vario smile.gif
dottor_maku
9 mondiali vinti e c'e' chi parla di influenza mediatica? ohmy.gif
luigi67
QUOTE(dottor_maku @ Aug 9 2012, 01:19 PM) *
9 mondiali vinti e c'e' chi parla di influenza mediatica? ohmy.gif


eh si,non vedevi Meda e Reggiani che spingevano la moto di Rossi messicano.gif ...quest'anno Rossi non va perchè non c'è più Reggiani,che era quello che spingeva di più laugh.gif

...Ma per favore biggrin.gif

Saluti,Gigi
MrPaulson79
Non riesco veramente a capire quelli che criticano Rossi per partito preso ... allora un conto è dire mi sta sui co.glioni e quindi ho piacere che perda (non molto sportivo, ma ci può stare) e un conto è tentare di addossargli colpe non sue!!
Se il binomio non ha funzionato le colpe sono:
DUCATI:
1) Senza budget non dovevi prendere Rossi;
2) Una volta che l'hai preso - perchè ti sei fatta ingolosire dalla mostarda (nessuno dice mai che Rossi ha portato ad un incremento di sponsorizzazioni tra nuovo e esistente del 30%!! vedi http://www.ilsole24ore.com/art/economia/20...r-080454.shtml) - devi fare la moto come la vuole lui. Nel momento in cui il tuo "fantino" sale sulla moto (ovviamente già pronta, visto che l'anno prima era in Yamaha) e dice che non è in grado di guidarla (lo vedi comunque dai tempi) non ti preoccupi neppure dello sviluppo. Il campionato è perso, ne parli col pilota, informi la stampa (così da tutelare squadra e pilota) e inizi con una moto nuova. Invece sono stati gettati milioni di euro inutilmente nel tentativo inutile e disperato di migliorare una moto che già non andava di suo e non era per nulla adatta a Rossi.
3) La moto nuova, il cui progetto e sviluppo doveva iniziare da subito, doveva essere una Honda-Yahama colorata di rosso (e questo lo dovevi prevedere ancora prima di aver preso Rossi) dimenticandoti quindi tutto quello che avevi fatto fin'ora ... nuovo progettista, nuovo motorista, tutto nuovo insomma (con relativi costi); la Ducati invece, pagando lo scotto della casa artigianale (che è un vanto, ma anche un problema), non è riuscita a staccarsi completamente dalle sue tradizioni creando un ibrido che fa ancora una volta pena col risultato di snaturarsi come marchio senza però farlo del tutto in modo da poter vincere.
ROSSI:
1) Non doveva andare alla Ducati; ha peccato di ottimismo volendo credere che in due anni la Ducati sarebbe diventata una Yamaha quando non c'erano ne i mezzi economici e tecnici nè la volontà per farlo e di superbia volendo credere che lui avrebbe vinto anche con una bicicletta quando in realtà è scentificamente provato che il corpo umano può apprendere e quindi adattarsi perfettamente ad un nuovo ambiente fino ai 26-28 anni e lui ne aveva già 30 (come dice un vecchio detto popolare "non puoi insegnare un gioco nuovo a un cane vecchio"). Sarebbe stato meglio rimanare a piedi per un anno, tanto l'anno dopo la Dorna visti i cali di ascolti e introiti avrebbe sicuramente obbligato una tra Honda e Yamaha a dargli una moto ufficiale.

Questo sciagurato connubio ha portato invece solo svantaggi: per Rossi, un ridimensionamento della sua immagine di vincente; per Ducati il dover ripartire da zero come costruttore dato che quella moto non solo non va, ma neppure rispecchia i canoni della casa di Borgo Panigale.
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.