QUOTE(Doppiapunta @ Aug 2 2012, 11:48 PM)

Fin li c'ero arrivato anch'io..... Mi aspettavo che qualcuno mi desse un consiglio spassionato con qualche motivazione razionale e al limite una propria opinione se merita spendere di piú perché realmente danno qualcosa in piú o se per un utente medio come me potrebbe cmq andare bene ancheuno di quelli sotto.
Di certo.la.tua faccina non è stata molto esplicativa se devo essere sincero cmq sia grazie dell'intervento.
scusami.
Ma tu hai detto di voler un monitor potente e performante....per me questo significa che vuoi un monitor di qualità, quindi la risposta è stata automatica.
E' chiaro che i primi hanno qualcosa in più....sono della linea colorgraphics, quella prettamente per fotografi e professionisti della grafica. Hanno molte cose in più rispetto alla linea SX (che comunque sono ottimi monitor) per prima cosa sono a 16 bit contro se non sbaglio i 12 del sx, poi cosa importante sono calibrabili tramite hardware (significa che le correzioni le carica il monitor e non la scheda video), tra i due il più performante almeno sulla carta è il cg243w.
Comunque se hai dato una occhiata sul sito della eizo ci sono spiegazioni molto dettagliate sui tipi di utilizzo.
Poi continuo con un mio modesto consiglio: se fai fotoritocco a livello amatoriale vanno sicuramente bene quelli della serie SX sono comunque monitor per usi grafici....tieni però in conto di acquistare anche una sonda per calibrarli (cosa fondamentale nel fotoritocco). Giusto per cambiare marca io posseggo un Lacie 324 ottimo monitor, anche questo adatto per la grafica e fotoritocco ma non prettamente professionale, io però lo metterei come scala proprio tra gli SX ed i CG....tra l'altro viene venduto con palpebra e colorimetro inclusi ad un prezzo simili alla serie SX.
Mi sono fatto perdonare? non volevo fare lo spiritoso......
ciao