Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Ritratto
davide_calasanzio
Come da titolo ecco a voi Diana. Commenti e critiche gradite.

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB
bergat@tiscali.it
ho scaricato la foto alla massima risoluzione. Le ciglia dell'occhio destro sono a fuoco ma già l'occhio e le sopracciglia sono sfocate..

Non so se l'effetto sia voluto, ma credo che sia eccessivo. Consiglio una maschera di contrasto
davide_calasanzio
Considera che ho scattato con diaframma 1.8 e che quindi la profondità di campo e molto ridotta. Ho ingrandito l'originale a 36 MP e non mi pare poi così eccessiva la sfocatura. La mancanza di nitidezza secondo me è da imputare al diaframma usato, il 50 1.4 da il meglio di se da 2.8. ciao e grazie del consiglio applicherò una leggera MDC.
davide_calasanzio
eccone una a 2.8.

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 4.7 MB
bergat@tiscali.it
meglio,... anche se io avrei dato maggiormente risalto....Clicca per vedere gli allegati
davide_calasanzio
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jul 28 2012, 07:25 PM) *
meglio,... anche se io avrei dato maggiormente risalto....Clicca per vedere gli allegati

Hai usato i filtri colo efex di Nik?
bergat@tiscali.it
si certo, oltre a una leggera maschera di contrasto.
davide_calasanzio
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jul 28 2012, 07:45 PM) *
si certo, oltre a una leggera maschera di contrasto.

Bello l'effetto flou, ma la pelle è troppo "plasticosa".
davide_calasanzio
ecco un'altra versione, secondo me più equilibrata.

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB
bergat@tiscali.it
QUOTE(atlantic @ Jul 28 2012, 08:09 PM) *
Bello l'effetto flou, ma la pelle è troppo "plasticosa".
si vero non mi piace in effetti

QUOTE(atlantic @ Jul 28 2012, 08:18 PM) *
ecco un'altra versione, secondo me più equilibrata.


Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB

Concordo
davide_calasanzio
Altro scatto.
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 4.7 MB
francesco spighi
QUOTE(atlantic @ Jul 31 2012, 05:45 PM) *



Giassai cosa ne penso! Belle, bravo! smile.gif
E' il 50 AFD 1,4 quello che usi?
COmunque per questi ritratti dove serve un po' di incisività sul primo piano prova a chiuderlo un pelo di più, anche F4. Anche se tanto "inganno" è dato dall mania di ingrandire al 100%. E con la D800 che moltiplica per 1,8 i "difetti" delle lenti si fa presto a cadere in fallo! wink.gif

Sennò cerca il 50one AFS (anche 1,8) o il 50 sigma, che già a F2 tagliano come katana! biggrin.gif

P.s.: la versione di Bergat fa tanto "discesa in campo" di 20 anni fa con annesso effetto calza. Non mi piace! smile.gif
GiulianoPhoto
Il problema di queste foto sono i diaframmi.
Queste sono foto da fare a f/5,6. Avresti avuto maggiore incisività, migliore dettaglio e lo stesso un boken gradevole nella posizione giusta. Inoltre l'ultimo scatto dovevi abbassarti leggermente altrimenti schiacci nella prospettiva la modella, che tra l'altro è splendida.

Bene invece il feeling fotografico con il soggetto che è un aspetto molto importante. Saluti
davide_calasanzio
QUOTE(cexco @ Aug 1 2012, 07:26 AM) *
Giassai cosa ne penso! Belle, bravo! smile.gif
E' il 50 AFD 1,4 quello che usi?
COmunque per questi ritratti dove serve un po' di incisività sul primo piano prova a chiuderlo un pelo di più, anche F4. Anche se tanto "inganno" è dato dall mania di ingrandire al 100%. E con la D800 che moltiplica per 1,8 i "difetti" delle lenti si fa presto a cadere in fallo! wink.gif

Sennò cerca il 50one AFS (anche 1,8) o il 50 sigma, che già a F2 tagliano come katana! biggrin.gif

P.s.: la versione di Bergat fa tanto "discesa in campo" di 20 anni fa con annesso effetto calza. Non mi piace! smile.gif




QUOTE(GiulianoPhoto @ Aug 1 2012, 08:20 AM) *
Il problema di queste foto sono i diaframmi.
Queste sono foto da fare a f/5,6. Avresti avuto maggiore incisività, migliore dettaglio e lo stesso un boken gradevole nella posizione giusta. Inoltre l'ultimo scatto dovevi abbassarti leggermente altrimenti schiacci nella prospettiva la modella, che tra l'altro è splendida.

Bene invece il feeling fotografico con il soggetto che è un aspetto molto importante. Saluti


Prima di tutti grazie ad entrambi per il passaggio e dei consigli/critiche.
L'ottica usata è il 50 AFS 50 1.4 G. So bene che il range di utilizzo del 50one e da f2.8 a chiudere, ma visto che si tratta di una delle ottiche incriminata per il problemi di AF della D800, ho fatto anche degli scatti per "prova" a diaframmi molto aperti, che tutto sommato, per quanto mi riguarda non sono proprio da cestinare.
francesco spighi
QUOTE(atlantic @ Aug 1 2012, 06:29 PM) *
L'ottica usata è il 50 AFS 50 1.4 G.


Mi sembra parecchio morbido. Il mio mi pare più incisivo anche ad 1,4! Non come a F2, ma va già degnamente.
Per quello pensavo fosse il "D".
GiulianoPhoto
Secondo me il problema è la MAF troppo selettiva dell'ottica, specie il 50 appena indietreggi di qualche cm da 2.8 in giù è dura mettere a fuoco, a prescindere dalla macchina.
Io per esempio nei matrimoni dove le foto devono essere commerciali e il margine di errore basso, il 50 lo uso solo tra f/4 e f/7.1
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.