QUOTE(pillopapaverolo @ Aug 9 2012, 09:36 AM)

rossi invece no.. non sta correndo x come sa fare!..visto che è + forte di hayden, doveva farlo anche qui in ducati!... e i risultati significano che mentre hayden si impegna e da il massimo... rossi semplicemente non lo fa... sia poi x il fatto che non gli va, per presunzione, perche non vuole adattarsi alla moto o quello che vuoi... alla fine dei conti non fa la differenza!
Continui a parlare di Rossi come dovesse essere un automa. Un essere umano non è un automa. Oguno è fatto a modo suo. C'è chi riesce ad eccellere in un campo, chi in un altro, chi in tutti e due e chi in nessuno. C'è chi si trova bene con un prodotto specifico, chi con un altro, chi con tutti e chi non tira fuori niente di buono da nessuno (pensiamo alle fotocamere e ai software con cui convertiamo e elaboriamo le nostre foto. Quanto incide il nostro feeling sul risultato? Tanto secondo me).
Se come hai detto tu Rossi è due spanne sopra Hayden non vuol dire che non si impegni ma che per dare il suo massimo ha bisogno di un mezzo che lo supporti. Se il mezzo ti castra non puoi dare il massimo. Hayden che non ha le sue qualità magari si adatta a qualsiasi moto proprio perchè non è in grado di spingerla al limite. Il suo limite è più basso di quello della moto. Per Rossi magari no. Siamo tutti capaci di mantenere una Ferrari in strada se viaggiamo a 50km/h (non che Hayden sia un lentone, ma non è un fuoriclasse, su questo siamo d'accordo), ma quanti si schianterebbero al primo albero alla prima accelerazione incontrollata?
Faccio un paragone. Quante volte squadre superblasonate hanno affrontato e perso con le provinciai per via di un campo che non gli permetteva di esprimere le proprie qualità collettive e individuali? Magari perchè allagato o in condizioni pessime da non consentire di sviluppare il proprio gioco. La Juve perse uno scudetto in una Perugia allagata. Sulla carta non c'era storia, la realtà l'ha smentita. Se una squadra dovesse vincere solo per il fatto di avere i supercampioni sarebbe inutile giocare il campionato. L'uomo non è matematica.
QUOTE(pillopapaverolo @ Aug 9 2012, 09:36 AM)

Stoner?...mi sembra che anche quando andava male..nell'anno peggiore ha cmq vinto 3 gare, 9 podi e 4 pole position!!
Si potrebbe anche dire che ha vinto "solo" 3 gare. Dopo il suo primo mondiale tutti si aspettavano il bis e lo stradominio e invece non c'è stato. In compenso Stoner ha iniziato a lamentarsi. Se è andato via da Ducati io mi chiedo perchè (e non credo fosse solo per soldi). Non ha senso continuare a dire "quando c'era Stoner". Erano altri anni, altre moto e quest'anno anche altro motore.
QUOTE(pillopapaverolo @ Aug 9 2012, 09:36 AM)

si hai ragione... quella di ducati e rossi sono due storie diverse: la ducati è una casa dal potenziale economico limitato... che grazie all'immensa passione degli addetti ai lavori, dei clienti e quant'altro... passo dopo passo , scelta azzeccata su scelta azzeccata, e qualche buon "lampo di genio".. è pian piano riuscita a fare una moto competitiva ("vincente" in base a chi ci stava sopra)!!
Evidentemente le ultime scelte sono state poco azzeccate, compresa quella del pilota che però era praticamente obbligata. Per Rossi Ducati era l'unica alternativa e Rossi era l'unica scelta possibile per la Ducati per sperare in qualcosa. Gli ha detto male a entrambi. Peccato, ma non è un dramma e non muore nessuno.
QUOTE(pillopapaverolo @ Aug 9 2012, 09:36 AM)

e va inoltre detto... che (come è stato detto nell'altra pagina) che ha fatto quello che ha fatto anche cercando sempre di distruggere psicologicamente l'avversario prima di batterlo in pista, cosa che gli è riuscita benissimo il + delle volte, ma che non ha nulla a che fare con lo spirito di una "sana" competizione!... aggiungici poi l'influenza mediatica che ha... vuoi grazie ai tanti fan, al suo carattere, a tutto quello che ci gira intorno... o ai vari Meda & Co. che sono in primis suoi fan, e non riescono proprio a trattenerlo! (vedi infatti l'altro commentatore, quello che c'era fino all'anno scorso e di cui non ricordo il nome, che se ne è andato xke stufo che venisse data sempre massima importanza a rossi... anche se faceva male... a scapito di chi faceva bene)!
Il commentatore era Loris Reggiani (tanto di cappello alla sua scelta).
Io credo che l'influenza mediatica Rossi se la sia guadagnata sul campo. Non gli è scesa dal cielo per grazia divina, ma guarda che arma a doppio taglio. Come ha smesso di vincere s'è trasformata in una pressione che molti nemmeno sopporterebbero (dopotutto Schwazer non se lo filavano in molti eppure per la pressione di vincere che gli hanno messo addosso guarda che ha fatto). Non puoi sbagliare un colpo che subito ti additano. Come ha perso qualcosa si sono sbrigti a dargli del finito salvo risalire sul carro con lui dopo il 9° titolo. Ora è anche peggio. Io umanamente e sportivamente spero che qualcosa in Yamaha la riesca a fare ancora. Ma come fai a vivere sereno se stanno a guardare, giudicare e romperti le scatole per ogni dito che muovi?
Rossi che distrugge gli avversari psicologicamente secondo me è una mezza favoletta. Ha bisogno di un avversario, l'ha detto anche lui forse, ma chi non ha bisogno di stimoli o punti di riferimento? Qualcuno mi spiega all'atto pratico che vuol dire? Che cosa farebbe per distruggerli? Non sarà che gli altri si sono distrutti anche un po' da soli perchè non reggevano la competizione con uno troppo più forte di loro?
Con Biaggi ha litigato, lo stesso Biaggi che l'anno scorso ha dato uno schiaffo a Melandri (uno che al massimo era psicologicamente devastato, non devastante). Gibernau ha rosicato per un'entrata un po' maschia ma soprattutto perchè (secondo me) ha capito subito che non ce n'era per lui. Lo stesso ha fatto Stoner e forse sono uno dei pochi a dire che il sorpasso al cavatappi non è stato bello (Rossi ha pure tagliato), ma per vincere devi stare davanti e Rossi ha fatto quello che avrebbe fatto qualsiasi pilota vincente. Almeno Rossi se la "prende" con quelli forti, guardate chi è andato a spallare Stoner ultimamente...
Non ce l'ho con Stoner (anzi) e non voglio passare per rossiano. Penso di essere molto più sportivo che tifoso e cerco di rispondere il più obiettivamente, dati alla mano. Chiudo qui i miei interventi perchè penso di aver scritto tanto e non voglio diventare troppo ripetitivo. E poi queste sono solo chiacchiere da bar e opinioni personali che non voglio imporre a nessuno.
Il tifo è bello perchè è vario