Partito nel pomeriggio per un escursione sulla cima del monte Baldo ed eventuale tramonto in quota, il maltempo non ha perso tempo a farsi vedere una volta arrivato in rifugio...
Il meteo non dava più buone speranze per la sera, quindi ho deciso di tornare a valle, non senza aver fatto qualche scatto ad un impressionante acquazzone che si stava scatenando sulla sponda occidentale del Garda...
Mentre stavo rincasando con l'auto, però, ho visto una schiarita che ben mi faceva sperare per il tramonto... ormai avevo tutta l'attrezzatura con me, tanto valeva che mi portassi a Torri del Benaco, nella famosa Baia delle Sirene, posto ormai da me strafotografato, ma indubbiamente il mio preferito della zona Veronese del Garda.
Ci ho messo poco a capire che mi sarei presto ritrovato dinnanzi ad uno spettacolo di rara bellezza... ed ecco che la mia "light explosion" ha preso vita!


Visualizza sul GALLERY : 229.8 KB
Info tecniche:
Scatto eseguito con D800 e 14-24 su treppiede e scatto remoto
Ho usato la messa a fuoco manuale con il live view e usato un diaframma molto chiuso per un ottimale pdc (f/16 in barba alle diffrazioni dei 36 Mpx)
Per la corretta esposizione del cielo sono stato costretto ad usare due gradual Lee, uno 0.6 Hard sulla linea dell'orizzonte, e uno 0.9 soft, appena più sotto, per non bruciare il potente riflesso sull'acqua.
Le capacità di recupero ombre permesse dai Raw della D800 sono incredibili, quindi ho un po' recuperato dettagli sui sassi in primo piano, dettagli persi a causa del forte controluce, e schiarito leggermente la parte destra del cielo, troppo povera di luce rispetto alla sinistra.
Per finire, un leggero crop senza vincoli (l'immagine non è in 2:3) per migliorare un po' la composizione.