Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Doppiapunta

Ciao a tutti
Come da titolo chiedo a Voi esperti un consiglio per l'acquisto di un monitor potente e performante per fare il fotoritocco eche mi garantisca una fedele rappresentazione dei colori.
Tra i vari modelli papabili ho visto i seguenti:

Eizo CG223W
Eizo CG243W

Eizo SX2462W
Eizo SX2762


Ovviamente tra i modelli del primo gruppo e quelli del secondo c'è una consistente differenza di prezzo e quindi, leggendo le caratteristiche che mi sembrano molto simili,mi chiedevo su quali modelli fosse meglio dirigersi.
Ciao e grazie a tutti

giuliocirillo
QUOTE(Doppiapunta @ Aug 2 2012, 11:27 PM) *
Ciao a tutti
Come da titolo chiedo a Voi esperti un consiglio per l'acquisto di un monitor potente e performante per fare il fotoritocco eche mi garantisca una fedele rappresentazione dei colori.
Tra i vari modelli papabili ho visto i seguenti:

Eizo CG223W
Eizo CG243W

Eizo SX2462W
Eizo SX2762
Ovviamente tra i modelli del primo gruppo e quelli del secondo c'è una consistente differenza di prezzo e quindi, leggendo le caratteristiche che mi sembrano molto simili,mi chiedevo su quali modelli fosse meglio dirigersi.
Ciao e grazie a tutti


se come hai specificato vuoi un monitor "potente e performante per fotoritocco" devi per forza stare sul primo gruppo..... dry.gif

ciao
Doppiapunta
QUOTE(giuliocirillo @ Aug 2 2012, 11:43 PM) *
se come hai specificato vuoi un monitor "potente e performante per fotoritocco" devi per forza stare sul primo gruppo..... dry.gif

ciao



Fin li c'ero arrivato anch'io..... Mi aspettavo che qualcuno mi desse un consiglio spassionato con qualche motivazione razionale e al limite una propria opinione se merita spendere di piú perché realmente danno qualcosa in piú o se per un utente medio come me potrebbe cmq andare bene ancheuno di quelli sotto.
Di certo.la.tua faccina non è stata molto esplicativa se devo essere sincero cmq sia grazie dell'intervento.
giuliocirillo
QUOTE(Doppiapunta @ Aug 2 2012, 11:48 PM) *
Fin li c'ero arrivato anch'io..... Mi aspettavo che qualcuno mi desse un consiglio spassionato con qualche motivazione razionale e al limite una propria opinione se merita spendere di piú perché realmente danno qualcosa in piú o se per un utente medio come me potrebbe cmq andare bene ancheuno di quelli sotto.
Di certo.la.tua faccina non è stata molto esplicativa se devo essere sincero cmq sia grazie dell'intervento.


scusami.
Ma tu hai detto di voler un monitor potente e performante....per me questo significa che vuoi un monitor di qualità, quindi la risposta è stata automatica.
E' chiaro che i primi hanno qualcosa in più....sono della linea colorgraphics, quella prettamente per fotografi e professionisti della grafica. Hanno molte cose in più rispetto alla linea SX (che comunque sono ottimi monitor) per prima cosa sono a 16 bit contro se non sbaglio i 12 del sx, poi cosa importante sono calibrabili tramite hardware (significa che le correzioni le carica il monitor e non la scheda video), tra i due il più performante almeno sulla carta è il cg243w.
Comunque se hai dato una occhiata sul sito della eizo ci sono spiegazioni molto dettagliate sui tipi di utilizzo.

Poi continuo con un mio modesto consiglio: se fai fotoritocco a livello amatoriale vanno sicuramente bene quelli della serie SX sono comunque monitor per usi grafici....tieni però in conto di acquistare anche una sonda per calibrarli (cosa fondamentale nel fotoritocco). Giusto per cambiare marca io posseggo un Lacie 324 ottimo monitor, anche questo adatto per la grafica e fotoritocco ma non prettamente professionale, io però lo metterei come scala proprio tra gli SX ed i CG....tra l'altro viene venduto con palpebra e colorimetro inclusi ad un prezzo simili alla serie SX.

Mi sono fatto perdonare? non volevo fare lo spiritoso......

ciao
Doppiapunta
Ti ringrazio moltissimo, sei stato davvero gentile.
Posseggo gia uno spider 4 pro per la calibrazione del monitor che faccio circa a cadenza bimestrale.
Volevo però qualcosa di piÙ, ecco perchè sono approdato sugli Eizo.
Guarderó anche i Lacie che hai citato, magari trovo un buon monitor ad un prezzo meno esoso degli Eizo wink.gif
Ti ringrazio molto buona giornata
cesare forni
dopo tanti dubbi etante pensate (forse anche sbagliate...) e aver ragianato anche col portafoglio settima prossima dovrebbe arrivarmi il nec spectraview
dai uno sguardo anche a quelli e ai quato
forse sarebbe stato meglio vederli tutti e possibilmente insieme ma sembra una cosa impossibile e poi non so se fidarmi troppo del mio occhio cool.gif
fra qualche giorno ti dirò se la scelta è stata corretta rolleyes.gif

buona serata
Cesare
Doppiapunta
QUOTE(cesare forni @ Aug 3 2012, 07:14 PM) *
dopo tanti dubbi etante pensate (forse anche sbagliate...) e aver ragianato anche col portafoglio settima prossima dovrebbe arrivarmi il nec spectraview
dai uno sguardo anche a quelli e ai quato
forse sarebbe stato meglio vederli tutti e possibilmente insieme ma sembra una cosa impossibile e poi non so se fidarmi troppo del mio occhio cool.gif
fra qualche giorno ti dirò se la scelta è stata corretta rolleyes.gif

buona serata
Cesare


Mi sono documentato un pochino sul Nec e mi sono reso conto che è un ottimo monitor.
Che versione hai preso? La reference o l'ultimissima versione spectraview II con siglia PA?
Ti spiacerebbe mandarmi il nome delsito ovelo hai acquistato via MP?
Graziedi cuore
salvo031
ti consiglio di andare sul sito della eizo, c'è un editor che ti permette di scegliere il monitor in base a utilizzo e caratteristiche.

Doppiapunta
QUOTE(salvo031 @ Aug 4 2012, 02:16 PM) *
ti consiglio di andare sul sito della eizo, c'è un editor che ti permette di scegliere il monitor in base a utilizzo e caratteristiche.


Ti ringrazio molto del suggerimento... ci andrò di sicuro. smile.gif
capreolus
QUOTE(Doppiapunta @ Aug 2 2012, 11:27 PM) *
Ciao a tutti
Come da titolo chiedo a Voi esperti un consiglio per l'acquisto di un monitor potente e performante per fare il fotoritocco eche mi garantisca una fedele rappresentazione dei colori.
Tra i vari modelli papabili ho visto i seguenti:

Eizo CG223W
Eizo CG243W

Eizo SX2462W
Eizo SX2762
Ovviamente tra i modelli del primo gruppo e quelli del secondo c'è una consistente differenza di prezzo e quindi, leggendo le caratteristiche che mi sembrano molto simili,mi chiedevo su quali modelli fosse meglio dirigersi.
Ciao e grazie a tutti

Salve, io è da un anno e mezzo che uso CG243W e ti dico che profilandolo bene con colormunki con D50 luminosità 70 levando la retroilluminazione tale monitor tale foto, stampo con Epson 3880. Anche se mi è costato una cifra non ritornerò mai per nessun motivo al monitor di prima che sembrava normale ma anche se profilato tirava al verde. Ciao
Massimo.Novi
QUOTE(capreolus @ Aug 4 2012, 09:55 PM) *
... è da un anno e mezzo che uso CG243W e ti dico che profilandolo bene con colormunki con D50 luminosità 70 levando la retroilluminazione tale monitor tale foto, stampo con Epson 3880. ...


La cosa più errata che si può fare profilando un monitor è renderlo "uguale" ad una stampa.

Ma il confronto "tale monitor tale foto" lo fai con un visore D50 o con la foto accanto al monitor? C'è moltissima differenza. Se hai visto monitor e visori affiancati a luce controllata lo sai meglio di me.

Abbassare la luminosità oltre i normali limiti standard rende difficile ottenere un bianco pulito. Nemmeno i CRT professionali scendevano sotto i 90 cd/m2.

Le profilazioni non sono riscontri visivi, sono operazioni di regolazione basate su princìpi piuttosto rigidi. A prescindere il costo del monitor.

Massimo

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.