Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
mirco52
quale scheda di memoria per nikon d3000 mi consigliate?

grazie
monteoro
Una tra quelle approvate elencate nel manuale; quale scelta migliore?
Franco
eutelsat
8 o 16Gb classe minima 4, superiore sarebbe meglio, ricorda di formattarla prima dal pc e poi dal menu fotocamera e... di averne sempre una di scorta poichè se hai file importanti, metti al sicuro una e continui con l'altra wink.gif


Gianni
MrPaulson79
QUOTE(eutelsat @ Aug 7 2012, 03:50 PM) *
8 o 16Gb classe minima 4, superiore sarebbe meglio, ricorda di formattarla prima dal pc e poi dal menu fotocamera e... di averne sempre una di scorta poichè se hai file importanti, metti al sicuro una e continui con l'altra wink.gif
Gianni


Io le mie le formatto sempre e solo da fotocamera ...
C'è scritto da qualche parte di formattarle prima da pc o è una precauzione tua? Con le schede sei tranquillo fino a quando non ti succede qualcosa poi ... metti mano al portafoglio e prega ...
Quando è successo a me circa 8 anni fa, con una normalissima SD da 1Gb ho speso oltre 100 Euro con una ditta specializzata per recuperare le foto contenute al suo interno alle quali tenevo molto.
A volte mi verrebbe voglia di prendere uno di quegli aggeggi per il back up automatico delle SD ma alla fine le 150 Euro che servono le "investo" sempre in qualcosa d'altro laugh.gif
eutelsat
QUOTE(MrPaulson79 @ Aug 7 2012, 06:15 PM) *
Io le mie le formatto sempre e solo da fotocamera ...
C'è scritto da qualche parte di formattarle prima da pc o è una precauzione tua? Con le schede sei tranquillo fino a quando non ti succede qualcosa poi ... metti mano al portafoglio e prega ...
Quando è successo a me circa 8 anni fa, con una normalissima SD da 1Gb ho speso oltre 100 Euro con una ditta specializzata per recuperare le foto contenute al suo interno alle quali tenevo molto.
A volte mi verrebbe voglia di prendere uno di quegli aggeggi per il back up automatico delle SD ma alla fine le 150 Euro che servono le "investo" sempre in qualcosa d'altro laugh.gif



Preferisco formattarle da pc per una mia fissazione, sono sicuro di "pulirle" bene, quindi un'altra passata dalla fotocamera che inserirà nel root la cartella apposita smile.gif

Ci sono programmi come "Recuva" per il recupero dati cancellati/formattati per errore, per un guasto alla scheda invece la vedo + difficile tongue.gif


Gianni
MrPaulson79
QUOTE(eutelsat @ Aug 7 2012, 09:16 PM) *
Preferisco formattarle da pc per una mia fissazione, sono sicuro di "pulirle" bene, quindi un'altra passata dalla fotocamera che inserirà nel root la cartella apposita smile.gif

Ci sono programmi come "Recuva" per il recupero dati cancellati/formattati per errore, per un guasto alla scheda invece la vedo + difficile tongue.gif
Gianni


All'epoca le avevo provate tutte via software ma niente, l'SD era andata.
Quindi mi ero messo a cercare su internet e avevo trovato una società di Roma che si occupava di recupero dati da supporti danneggiati e con soli (!!!) 100 Euro mi hanno recuperato circa il 90% dei dati.
Avrei mangiato una #########, ma ci tenevo troppo a quelle foto (niente di che, tutte fatte con una compattina, ma a livello affettivo molto importanti) e ho speso quei soldi.
Oggi la mia filosofia è quella di prendere le SD sempre in tagli piccoli in modo tale che saltano hai perso meno dati possibili, quindi per la mia D90 ho solo 4 (circa 170 foto Raw+Jpeg fine) e 8 Gb (anzi a dire la verità prenderei una cariola di 2gb però si trovano solo delle classe 4 che sono veramente troppo lente).
mirco52
pensavo di prendere un 8g , come marca e velocità di scritttura?
non avevo pensato al manuale

grazie
MrPaulson79
QUOTE(mirco52 @ Aug 9 2012, 12:28 AM) *
pensavo di prendere un 8g , come marca e velocità di scritttura?
non avevo pensato al manuale

grazie


Sandisk o Lexar e dovresti essere abbastanza tranquillo.
Almeno classe 6.
cranb25
Lexar oppure sandisk
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.